Visualizzazione Stampabile
-
He..Ho visto il BD di Resident Evil Apocalypse e alla fine devo ammettere che la differenza si nota..Il fatto è in alcune scene si vede proprio che è un BD,
in altre quasi per niente! E cmq la differenza la noto eccome altro che! :)
Sono alquanto fissato sull'argomento HD quindi noto le differenze!
Che è un BD lo vedo, l'unica delusione è che mi piacerebbe che un BD sia sempre a livelli eccezionali e non che abbia momenti di minor dettaglio..
Però vabbè..Cmq mi domandavo..Ma non è che il problema sta nel fatto che certi BD sono di film "vecchi" e quindi "trasformati" in BD e invece certi sono girati direttamente in HD? Magari solo nei film più recenti si può veramente apprezzare l'HD! O cmq è più evidente! Voi che dite?
Mr..Jingles
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
vale anche in titoli "vecchi e sporchi" come La mosca, Robocop, Dracula, Predator o Arancia Meccanica, imho.
perché dalle pizze di film vecchi non si riesce a tirare fuori più delle risoluzioni decenti?
-
La risoluzione originale della pellicola,sia di film vecchi che nuovi,e' SEMPRE superiore al 1080 della specifica BR.Questo e il bello dell'alta definizione,le opere di qualsiasi epoca tornano a brillare piu' splendenti che mai.Anzi,i film in Technicolor anni 60 usciti in HD sono eccellenti,ad esempio gli HD-DVD USA di Grand Prix,Mutiny on the Bounty,e addirittura i vecchissimi Casablanca e Robin Hood.
-
Infatti, e rivalorizzare una pellicola datata trasponendola in HD è quanto di meglio possa offrire il nuovo mercato, soprattutto per cinefili appassionati del GRANDE cinema classico.
Che meraviglia se uscissero capolavori in BD come "Indovina chi viene a cena" o "A piedi nudi nel parco", tanto per fare 2 esempi
"L'oro di Napoli" , Totò a colori ...Li vorrei tutti
-
Molto interessante! :)
Cmq faccio un'altra domanda dato che non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic..Nei BD è selezionabile l'audio "non compresso".
La qualità audio che avevo era decisamente migliore rispetto al classico Dolby Digital solo che..Non era in Dolby Surround! Ho attaccato la mia PS3 al mio impianto Dolby con il cavo ottico ma funzionavano solo le casse davanti! Era come se fosse 2.1 e non 5.1! Eppure la dicitura del menù diceva proprio: "audio non compresso 5.1" Come è possibile?
Per fare un'ulteriore prova dopo ho selezionato il classico audio Dolby Digital 5.1 e infatti lì era in Dolby surround! Anche le casse dietro funzionavano! Com'è possibile? Peccato perchè l'audio non compresso è veramente fico..la differenza si nota eccome! Più dell'immagine! :)
Help!
Mr..Jingles
-
Sei :ot: :D :D
Cmq ...se avessi cercato sul 3D della PS3 avresti appreso che via tos-link la PS3 veicola il PCM non compresso in Stereo only ... :p
Ciao
-
Si lo sò che sono off topic..Però che apro a fare un nuovo topic solo per una domanda sciocca? Cmq mannaggia..ecco perchè! :) Ma come mai?
Voi come fate allora? Sentite in Dolby Digital normale?
-
A parte che, a meno che tu non ti guardi il Film in lingua originale, sono pochi i titoli che hanno i formati looseless in italiano ... :cry: :mad:
Ovviamente tu avendo preso Resident evil che è un Sony Pictures H.E., hai trovato il PCM lineare Non compresso in italiano ;) .... ma è un caso ... nella maggior parte delle situazioni, per l'audio in italiano ti trovi a dover selezionare il DD o il DTS anche se sui BD il bitrate è comunque più alto e migliore dei rispettivi formati in DVD ;)
-
Spiegazione molto esauriente! Allora con questo posso concludere il mio breve OT e dirti mille grazie!! :)
Mr..Jingles
-
io ho un sony 40W3000 con ps3. E ti posso assicurare che la visione di un bluray è veramente distante da quella di un dvd: dettagli, tridimensionalità, profondità di campo, saturazione dei colori ecc. davvero non sono nemmeno paragonabili. Io la guardo da circa 1,70 metri, ma anche oltre i due metri (doppio della diagonale) le diffrenze tra un dvd ed un bluray sono eclatanti...
Prova con film tipo quelli che ti hanno citato: Apocalypto, casino royale, spiderman, la promessa dell'assassino, ratatouille ecc ecc
Aggiungo che per i settaggi della TV dovrai ancora lavorarci sopra un bel po per ottenere buoni risultati. Io ci ho messo 4 mesi a trovare i settings corretti per ogni tipo di segnale