Visualizzazione Stampabile
-
Incredibile, ho capito.
A questo punto passo, visto che siamo alla ricerca del singolo watt perduto, credo che il margine d'errore, con questi strumenti economici, sia troppo alto.
@ligama: spero di tutto cuore tu abbia sbagliato lettura, pensavo a 35-40 watt per il mySkyHD, ma 54...:cry:
-
ho fatto controlli per ogni singolo apparecchio in stanby:
1. TV 20W
2. MySkyHD 32W
3. lettore DVD 2W
4. lettore cd ?? ... ma sono sicuro che consuma pochissimo
allora sono entrato in crisi perchè mi mancano circa 20W ... controllo ed alla fine decido di provare scattanco completamente il cavo di alimentazione della TV e trovo i 20W mancanti.
praticamente con cavo collegato ma televisione spensa (no lucina di stanby) la TV consuma 20W mentre con la lucina di stanby accesa consuma circa 40W
ci sono rimasto un po' di merda!
-
Io non me ne faccio un problema infatti le bollette sono sempre basse, e perche dovrei misurare il consumo.
-
confermo che la TV spenta dal pulsante principale ma con cavo elettrico collegato assorbe circa 20W mentre la TV in stanby ne assorbe circa 40.
Non è una questione di costo in bolletta ma di spreco inutile ...
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da ligama
ho fatto controlli per ogni singolo apparecchio in stanby:
1. TV 20W
2. MySkyHD 32W
3. lettore DVD 2W
4. lettore cd ?? ... ma sono sicuro che consuma pochissimo
..
Ligama ciao, tanto per capire a "spanne" in una catena simile alla tua di quanto stiamo parlando come spesa energetica annua ? grazie
-
Ti quoto in tutto.
E' un discorso di risparmio energetico... quindi siamo arrivati a 32 per il mySkyHD... andrebbe, per essere pignoli, e se fosse possibile, fatta una prova, come dire, di standby prolungato, perchè sono convinto che il nostro amico decoder, pur rimanendo con la lucetta rossa, e quindi apparentemente in riposo, passi diverse e distinte fasi di consumo.
A volte lo trovo abbastanza fresco, altre calduccio, a volte sento ronzare al suo interno, vai a capire se è al ventola o il disco... insomma, sarebbe curioso sapere, nell'arco di qualche ora, se lo strumento misuri sempre 32 watt.
PS: certo che il tuo televisore che consuma 20 watt da SPENTO, non lo batte nessuno:rolleyes:
-
anche a me succede la stessa cosa ...alcuen vole fresco ed altre volte caldo .. suppongo che che centri la diagnostica o gli aggiornamenti inviati da sky.
in merito ai consumi mi sono già ripromesso di calcolare il costo/consumo (nel wattmetro si può impostare il costo per kw) per una settimiana (la prossima) con il mio uso abituale ... TV accesa la sera e il we con, prevalentemente, sky e, qualche volta, lettore DVD
-
Citazione:
Originariamente scritto da ligama
in merito ai consumi mi sono già ripromesso di calcolare il costo/consumo (nel wattmetro si può impostare il costo per kw) per una settimiana (la prossima)...
Grazie, facci sapere ciao
-
Citazione:
Scusa, che tipo di wattmetro hai usato ??
Da Lidl è periodicamente in vendita un wattmetro/energimetro portatile fatto appoosta per questo tipo di misura. Costo irrisorio (meno di 10 euro).
L'ho confrontato con strumenti di laboratorio, utilizzando vari tipi di carichi. In effetti è piuttosto preciso ed affidabile!
Consigliatissimo.
-
Non è che puoi inviarci il nome esatto del marchingegno?
-
Si chiama "strumento per la misurazione dell'energia elettrica". Come buona parte di prodotti Lidl viene messo in vendita periodicamente a rotazione fra le offerte della settimana. Come il trapano, il microonde o la canna per il giardino. Consiglio quindi di iscriversi alla mailing list di Lidl e... aspettare che torni il suo turno.