Visualizzazione Stampabile
-
Cari ragazzi,
Altro che Cinema o Teatro d' Egitto: qui non si riesce ad ottenere rispetto neanche a casa propria! Chiunque venga a trovarmi, conoscente o amico che sia, non può assolutamente fare a meno di tenere acceso il cell*ulare!
Ho pregato più e più volte gli amici di tenere spenti i tele*foni – soprattutto durante la visione dei film – ma non c’ è stato nulla o quasi nulla da fare!
La scusa è sempre quella dell’ “emergenza”: cioè dare la buona notte alla fidanzata. :rolleyes:
Oggi è considerato incivile e maleducato chiunque chieda ai propri ospiti (in casa propria) di tenere spento il tele*fono; al tempo stesso è perfettamnete normale intrattenersi in conversazione al cell*ulare per quindici/venti minuti in abitazione altrui. Purtroppo non esagero ed è la pura, triste verità.
Per cui ben venga questo jammer: è una manna dal cielo! Poi scusate: chi potrà mai dire che violo la legge, tenendo attivo uno di questi apparecchi dentro casa mia!?
Ciao
-
Se non crei disturbo a chi sta fuori o vicino alle tue mura... :rolleyes:
Comunque concordo con te: pensa che sulla mia porta di ingresso a casa c'è una targa metallica con su scritto "NO SMOKING"... e ne sto cercando un'altra con la scritta "NO CELLULAR PHONES". :D
-
-
-
Insomma ?? :O
Che si fa ??
Lo si compra o no ?? :D :D
:cool:
-
Mah, più che altro ci vorrebbe il dispositivo anti-maleducazione... lo venderanno sulla Baia?
-
Cmq ... a livello di GPS se uno gira col navigatore se ne sarà accorto, ci sono delle zone ristrettissime che secondo me già usano un sistema repellente ..
Improvvisamente sia l'antenna e di conseguenza il navigatore beccano un vuoto di segnale e vanno per qualche secondo in Tilt ripetutamente :rolleyes:
Ci ho fatto caso ... e prevalentemente ciò avviene nelle vicinanze di punti strategici ( ambasciate, abitazioni di politici, etc.. ) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Poi scusate: chi potrà mai dire che violo la legge, tenendo attivo uno di questi apparecchi dentro casa mia!?
Lo dice la legge.
Anche se è casa tua non puoi limitare la libertà di chi ospiti.
Che sia di comunicazione, di espressione o di movimento poco importa.
Anch'io ho qualche dubbio sulla legalità di questi aggeggi, soprattutto per il loro raggio d'azione non è confinabile nel solo negozio.
Meglio sarebbe schermare l'ambiente, come accade in diversi teatri o cinema.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Anche se è casa tua non puoi limitare la libertà di chi ospiti.
Non sono d’ accordo.
Anzitutto perché la “libertà” altrui termina nel momento in cui si incomincia a subire un danno o si diventa comunque oggetto di una forma di maleducazione.
Inoltre, secondo il tuo ragionamento, potrei violare la libertà di “espressione” di un mio ipotetico ospite per esempio anche tenendo molto alto il volume dello stereo; oppure limitare la sua libertà di “movimento” anche avendo riempito la stanza di mobili all’ inverosimile.
Ritengo che entro le proprie mura domestiche si abbia tutto il diritto di proteggere se stessi da qualsivoglia tipo di disturbo possa provenire dall’ esterno, a mezzo di qualsiasi tipo di barriera (visto the tali Jammer altro non creano che una sorta di muro protettivo), purché non si riveli essa attivamente lesiva nei confronti dell’ ospite stesso.
Chi ci fa visita, resta liberissimo di andarsene in qualsiasi momento. :p
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
.....
Chi ci fa visita, resta liberissimo di andarsene in qualsiasi momento. :p
Ciao
:D Esatto !!
Pensate a quante volte mi è capitato di andare a trovare gente che all'ingresso mi hanno fatto mettere le "pattine" per proteggere la pavimentazione in legno ( loro girano scalzi o in calzini ... :rolleyes: ) .... tipo quando sali in barca .. :eek: :p
A quel punto hai 2 scelte:
1) Ti metti le pattine
2) Saluti calorosamente e te ne vai
Mi senbrava di essere andato a trovare un cino/giapponese .... :D
-
I sistemi che schermano le frequenze dei telefonini sono assolutamente illegali, se riesci a eliminarle solo nel negozio difficilmente avrai problemi, ma se accade anche nei dintorni se ne accorgono facilmente e ti beccherai una denuncia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wasabi
ma se accade anche nei dintorni se ne accorgono facilmente e ...
... avrai con probabilità una visita di Capitan Ventosa :p
MITICO! :yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Non sono d’ accordo.
In questo caso non ha la minima importanza.
Sulle leggi non c'è bisogno di essere d'accordo, vanno rispettate e basta.
Se tu vivessi in un piccolo condominio dove a turno si tengono le assemblee e quando fosse il tuo turno di ospitarne una, tu alzassi il volume all'inverosimile quando parla il condomino che ti stà antipatico, puoi anche essere in casa tua, ma stai violando un suo diritto e stai commettendo un reato.
Se tu avessi in casa tua uno di quelli aggeggi e senza avvisarlo invitassi a casa un medico cardiologo in turno di reperibilità (cosa che tu puoi anche non sapere) e questo non riceve una chiamata d'urgenza, tu rischi, se non ci sono conseguenze più gravi, una denuncia per interruzione di pubblico servizio.
Potrei andare avanti con mille esempi ma credo sia già chiaro il concetto.
Non basta essere in casa propria per poter fare tutto ciò che si vuole.
Quei disturbatori non creano muri, come dici, ma propagano frequenze che disturbano apparecchiatture trasmittenti entro un certo raggio.
Raggio che può benissimo andare oltre le mura della tua casa o del negozio di Giangi.
Pensa se un tuo vicino, appena al di là del muro, fosse un tetraplegico attaccato ad apparati per la respirazione assistita ed il tuo apparecchietto le disturbasse e questo schiattasse.
Essendo quegli apparecchi quasi sicuramente illegali è facile che un buon procupurature chieda per te l'omicidio preterintezionale invece del colposo.
Chiedi a Sasà quanti anni sono.
La soluzione che a me sembra migliore è quella che ho già detto.
Schermare l'ambiente ed avvisare delle mancanza di segnale in quella zona.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Se tu avessi in casa tua uno di quelli aggeggi e senza avvisarlo invitassi a casa un medico cardiologo in turno di reperibilità (cosa che tu puoi anche non sapere) e questo non riceve una chiamata d'urgenza, tu rischi, se non ci sono conseguenze più gravi, una denuncia per interruzione di pubblico servizio.
La soluzione che a me sembra migliore è quella che ho già detto.
Schermare l'ambiente ed avvisare delle mancanza di segnale in quella zona.
Tra la prima e la seconda soluzione, ipotizzando per un attimo che il dispositivo sia legale, la differenza la fa l'avviso della mancanza di segnale o sbaglio? (ammesso che l'ospite sia il solito cardiologo reperibile)
-
Ho visto tardi questa discussione, ma vedo che le cose che, più o mreno, volevo dire sono già state dette.
Riassumendo, esistono, già da un po' di tempo e funzionano perfettamente.
Sono assolutamente illegali per l'uso privato, non tanto per questioni di libertà ecc. ecc, ma perchè violano le norme sulla radiodiffusione, telecomuncazioni e, buon ultimo, si raffigura l'interruzione di pubblico servizio.
Quando erano usciti, anni fa, mi ricordo che si era parlato di installarli negli edifici pubblici, scuole, ospedali, cinema, teatri e simili, avvertendo ovviamente all'ingresso dei medesimi.
Non se ne era fatto poi nulla per i motivi elencati prima.
Per quanto riguarda l'usarlo nel proprio ambito privato, tipo negozio, il rischio è quello già indicato: le onde radio non le puoi confinare in un ambito determinato, ma hanno la tendenza ad andarsene a spasso, per cui si va sicuramente ad interferire anche all'esterno.
Mi sembra che anche la vendita sia illegale (ne ho però visto uno usato in vendita qualche mese fa, intorno ai 500 €, se non ricordo male di produzione francese).
Ciao