Visualizzazione Stampabile
-
mavvafffff....:D :D :D ;)
-
28 mesi dopo...vedrete arrivera'...:D
a me e' piaciuto tantissimo, solo x la colonna sonora vale la pena averlo.
X Alelamore: contattami se vuoi venderlo:D
-
Appena preso da BB (promo 3X2), mi piacerebbe vederlo in sequenza con 28 giorni dopo del grande Danny Boyle.
Qualcuno sa se uscirà con audio ITA prima o poi, visto che all'estero è da un pò sul mercato...:help:
Citazione:
sconsiglio vivamente l'acquisto
Un film può piacere o non piacere, chi ha il dvd fare l'upgrade oppure no se la qualità video/audio non è particolarmente meritevole, però chi si rivolge al mondo blu-ray normalmente non è di primo pelo (cinematograficamente parlando) sa valutare da solo la qualità artistica...:sborone:
-
Visto finalmente con un mio caro amico l'altra sera, che tra l'altro ha vissuto a Londra otto anni e quindi mi ha fatto anche da "guida turistica" durante il film.
Lasciando perdere audio e video ben lontano dal riferimento, secondo me è un film che non si può definire proprio bellissimo ma che comunque è coinvolgente quanto "straziante" e sicuramente consigliatissimo per gli amanti del genere, infarcito di qualche scena decisamente splatter (non nascondo che in una in particolare ho rispolverato la manina davanti agli occhi). :eekk:
Citazione:
solo x la colonna sonora vale la pena averlo
Concordo, è piaciuta molto anche a noi
Mi è venuta voglia di rivedere anche il primo nel breve periodo, giusto per valutare quale mi è piaciuto di più (e passato troppo tempo dalla prima visione per una valutazione obiettiva),
P.S. Non sono riuscito a reperire una sola informazione per la mancata uscita in BD (ita) di 28 giorni dopo:(
-
Approfittando di un simpatico 3x2 l'ho comprato e me lo sono
sciroppato stasera.
Partiamo dalle cose positive ed andiamo in picchiata:
Audio: Molto buono. Ben rese sia le musiche che alcuni effetti. Non
pienissimo di panning fa comunque la sua bella figura.
Video: Buono ma con grana. s'intende Buono posto che sia un transfer
abbastanza fedele della pellicola, e che la grana sia una scelta del regista.
Personalmente non ne vado pazzo, ma non la odio visceralmente.
Contiene comunque alcuni scorci notevoli.
Film: Pessimo.
Ho visto ed apprezzato 28 giorni dopo, e da quello che avevo sentito mi
aspettavo di trovare in questo film uno Zombie Movie più convenzionale
ma comunque godibile.
Ed all'inizio, per la verità, le premesse erano anche migliori.
E poi il crollo, una serie di fesserie dietro l'altra...
Spoiler: |
La maniera con cui si sparge nuovamente l'infezione, grazie alla fastidiosissima
idiozia dei personaggi mi ha indisposto immediatamente, l'evidenza del ruolo
del ragazzino nel finale a "sorpresa", abbastanza chiara sin da subito, tranne
che a quella babbea della dottoressa, mi ha fatto passare tutta la parte seguente
dal film a tifare con l'anima che qualcuno riuscisse ad ammazzare il ragazzino
medesimo nella maniera più cruenta possibile, pur sapendo che era una speranza
che sarebbe stata in ultimo frustrata.
Gli sceneggatori meritano un bel due secco...
|
Tornando al lato tecnico sarei curioso di vedere le prime scene con un
proiettore col motion flow...
-
Daccordo con il commento artistico....tra il primo e il secondo c'è un abisso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Video: Buono ma con grana. s'intende Buono posto che sia un transfer
abbastanza fedele della pellicola, e che la grana sia una scelta del regista.
Personalmente non ne vado pazzo, ma non la odio visceralmente.
Contiene comunque alcuni scorci notevoli.
La varietà di qualità che noti dipende dal fatto che è stato girato in 4 formati differenti:
Video SD
Video HD
Pellicola 16 mm
Pellicola 35 mm
e poi del montato è stato fatto un blowup su pellicola 35 mm (il blowup riguarda tutte le sequenze tranne ovviamente quelle girate in 35 mm) da cui sono state fatte le copie per il cinema e i master per Dvd e BD
-
A me continua a piacere, la musica, la fotografia, lo stadio di Wembley...e oggi l'ho comprato in BD.
-
Le immagini dello stadio di Wembley le avrei preferite un pò più "taglienti",
mi sono piaciute di più quelle di londra dall'alto e dell'aereoporto.
Magari dipende da quello che dice pyoung...
-
Ancora non l'ho visto in HD...ma non mi aspetto miracoli...non so tra i tanti trash horror splatter che circolano questa saga mi affascina.
E Doomsday penso che ne riprenda qualcosa sia come storia che come location...l'Inghilterra conserva sempre il suo fascino.
-
Nessuna notizia sull'uscita BR italiana del primo film?
-
A me 28 settimane dopo è piaciuto parecchio, il Blu Ray mi ha soddisfatto pur avendo qualche difetto.
Ho trovato strana la mancanza di un menù, la navigazione tra gli extra non è il massimo. Tra questi mi sono piaciuti il "making of" e il commento audio, ho trovato un po' inutili le scene tagliate e le aggiunte "fumettose".
A livello audio/video quoto quanto detto da altri, generalmente sufficente, a volte un po' sgranato ma ho trovato molto d'atmosfera le scene notturne. Alcune scene sono decisamente splatter, altre oltre che al sangue aggiungono anche una dimensione "famigliare" inquietante.
Per quanto riguarda il film ho apprezzato la multidimensionalità, c'è una storia individuale e una storia sociale entrambe gestite intelligentemente.
Spoiler: |
Non ho trovato la trama così scontata, pensavo piuttosto che avrebbero trovato un vaccino. La scelta finale del pilota dell'elicottero che decide di portare i ragazzini oltre la Manica penso sia determinata dal sacrificio del suo collega, un gesto umano che costerà caro, un po' come nella scena iniziale che decidono, guardacaso, di lasciar entrare un bambino nella casa. |
Mio voto: 8/10
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
sull'uscita BR italiana del primo film?
Infatti....ma quando esce da noi?
-
Ehm, vi ricordo che il primo è girato praticamente in VHS. Salvo qualche scena in 8 mm (!) ed il finale in 35.
Quindi non è che l'HD gioverà più di tanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Swissfan
A me 28 settimane dopo è piaciuto parecchio
Anche a me. Un sequel all'altezza dell'originale, seppur diverso. Con un'atmosfera -favolosa- nella prima parte, ed uno sviluppo tragico e coinvolgente nella seconda. Soprattutto perchè la "nuova apocalisse" è ben intrecciata col dramma famigliare dei protagonisti. Ed assume un significato molto più universale e sociologico.
Poi c'è anche Jeremy Renner che, dopo lo psicopatico di Swat, quasi anticipa il suo ruolo in Hurt Locker.
All'epoca scrissi tutto nella mia rece del Bluray:
http://imieibluray.blogspot.com/2008...eks-later.html
Quanto alla grana, è giusto e sacrosanto che ci sia, perchè il film è girato quasi tutto in 16mm, come Hurt Locker e come Martyrs. In ogni caso imho ha molti momenti strepitosi. Su proiettore me lo ricordo più che appagante.