allora, in realtà è comodissimo portare a 25fps il video, l'audio resta quello del dvd...ci vuole davvero poco per far tutto.
ma il dvd quando esce si è capito!?
Visualizzazione Stampabile
allora, in realtà è comodissimo portare a 25fps il video, l'audio resta quello del dvd...ci vuole davvero poco per far tutto.
ma il dvd quando esce si è capito!?
è uscito il doppio blu ray italiano in questi giorni.... qualcuno l'ha già preso e può dirci qualcosa???
Ho aperto un nuovo thread perche' non mi ero accorto di questo che era finito nei meandri.
Copio incollo
Brava 01 ( La Bussola D'oro)
quanno ce vo' ce vo'.
Preso oggi.
Due dischi.
Il primo col film con tracce dtsma 5.1 ita e dtsma 7.1. eng.
Il master video sembra preso (almeno come qualita') dritto dalla versione usa che vidi un paio i mesi fa.
Codificato VC1.
Il secondo disco pieno di documentari TUTTI in hd 1080i.
Accattato a 23 euro e spicci.
E' cosi' che si fa, brava 01, l'unica cosa speriamo cambino quel logo orrendo che si vede alla partenza del disco..davvero non e' un bel biglietto da visita
magari l'altro thread si puo' chiudere, scusate
Vabbè, copio ed incollo qua.
A me arriva domani, l'ho ordinato da DVD Store insieme a 21 e Speed Racer. Dal punto di vista estetico come si presenta la confezione? Ha la copertura in cartoncino? Intendo come quella delle prime stampe di Ratatouille? Non è che faresti una bella foto? Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Non ho la macchinetta!
Comunque la confezione non e' niente di che, normalissima confezione bd con un disco da una parte e uno nell'altra.
Quoto, normalissima confezione con la fotografia di copertina molto "pulita" e semplice.
Fab
due solite ovvie domande:
qualità artistica?
qualità video?
Peccato, l'edizione UK mi sembra che avesse il rivestimento di cartone.
Sono proprio indeciso,stavolta non gioco d'anticipo e aspetto le vostre impressioni...
Giangi lascialo lì dove è sullo scaffale ma non perché è un brutto film o perché non è venuto bene ecc ecc piuttosto perché non è finito accidenti a loro
ciao
igor
Beh, non penso che non abbia guadagnato abbastanza per non produrre il seguito, in America non è andato benissimo, ma gli incassi messi su in tutto il pianeta dovrebbero essere almeno incoraggianti, per non parlare delle vendite Home Video. Comunque sono speranzoso, come lo sono ancora per i restanti capitoli della saga del Ciclo dell'Eredità.
Articolo molto interessante sul film
http://www.variety.com/article/VR111...ryid=1246&cs=1
Parla del possibile futuro della trilogia e analizza l'insuccesso statunitense rapportato al successo e ai soldi incassati nel resto del mondo (citando anche l'alto incasso italiano fra i risultati piu' che buoni)
bè questo si sapeva... confermi cmq che merita la visione??Citazione:
Originariamente scritto da igor
secondo me non merita la visione, film abbastanza deludente, poco mosso, sottotono, se ci metti anche che non finisce allora stiamo a posto!
non mi è sembrato nemmeno l'apoteosi della tecnica di trasposizione della pellicola, insomma per me da bocciare!
inoltre sembra proprio che il seguito non si farà e questo scoccia ancora di più che tutto il resto
@Trailbreaker
leggendo alcuni articoli nel web difficilmente i seguiti, nonostante siano già stati firmati i contratti delle star, verranno prodotti e se prodotti forse saranno anche tagliati nella qualità degli effetti speciali e di quant'altro!
negli States il film è stato bocciato per via dell'attacco alla religione cattolica, il secondo libro sembra che sia anche più duro nei confronti sempre della religione, dimmi tu se possono cavarci i piedi!
ciao
igor
La New Line per La Bussola D'Oro, come per Il Signore degli Anelli, ha ceduto i diritti di distribuzione nel mondo alle case produttrici locali. Quindi il discorso dei tanti soldi incassati nel mondo per loro, purtroppo per loro, è ininfluente.
Avendo letto tutta la trilogia, non so quanto possano ancora nascondere "l'attacco alla religione" nei successivi film. Nel primo libro se la sono cavata, ma nei restanti diventerà il tema centrale di tutto.