Visualizzazione Stampabile
-
Utlimamente mi sono preso un macmini per utilizzo come media center musicale. Da quando ce l'ho non ho più acceso il cd player. La comodità della musica "liquida" è impressionante.
Sono convinto che siamo all'alba di una rivoluzione che per il video non passa dal blu ray ma dal download dei contenuti via internet, più o meno legali. 8k o 4k poco importa, perché non esisteranno più standard.
Secondo me il supporto fisico scomparirà nel giro di pochissimi anni e prima che il mercato del BD raggiunga la maturazione.
Il supporto fisico diventerà un oggetto per collezionisti, da scambiarsi alle fiere rionali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Secondo me il supporto fisico scomparirà nel giro di pochissimi anni e prima che il mercato del BD raggiunga la maturazione
Qualcuno ho idea che abbia cominciato a toccare ferro e parti intime :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
...
Il supporto fisico diventerà un oggetto per collezionisti, ....
Appunto :cool:
Sarà irrinunciabile ;)
Pensa che con tutto il ben di Dio on-line a livello di Musica ... IO COMPRO SOLO CD DVD-A SACD e DTS CD :cool: ... altro che musica liquida ... :p :p
Ogni volta che ho scaricato qualcosa dalla rete è stato solo propedeutico alla ricerca poi dell'originale su supporto fisico che all'atto dell'ascolto si è SEMPRE BEVUTO il file precedentemente scaricato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Qualcuno ho idea che abbia cominciato a toccare ferro.... :D
Tanti Antonio ... ti assicuro ;)
Fortunatamente NON sono il solo :cool:
-
Chiaro , era un po' per prendere le cose con filosofia ;)
-
I collezionisti non fanno certo il mercato. Anzi in realtà sono una ultranicchia del mercato. Non è strano che su questo forum ce ne siano diversi.
Ma provate a pensare come sia cambiato l'approccio alla musica. L'altro giorno ho chiesto a mio nipote se voleva che gli regalassi un cd per il compleanno (ok forse sono stato un po "braccino corto" :D ). Mi ha risposto: e che me ne faccio, se voglio un CD me lo scarico. Mio nipote ha 19 anni. Io alla sua età passavo ore nei negozi di dischi, un vero e proprio rito. Non visitavo mai una nuova città senza passare dai più forniti negozi, e lo faccio ancora adesso. Internet non esisteva. Lui passa invece ore a surfare e chattare con gli amici.
Steve Jobs, che ha lo sguardo lungo, lo ha intuito prima degli altri, e fa soldi a vagonate.
Blockbuster, sull'orlo del fallimento, ha dichiarato che intende passare al digital download.
La strada è segnata, l'evoluzione sarà rapidissima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
....originale su supporto fisico che all'atto dell'ascolto si è SEMPRE BEVUTO il file precedentemente scaricato ;)...
La prossima volta evita di scaricare MP3 a 48 kbps :D .
-
si si ok.....io intanto però comincio a toccarmi :O ....:fiufiu:
-
Peggio per chi la seguirà e pagherà pure per questo tipo di contenuti !! :D
Se il mondo va a "rotoli" non necessariamente ci dobbiamo compiacere ed adeguarci .. ;) Io ad esempio .. REMO CONTRO .. e bene o male troverò comunque in qualche modo il prodotto e la qualità che cerco :cool:
A quel punto, diventando anti commerciale, la pagherò di più ... :rolleyes: CICCIA !! Ma almeno mi godrò un qualcosa che poi in giro sarà sempre più difficile da trovare ( come oggi certe lacche 1 stampa o master su 1/4 di pollice ) ;)
Il rammarico è per chi crederà di "aver trovato l'America" nel download e si ritroverà un pugno di byte in mano così come chi li distribuisce ha e avrà intenzione di comprimere e muxare ..... :D :D e facendo il "gioco" di questi Signori ............
PS. Non scarico quella roba .... erano file definiti looseless ..... ah già ... ma tu sei uno di quelli che dicono che non è vero che il CD fisico stampato suona meglio ... già già ... ora ricordo ... :rolleyes:
-
Per i file musicali l'evoluzione è stata rapida anche perché i file stessi,per la loro natura,si scaricano e si fruiscono molto più comodamente rispetto ad un film(anche solo per portarsi in giro la musica: dover girare con vari cd è scomodissimo,avere tutto dentro al lettore cambia davvero la vita).
Nonostante questo i cd sono ben lungi dallo scomparire.
Per i file video,invece,i problemi sono ben maggiori: anzitutto serve maggiore fruibilità(per un file audio va benissimo poter ascoltare la canzone su un pc od un numero ridotto di pc,inoltre si può masterizzare il file,insomma,drm davvero draconiani se ne trovano pochi),finché si ostinano a non permettere la masterizzazione(tutti quelli che hanno il lettore dvd lo buttano dall'oggi al domani?),a permettere di vedere il film solo su pc(buona notte: di persone con un pc in soggiorno,usato come htpc,ce ne sono pochissime,solo gli appassionati in pratica),ad imporre,in pratica,di non poter vedere il film su lettori di amici(se voglio vedere un film con altre persone devo per forza invitarle a casa mia,comodo...),finché il prezzo è quello dei dvd(non in offerta),eccetera,non c'è pericolo che ci possa essere una diffusione rapida(l'utente medio non trova nessuna convenienza in un sistema così macchinoso,specialmente col p2p a fare concorrenza,sleale,ma sempre concorrenza è).
Inoltre mi piacerebbe sapere dove prenderebbero le risorse per la banda i vari provider: in tutto il mondo sono tantissimi a filtrare ed a lamentarsi del p2p,proprio perché consuma troppa banda,vorrei proprio vedere cosa succederebbe se tutti,anche solo tra un paio di anni,si mettessero a comprare film solo(o prevalentemente online),intasando le connessioni mondiali quasi 24/7.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
...... ma tu sei uno di quelli che dicono che non è vero che il CD fisico stampato suona meglio ... già già ... ora ricordo ... :rolleyes:
Fortunatamente non sono il solo :D .
-
Ma io l'ho sempre detto ... :D
Basta esserne convinti ! :p :)
Contento Tu .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Fortunatamente non sono il solo :D .
Ci sono anch'io!
Riprodotto in maniera giusta un file lossless suona come un cd (ovviamente se usate dei pc con l'uscita a 48 khz invece che 44...)
Secondo me tutti i maniaci del video on demand sono pc-ofili, ma la gran parte delle persone non vogliono guardare un film su un pc, o non vogliono portarsi un pc in salotto.
-
se se ... allora in giro è pieno di appassionati cog....ni che si sono comprati meccaniche CD only di riferimento .... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da claiodo
Ne avevo discusso nel forum a Settembre dell'anno scorso! Avevo sondato tutti i BB delle città vicine e dalle loro risposte era chiaro che QUI IN ITALIA non c'era e non c'è interesse a tenere i blueray a noleggio: troppo forte il dvd, troppa "ignoranza" in tema di HD e troppo lettori dvd economici piazzati e da piazzare ai suddetti "ignoranti" perchè il dvd non imperi ancora per anni.
Non cambierà nulla per almeno un'altro anno, ma temo di più...
e noi a piangere sulla miseria di HD disponibile per le nostre costosissime catene audio-video...che fregatura!
Smettiamo di dire che chi non passa al Blu-Ray è "ignorante".
Spendere più di mille euro per un tv fullhd 24p, 250 euro per il lettore più economico e più di venti euro per film (in scarsa scelta) non è particolarmente una "gran furbata" che si possono permettere tutti e, soprattutto, necessaria.
Ad esempio, proprio oggi ho guardato THE ISLAND in dvd su un crt 29" con l'opzione 16:9 (sapete di che parlo?) e per me era più che sufficiente, visto che nelle scene d'azione di Michael Bay la macchina da presa viene shakerata parecchio e su un tv più grande mi darebbe la nausea.