$ 199 per uno smatphone simile sarebbe un prezzo folle?Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Fammi un esempio di un competitor più conveniente.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
$ 199 per uno smatphone simile sarebbe un prezzo folle?Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Fammi un esempio di un competitor più conveniente.
Ciao.
Come al solito in Italia tenderanno ad alzare il prezzo per guadagnarci il più possibile ... quando in America sta 199$ :cry:
Il presso del brandizzato TIM/Vodafone sembra essere confermato a 199 EURO e 299 EURO.
Il prezzo del no-brand non è ancora conosciuto.
Credo che i prezzi saranno proprio quelli (euro più, euro meno) per le versioni free, mentre saranno allineati a quelli dichiarati da Steve Jobs per le versioni lock.
Io intendevo i rumor che circolano riguardo ai 499 eurozzi per la versione da 8 giga.........ciaooooooooooo;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
A parte che sono rumor, mentre Apple ha ufficialmente confermato che il prezzo MASSIMO sarà di 199$ e 299$, a parte ovviamente le differenze valutarie/fiscali (quindi 199 e 299 euro), un prezzo del genere POTREBBE riferirsi, eventualmente, ad una versione sbloccata, da usare con schede di qualsiasi operatore, oppure prepagate. In ogni caso, l'N95 da 8GB costa più o meno quella cifra.Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Nel caso di abbonamento, invece, il telefono sarà operator-locked su Tim o Vodaphone, e costerà, appunto, 199/299, ma potrebbe anche costare MENO, a seconda dell'abbonamento sottoscritto. O2 in inghilterra ha già annunciato che darà l'iPhone 3G GRATIS, se si sceglie i due abbonamenti più costosi, quello da 45 o quello da 75 sterline al mese.
Non vedo il problema e non vedo la novità: io ho un A1000 bloccato su 3 che, quando era uscito, costava 100 euro bloccato su 3 con un abbonamento di 2 anni, e 499 Euro no-brand.
Non dimenticate che, secondo la legge in vigore in Italia, dopo 18 mesi l'operatore è TENUTO a sbloccare il telefono GRATIS (prima dei 18 mesi può applicare una penale)
Purtroppo le prime informazioni sulle tariffe Tim non sono state particolarmente rassicuranti.
Senza un profilo REALMENTE flat la bolletta si trasforma in un bagno di sangue, ed essendo quasi tutti i servizi legati alla connettività esterna il rischio è reale.
AT&T offre la navigazione illimitata a partire dall'abbonamento base di 30$/mese, aumentando sulle tariffe superiori solo la quantità di telefonate/messaggi inclusi.
Da noi sono tariffati a tempo anche il WiFi
Questo mi sembra giustamente il punto nodale.Citazione:
Originariamente scritto da Kilo
Che vergogna. :( :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Kilo
No, i prezzi indicati sono quelli riferiti al solo telefonino, quindi no-brand.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Gli operatori, per ora esclusivi, potranno mantenerli o calarli, come periferica.
Ovviamente nel caso di "offerte a pacchetto" andrà valuta l'offerta nel suo complesso.
Se diamo retta ai rumors alcuni dicono anche di possibili costo 0 per il telefono con certi abbonamenti flat.
Ma credo sia meglio aspettare i comunicati ufficiali.
Ciao.
Lo stabilimento balneare dove vado io da la connessione WiFi gratis.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Credo che dopo 11/7 gli si fonderà il router :D
Ciao.
Vengo anch'io.
Io invece credo che saranno tutti brandizzati TIM o Vodafone, con la differenza della SIM lock per i modelli offerti con l'abbonamento.
A proposito dei rumors:
http://www.macitynet.it/macity/aA328...499_euro.shtml
Ciao.
Putroppo i prezzi di vodafone sono ufficiali(è stato diramato un comunicato ufficiale): non capisco come si passi da 199$/299$ a 499€/569€,ma tant'è.
Se li lasciassimo a prendere la polvere sugli scaffali magari in futuro non farebbero questi prezzi, ma come si fa a vendere il 16 GIGA a 569 EURO??????
Mah....teniamoci il cellulare che abbiamo e morta li!