.........oggi mi è tornato tra le orecchie il 907.............sempre un buon sentire
Visualizzazione Stampabile
.........oggi mi è tornato tra le orecchie il 907.............sempre un buon sentire
Intendi dire l'Alpha 907? Possiedi questo mostro? :eek: Complimenti! ;) io stavo quasi per riuscire a prendere un AU-20000 ma mi e' sfuggito per poco....:confused:
sì l'AU-ALPHA 907dr
Fortunello! :D Io spero sempre di riuscire a trovare un AU-X1 sulla Baia.....;)
Scusami se torno sull'argomento, ma se volessi utilizzare il mio impianto di sopra anche in ambito visione films, e volessi amplificare i surround con un altro ampli (ormai le 4 connessioni dell'AU-G77 sono tutte piene, ih ih ih :D ) dovrei usare il Tape monitor, collegando il Tape Oyt dell'AUG-77X al Tape In dell'altro ampli, e sarebbe sufficiente cosi', giusto? Oppure dovrei anche collegare il Tape Out del secondo ampli al Tape In dell'AUG-77X perche' il Tape Monitor effettivamente funzioni? P.S.: nel frattempo con l'AU-D5 di sopra sto facendo il rodaggio alle bipolari WH20, che hanno un suono decisamente superiore alle Diamond 9 SR....;)
.ti serve un processore surround e comuqnue non riusciresti a gestire indipendentemente le 4 uscite dell'ampli
Quindi la scelta migliore rimane un sintoampli "adeguato" da gestire poi con lo switch "Nordata" per uso films.....:D Che modello mi consiglieresti? magari un Denon AVR 3805 o 3803 usato andrebbe bene? :confused:
dipende a quanto li trovi i citati
Ne ho visto uno qui sul Mercatino (3805) ma 600 Euro mi sembrano un po' troppi, che ne dici? :O
non sono troppi
Forse per l'apparecchio in se' non e' esagerato.....ma lo e' visto lo scarso, anzi scarsissimo utilizzo HT che finora ne sto facendo. Forse mi converrebbe prendere un sintoampli A/V da spendere poco (tipo Kenwood KA5200 o Onkyo TX304 che troverei a meno di 200 Euro) tanto per ascoltare la musica utilizzero' sempre il Sansui :p
questo è un discorso soggettivo.........magari qualcuno nè fà proprio meno.............
Giusto. Il fatto e' che prima vedevo piu' film, e piu' spettacolari....adesso ne vedo molto raramente, e perdipiu' mia moglie propone dei film che francamente non richiedono un sintoampli A/V per cui finiamo per vederli con il DVD recorder Philips, la TV e via! Il fatto e' che comunque ho il collegamento anche per i diffusori surround, e mi piacerebbe utilizzarlo, piu' che mai ora che ho preso anche nuove Wharfedale WH20 bipolari....perlomeno per l'ascolto di DVD musicali :D
Pero' il 3805 non e' certo recentissimo......:OCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
....dal 3300...........decodifiche a parte.............cosa cambia?
E di un AVR 1907 a poco prezzo che ne dici? Sufficiente per vedere films o ascoltare qualche DVD musicale, non credi? Adesso pero' e' meglio non parlarne piu' senno' i moderatori ci picchiano :D visto che siamo partiti coi Sansui vintage per poi "sconfinare" nei sintoampli ....
Tornando ai vintage, argomento della discussione, devo dire che il suono del mio AUG-77X mi soddisfa sempre di piu', e questo prova quanto l'ambiente possa influire sulla resa totale. Se dicessi che le Diamond 9.6 sono meglio delle Tannoy Devon probabilmente rischierei la lapidazione :D ma e' certo che nella mia casa qui a Ciampino sto ottenendo soddisfazione che a Milano mi erano sconosciute. Che sia la struttura di cemento molto "armato" e molto risuonante, che sia la forma e la grandezza del locale, ma e' tutta un'altra cosa. E questo nonostante il posizionamento delle torri forse non sia proprio quello ideale (ai lati della tv) : mi sa che se le posizionassi ai lati del mobile della parete laterale, sarebbe ancora meglio, anche se ci sarebbe di mezzo il tavolo a peggiorare le cose...... una cosa che invece voglio fare e' sosttuire il cavo (gia' in biwiring) da 2,5 mmq con altro da 6 mmq, cosa che ho gia' fatto sullo stereo del piano di sopra, e di cui sto verificando i risultati. Che ne dici? :confused: