Quoto questa domanda...Citazione:
Originariamente scritto da kirth
In particolre, la versione RC, dal punto di vista HW è differente dalle altre?
Ciao,
Dakkar
Visualizzazione Stampabile
Quoto questa domanda...Citazione:
Originariamente scritto da kirth
In particolre, la versione RC, dal punto di vista HW è differente dalle altre?
Ciao,
Dakkar
Oggi ho visto in una nota catena che inizia per M e finisce per D :D la Hauppauge Win-tv HRV 900 a 49€ (che mi sembra un prezzaccio...).
Da quanto ho letto in questo post, dovrebbe essere anche lei pronta (con gli appositi software) per HD.
Corretto? :rolleyes:
visto che ho aperto io questo topic, confermo che con la hauppauge Nova T 500 si riceve Rai test hd. immagino non ci siano problemi anche con le altre hauppauge
Qualcuno sa dirmi se la mia Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI supporta l'alta definizione?
Il sospetto che possa supportarlo viene dal fatto che nelle informazioni del TV Center 4 è riportato quanto segue.:
Codifica/decodifica MPEG2 in funzione
Codifica/decodifica DvivX in funzione
Codifica Sony PSP/Apple Ipod non è in funzione
Downmix Dolby doppio canale è in funzione
Codifica/decodifica H.264 non è in funzione
Distan TV non è in funzione
Quindi presumerei che nel caso avessi a disposizione un segnale HD probabilmente avrei questo messaggio: Codifica/decodifica H.264 in funzione, giusto?
prova a installare un codec h.264 dome i cyberlink e verifica
...mi auto quoto!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
allo stesso prezzo ho trovato anche la Terratec Cinergy Hybrid XE + CE hd Ter.
Cosa prendo???? :rolleyes:
P.S. Come front end userò Media Portal.
come è gia stato detto qualsiasi DVB-T è teoricamente capace di ricevere flussi HD
come è anche vero che le schede DVB-T sono praticamente tutte in architettura BDA , quindi si possono usare tranquillamente con soft di terze parti quali AlTDVB , ProgDVB
Ho installato DVBviewer Pro (tra l'altro ho trovato il modo di inserire l'icona nel front-end di MediaCenter, cliccandolo si chiude MCE e si apre DVBviewer), ho provato a impostare sia fddshow che Core AVC come codec H264 ma lo schermo resta nero, senza audio (ho provato sia ac3filter che fddshow). Tutti gli altri canali si vedono tranquillamente.
Questa è la mia configurazione:
MB: Gigabyte GA-MA69GM-S2H (grafica integrata X1250, chipset ATI 690, DVI/HDMI con HDCP)
CPU: AMD Athlon X2 BE2350 (2,1 Ghz - TDP 45W)
RAM: 2x1Gb Twinmos PC6400 800Mhz
Scheda TV: Hauppauge HVR-1300 (DVB-T + analogico, encoding hardware)
OS: Windows Vista Ultimate
Dove sbaglio? :cry:
Potresti spiegare meglio questo passaggio ad un neofita ignoranteCitazione:
Originariamente scritto da elr
per favore.
Grazie e scusa
Saluti
Luca
fiuuuuuuuu per un attimo avevo temuto di aver buttato al vento 200 euro.
Ho appena comprato una Hauppauge Win TV HVR-4000
http://www.hauppauge.it/images/hvr4000_top.jpg
Ditemi se il software incluso (Cyberlink Power Cinema) e' buono per la visione in alta definizione dei canali DTT.
Altrimenti mi butto su quelli piu' volte citati nel forum.
La cyberlink mi ha risposto dicendo che il mio Power Cinema 5 non e' in grado di far visionare trasmissioni in hd. io ho messo un altro sw
scarica dal sito cyberlink la versione trial di powerdvd 8, e unitamente a un software come mediaportal o altri, vedrai rai test hdCitazione:
Originariamente scritto da Pifti
In base a cosa dici ciò??Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Non ho un lettore HD o BD, ma tutt'al più è una questine di codec, come già detto
la hvr-1110 riceve in full hd?Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
tks =)
che io sappia attravero MCE 2005 o Vista Media Center, non è possibile riceve canali codificati in h.264. Infatti le schede dvb s-2 come la floppy dtv non funzionano sotto i frontend microsoftCitazione:
Originariamente scritto da HomerJS