Visualizzazione Stampabile
-
Ciao
Della Tasker son proprio quelli che ho visto in un negozio della mia città. (a 9,84 euri) Mi sembra un buon cavo, ma, sopratutto, un buon prezzo. :)
Li ho chiamati in azienda in lombardia, ed ho parlato prima con una tipa che non aveva idea di cosa fosse l'HDMI :D poi, fornendonmi un'altro numero ho parlato con un uomo solo che anche questo non era molto pratico ed aveva poca voglia di lavorare (al tel ho anche sentito che parlando con un collega mi definiva un rompicojoni) :mad: :D ...vedi tu, non solo gli devo dare i miei soldi.. mah vabbè :rolleyes: :rolleyes: alla thender invece sono molto professionali la signorina con cui ho parlato aveva una competenza eccezionale.
Citazione:
io sto aspettando i connettori mini hdmi che dovrebbero uscire con il nuovo standard hdmi 1.3, ma non li ho ancora visti in giro, per il momento ho il cavo fuori dalle canaline...
ciao
Non sapevo di questa notizia, ma è sicuro ? mi daresti le fonti ?? certo se si tratta di aspettare non molto potrei anche desistere dall'idea di autocostruirlo. Tu quando lo hai saputo?.
-
fai una ricerca sullo standard hdmi 1.3, tra i nuovi connettori ne è previsto uno più piccolo, si dice che servirà per collegare le nuove telecamere hd, che hanno problemi di spazio ma di fatto verrà disponibile prima o poi...
-
Anche a me avevano proposto quel cavo thender che puoi smontargli i gusci del connettore alla modica cifra di 275 euro ma mi era sembrato molto rigido e se hai diverse curve stette rischi che ti si blocchi.
-
275 euro non li spendo assolutamente. Credo che spenderò sui 160/170 eurozzi.
Bene vi dico cosa ho deciso. :)
Compro il cavo TasKer l'ho rivisto dal vivo e mi sembra ottimo. (9,80 euro al metro)
Per i connettori, prendo 1 cavo HDMI della Thender (38,00 euro) perchè fanno un connettore con lo spazio più largo per saldare meglio.
Devo solo decidere se l'altro connettore è DVI (19 euro) oppure HDMI.
A me servirebbe il DVI (altrimenti dovrei mettere un adattatore) però non riesco a trovare in rete le indicazioni da dare al mio amico per fare le saldature. Vediamo se quelli della Thender me le possono inviare incluse.
Per la saldatura ho fatto vedere tutto al mio amico e mi ha detto: "chissa cosa pensavo che fosse... le saldature sul circuito sono ancora più facili da fare basta avere gli strumenti giusti" ...ora sono nelle sue mani :rolleyes: :D :D speriamo bene, comunque vuole solo una pizza :D
-
Quindi se ho capito bene dissalderesti i connettori dal cavo thender e li risalderesti sul tasker? :what: Quindi questi connetori non sono pressofusi?
-
No no non dissaldo niente. Compro il materiale singolarmente.
Ho comprato questo cavo semplice senza nessun connettore attaccato.
http://www.tasker.it/prodotti/prodot...K1060&idcod=13
poi compro questi: 23-931 M
http://www.thender.it/index.php?page...20&cat_id=259#
le saldature me le fa un vecchio amico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cinemaniaco
Per i connettori, prendo 1 cavo HDMI della Thender (38,00 euro) perchè fanno un connettore con lo spazio più largo per saldare meglio.
:D
Ho detto questo perchè avevi parlato di cavo.......In effetti non mi sembrava avesse molto senso. A questo punto potebbe anche convenirti ma solo perche la saldatura ti costa una pizza:D altrimenti avresti speso almeno 150 euro di manod'opera in piu e quindi saresti arrivato ai vecchi 300 eurini.
Certo se prendessi un cavo già fatto di saldature ne avresti una sola e non avresti paura di muovere il connettore ogni volta.........sai com'è i fili sono sottilissimi e le saldature........pure ;) E poi vuoi mettere giuntare dei fili dello stesso colore uno per uno con tutto lo spazio necessario, piuttosto che rispettare uno schema preciso saldando tutti i fili in ordine per due volte. Comunque il lavoro non devi farlo tu quindi come non detto. :) Ciao.
-
Ho comprato il cavo come vi avevo detto ho preso 10 metri ed ho speso 98 euro.
La cosa strana è che mi sono accorto che il cavo pur venendo da una matassa Tasker ha scritto lungo il cavo "BY THENDER"
Alla Thender mi avevano chiesto più del doppio (20 euro al metro) e mi avevano detto che quello era l'unico che facevano :confused:
Ora non so più che cavo ho preso :) ...vabbè ...comunque devo dire di ottima fattura.
Aspetto i connettori adesso, e cerco di trovare uno schema per i collegamenti DVI. Vi aggiornerò su tutto, così da lasciare qualche info per i "disperarti del corrugato" che verranno. :D :D
-
Stamattina ho ricevuto dalla Thender il connettore HDMI ed il connettore DVI e 2 anelli in ferrite che avevo ordinato ieri.
I connettori costano inutile dirlo, però tenuto conto che son fatti molto bene e che sono riutilizzabili per come son strutturati, va bene così.
L'azienda mi è sembrata comunque molto seria, e per me queste son cose importanti.
Ho ricevuto anche tutti gli schemi per come effettuare le saldature. Anche quelli per DVI (in rete sono introvabili)
Per me sono quasi incomprensibili :confused: spero nel mio amico saldatore.
Nella prossima a connettore pronto (e provato):) , vi mettero a disposizione tutti gli schemi di saldatura.
Vi saluto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cinemaniaco
I connettori costano inutile dirlo
In effetti, 48 euri x il solo connettore HDMI mi pare una bella botta! Oppure ho capito male?
Altra domandina: hai capito qual'è la differenza tra il connettore HDMI con il codice 23-930 e quello con il codice 23-931?
Stesso dicasi per i connettori DVI 23-950 e 23-955.
A leggere sul sito, non capisco cosa cambia oltre al prezzo...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mapism
...48 euri x il solo connettore HDMI mi pare una bella botta
...differenza tra il connettore HDMI con il codice 23-930 e quello con il codice 23-931?
eh si costano. Però se prendi l'altro costa meno (23-930 ) io l'ho trovato nella mia città a 37 euro non l'ho comprato perchè voglio rendere il più agevole possibile il lavoro al mio amico visto che me lo farà gratis almeno non lo faccio impazzire.
La differenza tra i due è che il (29-931) ha all'interno una piastrina (che vedi in foto) che rende più facile fare le saldature xchè hai più spazio tra una saldatura e l'altra.
Inoltre e piu facile saldare sul circuito stampato verde che vedi in foto, l'altro non ha il circuito stampato.
Per il DVI devi usare SOLO il 18+1 l'altro connettore ha 24+1 ma a noi per l'HDMI ne bastano 19 (18+1)
La ferrite l'ho comprata perchè l'ho vista agli altri ma magari non serviva neanche...:p :p staremo a vedere
-
Urka, già non mi pareva banale far le saldature sul circuitino stampato, non oso pensare a farle direttamente sullo spinotto...
Chiaro anche per i connettori DVI, grazie.
A proposito, non si potrebbe anche mettere 2 connettori DVI su un cavo 18+1? D'accordo che se poi il sintoampli ha solo l'uscita HDMI devi mettergli un adattatore, ma forse i connettori DVI (oltre a costare meno) sono più facili da saldare... O no?
-
Mah non saprei. Il mio amico dice che con un buon saldatore (punta piccola) è molto facile da fare sul circuitino.
Mi è sembrato più preoccupato per gli schemi di saldatura.
Nei fogli che mi hanno inviato con i disegni dei connettori dice: "per cavi Thender" mi ha chiesto di accertarmi che i colori che usa la thender siano uguali anche per gli altri.
Voi cosa ne pensate ?? non dovrebbero essere standardizzati i colori con cui vengono fatti ??
Si sicuramente puoi mettere anche 2 connettori DVI ma poi se ti serve l'HDMI comunque devi comprare l'adattatore che credo vada circa dai 10/15 euro.
Io lo metto sto cavo e non ci penso più sarà che mi è costato, ma poi ho finito. Manco il lettore blu ray mi metto nell'impianto così come sto vado benissimo sino a quando non ho i blu ray a 9 euro.:D :D
-
Assolutamente no. Ogni azienda usa un suo codice colori e ne sono certo perchè l'ho chiesto al tecnico che ha fatto le saldature al mio e ha detto che non aveva mai visto dei cavi con questi colori e che comunque ogni azienda fa come gli pare. Questo era uno dei motivi per cui ho precedentemente consigiato la giunta del cavo stesso. Quindi informati bene altrimenti c'è da divenatre matti :muro:
Auguri.
-
Allora come va...... Missione compiuta?