Visualizzazione Stampabile
-
Ha ragione sasadf, questi proiettori della Yamaha fanno la loro porchissima figura, sia in stereo che (soprattutto) in multicanale. :)
E' ovvio che un impianto 5.1 come si deve con ampli di pari livello sia tutta un'altra storia, ma come secondo impianto è decisamente valido, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Peccato veramente per l'upscaling a 1080i, una vera sciocchezza. :(
-
non necessariamente da degradare a secondo impianto, perchè anche come impianto da solotto è eccellente!:read:
Provate per credere :O
walk on
sasadf
-
Ma infatti se lo prenderò andrà in salotto, che sarà il mio secondo impianto.... :D
-
Upscaling 1080i
Non sono d'accordo sulla scelta di criticare l'upscaling a 1080i invece del 1080p del due motivi:
1) Si parla di Upscaling da una fonte SD, quindi non si possono prendere 200mila pixel e farli diventare 2 milioni migliorando la qualità. Sarebbe ridicolo
2) Il processore necessario a tale (inutile, a mio avviso) operazione sull'immagine avrebbe o aumentato il prezzo o, se fatto con lo stesso chip adottato dalla Yamaha, rischiato di degradare le immagini stesse con un fastidioso rumore di fondo
-
OK, ma allora secondo il tuo ragionamento, evitiamo del tutto l'upscaling... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da clod74
Non sono d'accordo sulla scelta di criticare l'upscaling a 1080i invece del 1080p del due motivi:
1) Si parla di Upscaling da una fonte SD, quindi non si possono prendere 200mila pixel e farli diventare 2 milioni migliorando la qualità.....
A parte che i pixel di una sorgente SD (PAL) sono più del doppio di 200 mila, e mi spieghi perchè va bene l'upscale a 1080i ma non a 1080p, visto che i pixel sono sempre circa 2M?
Citazione:
Originariamente scritto da clod74
2) Il processore necessario a tale (inutile, a mio avviso) operazione...
Vallo a raccontare a chi spende migliaia di € in un processore che ha buttato via i suoi soldi perchè è inutile....