Mi unisco a questa opinione, gangs of N.Y. in DVD era ottimo,Citazione:
davvero strana questa cosa,perche' le copie in dvd sia di gangs of new york che di patton sono davvero buone
per cui come cavolo hanno fatto a toppare questo bluray ?? :O
Visualizzazione Stampabile
Mi unisco a questa opinione, gangs of N.Y. in DVD era ottimo,Citazione:
davvero strana questa cosa,perche' le copie in dvd sia di gangs of new york che di patton sono davvero buone
per cui come cavolo hanno fatto a toppare questo bluray ?? :O
Ehm, ma li leggete per intero i messaggi prima di rispondere? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Lo so che da noi è Fox, l'avevo scritto nella riga sotto quella che mi hai quoatato. Sempre nella stessa riga, avevo scritto che non crerdo utilizzeranno un master diverso... ;)
Finalmente per il 2 Febbraio uscira' negli USA una Remastered-Edition(Miramax- Disney) mi auguro che sia quella buona!!:cool:
a quanto pare finalmente hanno fatto un buonissimo BR :D
http://www.blu-ray.com/movies/Gangs-...y-Review/9111/
E speriamo che stavolta esca anche da noi...
La remastered sembra fatta propio come si deve,mi auguro venga usato lo stesso materiale per la versione nostrale...:cool:
aspetterò qualche settimana prima di comprare.
il vostro giudizio sarà essenziale:D
Meno male che questa nuova, anche se non ha l'audio italiano, almeno è region free.
L'opzione audio ivi presente mi fa pensare che, per l'Europa, potrebbero esservi altre opzioni con l'audio nostrano (succede sovente quando, in Usa, escono soltanto con audio inglese e spagnolo).
Il macello compiuto, e narrato, non mi meraviglia giacché anche il dvd doppia edizione (che possiedo) presenta luci ed ombre e molti degli inconvenienti segnalati come questi estratti dalla recensione di Af (che condivido pienamente) sottolineano: " Il master che ne è stato ricavato, però, presenta gli effetti di un Edge Enhancement abbastanza invasivo. Se con un normale TV di medie dimensioni l’immagine può anche apparire a prima vista perfetta, avvicinandosi allo schermo o utilizzando un videoproiettore, è facile accorgersi degli evidenti aloni intorno ai contorni principali...", "...i soggetti principali della scena muovendosi evidenziano un effetto di trascinamento dei pixel che si traduce in un calo della definizione degli stessi, nonché in una resa imperfetta dell’incarnato. Anche sugli sfondi è possibile notare qualche macroscopico effetto di blocking..." e "ancora nella parte finale dell’opera, la compressione torna a farsi notare con una certa insistenza. Segnaliamo anche a circa 50’ un leggero salto nel video, dovuto probabilmente a un fotogramma mancante...".
Con tali premesse non potevo certo aspettarmi, con rammarico perché amo questo film, un bd decente: speriamo ora, con premesse differenti, in risultati congrui. :)