Quindi meglio lcd da questo punto di vista....Citazione:
Originariamente scritto da mater
Visualizzazione Stampabile
Quindi meglio lcd da questo punto di vista....Citazione:
Originariamente scritto da mater
E' stato scritto più volte su questo forum che il tempo di risposta non è una misurazione standard, e pertanto non ha alcuna valenza e non può essere usato come termine di paragone tra le varie marche. Ogni produttore utilizza scale di calcolo differenti (un po' come avvenne quando tutti dichiaravano il contrasto statico e Samsung il dinamico), quindi al massimo dal paragone dei numeri possiamo stabilire quali siano i produttori più "furbi" degli altri.Citazione:
Originariamente scritto da nico77
Il W4000 come detto da tutti i possessori dello stesso non ha assolutamente problemi i trascinamento.
Assolutamente si. ;)Citazione:
Quindi meglio lcd da questo punto di vista....
Ho visto il philips 9703... che dire... spettacolo...
Quindi abbandoniamo il pana?Citazione:
Originariamente scritto da mater
Non ancora...
Mi rimane il timore di non abituarmi all' immagine dell' LCD con la normale Tv SD :confused:
Senti io mi sono consigliato con un mio amico che se ne intende,anche se un pò sonaro per la verità,e mi ha consigliato di prendere lcd,cosa ha di diverso l'immagine sd di un lcd rispetto ad un plasma?Citazione:
Originariamente scritto da mater
I pannelli LCD notoriamente rendono peggio del plasma con segnali di bassa qualita'. L'immagine del plasma è piu' morbida e proprio per questo nasconde meglio i difetti di compressione presenti in grande quantita' nei pessimi segnali del digitale terrestre. Se hai una sala grande, devi tenere presente che con un LCD hai un angolo di visione + limitato: se ti sposti troppo cambiano il contrasto e i colori; nel plasma no. In linea di massima la resa del plasma è piu' naturale, ma con sorgenti ad alta definizione il dettaglio percepito sugli LCD risulta maggiore. Poi... è questione di gusti.;)Citazione:
cosa ha di diverso l'immagine sd di un lcd rispetto ad un plasma?
Proprio per tutto quello che ho scritto qui sopra, ho deciso che non me la sento di passare all' LCD e quidi resto in casa Panasonic e m'accatto il 46PZ85 :cool:
Da quale punto di vista ritenete il Philips 42 9703 superiore alla Sony 46W4000? Sono rimasto molto colpito dall'immagine della Sony. Ha fatto progressi sopratutto nella visualizzazione di SD a mio avviso. Inoltre ha un angolo visivo eccezionale. Il Philips è bello, sopratutto l'immagine stabile e praticamente senza errori, ma il nero non è quello della Sony però.
Sono anch'io sempre orientato alla Pana PZ80. Unico dubbio è che l'immagine perde molto di contrasto se c'è luce ambientale. Questo è il vero svangtaggio di questo tv per me oltre alla presenza di un po di rumore troppo (ma potrebbe essere per l'impostazione).
Frisia
Io dico esattamente il contrario! Se dovessi optare per un LCD oggi, andrei sicuramente sul W4000 ;) La resa con i blu-ray è fantastica!!Citazione:
Da quale punto di vista ritenete il Philips 42 9703 superiore alla Sony 46W4000? Sono rimasto molto colpito dall'immagine della Sony.
Ma si devono fare i conti anche con i segnali SD e i pannelli al plasma con la loro morbidezza riescono a mascherare meglio i difetti del nostro pessimo digitale terrestre...:cry:
La serie PZ80/85 di Panasonic mi sembra il giusto compromesso: fa' tutto e lo fa' piuttosto bene...;)
Infatti anche a me piace di più la Sony. E' il più completo/equilibrato LCD in questo momento anche se devo riconscere alcune delle qualità della Philips. Sono tentato di prendere la Sony W4000 oppure la Z4100 (se dovesse arrivare).
Poi c'è la Pana PZ80 di cui mi sono espresso per la perdita di contrasto con luce ambientale. Altri plasma non sembrano di soffrire di questo problema.
Vedo la maggior parte dei programma tramite satellite (a breve con un ABOM IPBox 9000HD) e l'Oppo 981 (in attesa del blu ray della Oppo).
Frisia
La recensione del W4000 su AF, dice che il Sony rende al meglio solo con la stanza oscurata. Quindi la perdita di contrssto con una stanza illuminata, potresti ritrovartelo anche sull' LCD Sony. :(
Ciao raga, da ieri sono un felicissimo possessore del W4000 e devo dire che è un vero spettacolo!!!! Anche senza impostazioni particolari l'immagine è davvero ottima anche con segnale di pessima qualità. Nel weekend vedrò di regolarlo con il colorimetro per vedere di farlo rendere al meglio. Per il momento, sia dal punto di vista estetico che di resa, è un ottimo acquisto!
Mater
Grazie per il tuo commento. Strana osservazione per un LCD ma comunque vado a leggere questo AF.
Frisia