Ok per il Colosseo. Così non sto nemmeno a cambiare città! ;)
Per quanto riguarda l'impedenza ed il "purismo" era poprio per salvaguardare un minimo "l'etichetta" che non ho preso in considerazione lo switch. Per usarlo devo coprire almeno 2 tratte per arrivare al diffusore:
Amlpificatore-Switch + Switch-Diffusore.
Ovvero introduco 2 interruzioni di cavo. Più tutta la "circuiteria" interna dello switch.
Idem per l'altro ampli.
In quest'ottica avevo pensato di mettere in cascata il Denon verso il Luxman per l'utilizzo HT.
Avrei potuto evitarlo se introduzione dell'impedenza (parallela) vista all'uscita dei due amplificatori (spenti) fosse stata trascurabile. Anzi, tendente all'infinito e se soprattutto non rischiasse di danneggiarli.
Ma dal momento che non ho la tua benedizione, non ci provo nemmeno.
Circa il suono diverso...boh. Forse tanta è suggestione. Ma secondo me la corrente che erogano i vecchi amplificatori, non la erogano quelli digitali di ultima generazione. Ed in qualche modo secondo me si sente...
Grazie di nuovo, Falco.