Visualizzazione Stampabile
-
cavi separati
wolf041,
insomma, acquistando il cavo preconfezionato:
a) spenderesti di piu'
b) avrai una qualita' video probabilmente scadente
c) probabilmente dovrai girare un po' per trovarlo
ne vale la pena? lo so', fare le saldature con questo caldo rompe le palle, pero' rischieresti di rovinare la qualita' video dell'impianto.
riguardo la canaletta, sperare che sia piccola con un impianto HT come si deve, e' una vana speranza. se vedi il mio impianto su afdigitale ('giapao', mi sembra il n° 47), vedrai che ho direttamente messo un corrugato al posto della canaletta (che sarebbe stata enorme e secondo me' piu' brutta) e me ne sono fregato.
peraltro la canaletta obbliga a far fare ai cavi degli angoli retti e in questo modo li ho evitati, anche se in questo caso si tratta probabilmente di un eccesso di scrupolo.
ciao
Gianni
-
X Ciuchino,
Ciao
Il mio vpr ha questi attacchi:
Primo BNC con scritta R
Secondo BCN con G/G sync
Terzo BNC con scritta B
Quarto BNC con scritta Sync /hd
Quinto BNC con scritta VD
*******
Tu hai detto:
SCART RGB
R + G + B + video composito che attacchi al quarto , ci pensa il VPR ad estrarre i sincronismi H e V.
Quindi al quinto bnc non ci attacco niente ,giusto?in questo caso non non mi servirebbe nemmeno un separatore di sincronismo ?
Scusate , ma sono agli inizi e per me è quasi tutto nuovo.:D :D
Alvaro
-
per il 420 HB e' cosi
-
Citazione:
Originariamente inviato da diggiu
Quindi al quinto bnc non ci attacco niente ,giusto?in questo caso non non mi servirebbe nemmeno un separatore di sincronismo ?
Che proiettore hai???
Il separatore di sincronismi, oltre ad essere consigliato per ripulire il segnale, può servire nel caso il vpr non agganciasse il segnale della scart.
Il sony 1040 non lo aggancia, per esempio, mentre il 1031 sì.
Non centra nulla il fatto di collegare o meno il secondo sincronismo. Anche il circuito da la possibilità di uscire nuovamente con il sincronismo composito, ma migliore di quello della scart.
-
Ciao Rouge,
Il mio vpr è un sony 1271q.
Oggi proverò a collegare la scart al vpr tramite 4 cavi rg59 e vedrò se aggancia il segnale.
visto che devo ancora costruire il cavo se sai già che non funzionerà ti prego di farmelo sapere.
Ciao Alvaro
-
Citazione:
Originariamente inviato da diggiu
Il mio vpr è un sony 1271q.
A quando un pc??????:(
-
X Rouge
A quando un pc??????
Il pc c'è , il problema è che devo comprare:
1) Scheda video Ati
2) Lettore DVD
3) Scheda audio con uscita digitale
4) Il mio budget è limitato x ora:D :D
5) Ho il lettore dvd da tavolo da appena 12 mesi:( :( e allora non si parlava di vpr,rgb,sincronizzatori etc,.Attaccavo il lettore con scart al televisore ed era tutto perfetto:(
Il secondo step comunque sarà l'attacco al pc:D
Ciao Rouge e fammi sapere,per favore, se sei a conoscenza del fatto che il mio vpr accetti il segnale composito sul rgb.
ciao Alvaro
-
Cambiamo il finale...
OK. OK. Mi avete convinto, tutti cavi RG59 indipendenti...:( :) ;)
Non lo faccio più....:cool:
-
-
Re: cavi separati
Citazione:
Originariamente inviato da giapao
wolf041,
insomma, acquistando il cavo preconfezionato:
a) spenderesti di piu'
b) avrai una qualita' video probabilmente scadente
c) probabilmente dovrai girare un po' per trovarlo
ne vale la pena?
Come ho già scritto in un'altra risposta, mi avete convinto, mi pento e mi dolgo di averlo solo pensato :cool: :cool:
VIVA l'RG59 ... :D :D
Citazione:
riguardo la canaletta, sperare che sia piccola con un impianto HT come si deve, e' una vana speranza. se vedi il mio impianto su afdigitale ('giapao', mi sembra il n° 47), vedrai che ho direttamente messo un corrugato al posto della canaletta (che sarebbe stata enorme e secondo me' piu' brutta) e me ne sono fregato.
Ho già murato una guaina da 25 che parte dall'angolo con le apparecchiature A/V ed arriva al soffitto, nei pressi del punto dove verrà installato il VPR.
I cinque cavi dovrebbero passarci senza troppi problemi, spero...
Il cavo singolo era per semplicità, pensando di avere la stessa qualità, ma visto quello che mi dite tutti, non ho più dubbio, e se dal soffitto escono cinque cavi che vanno al proiettore e sono brutti (non tanto per me quanto per mia moglie :( , pazienza :D ).
-
E cinque ...
XAlberto
e cinque furuno e di ottima qualita'.
Spiega per benino a tua moglie la differenza tra composito RGB e RGBHV , vedrai che alla fine sara' molto comprensiva :p
XAlvaro
Prova che non si sa' mai , poi il circuitino e' una stupidata vedrai che ne esci.
Per semplicita' puoi acquistare adattatori BNC/RCA , RCA sono piu' semplici da gestire ... sempre di buona qualita'.
Auguri ;)
-
x wolf041
povero wolf,
ti hanno fatto il pelo e contropelo... e meno male che sei a rischio di estinzione!
no problem, tienici aggiornati.
un caro saluto
Gianni
-
Salve a tutti.
Scusate se mi intrometto per ultimo, ma qualche tempo fa ho seguito una discussione(lunghissima)su AVS Forum dove veniva consigliato dui utilizzare il cavo UTP 5 schermato per fare cavi RGBHV.
Quello delle reti dati, per intenderci.
Io ho provato ed adesso tutti i miei cavi sono fatti così.
Funziona benissimo, anche con 10 mt di lunghezza.
Per lunghezze maggiori non so dire, ma sembra che si possa arrivare a tratte ben maggiori di quanto realisticamente può servire in ambito domestico.
La sezione del cavo è ridicola e si salda come ridere.
Inoltre per eventuali giunte si possono usare i normali connetttori a crimpare RJ 45 schermati e loro accessori.
Ciao a tutti.
Bruno
-
Citazione:
Originariamente inviato da Brunoaro
[B]Salve a tutti.
Scusate se mi intrometto per ultimo, ma qualche tempo fa ho seguito una discussione(lunghissima)su AVS Forum dove veniva consigliato dui utilizzare il cavo UTP 5 schermato per fare cavi RGBHV.
Quello delle reti dati, per intenderci...
Io non ero molto d'accordo. E non lo sono neanche adesso. Sulla carta infatti l'impedenza di un cavo del genere è 50 ohm. D'altra parte non mai fatto prove e quindi... :rolleyes:
Emidio