Anch'io l'ho vista: ma scrivere che non ci sono "primi piani nitidi dettagliati" (da ora scriverò PPND per fare prima ;)) non sta nè in cielo nè in terra.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Visualizzazione Stampabile
Anch'io l'ho vista: ma scrivere che non ci sono "primi piani nitidi dettagliati" (da ora scriverò PPND per fare prima ;)) non sta nè in cielo nè in terra.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Purtroppo non li ho rilevati o perlomeno quei pochi che ci assomigliano non li ritengo abbastanza dettagliati come in altri film.
Sta tutto nella tolleranza di valutazione secondo me.
Diciamo anche nella capacità di giudicarli sti benedetti primi piani;)
Propongo di fare una colletta e fare un viaggio a casa di sat per vedere com'è settato il suo televisore, entro breve penso dirà che non è nitido neanche Avatar o Toy Story
Già è incomprensibile e fuori da ogni senso questo suo viaggio ne "I primi piani nitidi nell'immagine cinematografica", ma poi quando ce li ha in tutto il suo splendore e perfezione non li vede... :confused:
io ci stò ;)
secondo me visto il girato ed il genere è molto molto buono come bd. Non da riferimento, però.....
Ad ogni modo ho già fatto la mia recensione
Per far comprendere meglio le mie valutazioni dico che i prmi piani nitidi dettagliati che affermate esserci un questo film, li rilevo quasi allo stesso livello, ci manca poco, in alcune occasioni in parecchi episodi di ALIAS in DVD.
ehm ... detto così sembra un filmetto con Jennifer Aniston.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Capisco la brevità, ma forse faresti meglio a spiegarti.
Poles haragione: questo film è un gioiellino di contenuti tutt'altro che banali.
Allora mi sa proprio che il tuo TV ha qualche problema di settaggio; io ho visto tutte le stagioni di ALIAS in DVD e ti assicuro che la differenza dei primi piani rispetto a Juno in BD è abissale.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
EsattoCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
E inoltre, anche se mai per caso non fosse abissale la suddetta differenza, che c'entra il dvd di Alias paragonato al bluray di Juno? Non capisco il nesso fra le cose... un video sd del regista "tizio" contro un video hd del regista "caio" cosa avrebbero da paragonare?
Splendida commedia di Reitman, con un Ellen Page meravigliosa davvero :) . Non vedevo il film da qualche anno, ma dopo aver visto Young Adult dello stesso regista, mi è rivenuta voglia di vederlo. Blu-ray tecnicamente ottimo, con un quadro video ben definito e dettagliato (anche se non da riferimento per via delle impostazioni fotografiche ) . Colori accesi che donano un tono quasi "fumettistico" ma che si adattano perfettamente allo stile del film . Audio Italiano ottimo, sia per doppiaggio che per pulizia dei suoni. Buona anche la dinamica e la riproduzione delle bellissime soundtrack. Sono presenti anche molti extra ma devo decidermi ancora a visionarli.
Voto al film 8
Voto al video 8,5
Voto audio ita 8,5