scusa. hai ragione. è che devo acquistarlo tutto qui.
Visualizzazione Stampabile
scusa. hai ragione. è che devo acquistarlo tutto qui.
Anche io sarei intenzionato a prendere un lettore blu ray...ma sono indeciso tra il samsung e il panasonic..qualcuno di voi ha avuto modo di vederli al lavoro?
Ci mettono tanto a caricare un disco?
Sono molto rumorosi? Più che altro mi interessava il rumore che fanno visto che la PS3 è un'aereoplano e sui film con molto dialogo e non di azione è davvero snervante.
Allora la possibilità di vedere contenuti extra on line riguarda il profilo 2.0 dei lettori di prox generazione, una feature che imho non mi interessa affatto.
A livello di qualità visiva il Sam e il Pana sono sullo stesso piano, buoni per i BD, pessimi per i dvd sd (se si è abituati a lettori dvd di una certa qualità).
Tutti i lettori hd, chi più chi meno sono un pò rumorosi, sono sempre dei computer, di certo meno della PS3.
Non so se sul Pana BD30 è stato risolto il bug del canale LFE, onestamente visto il prezzo del Sam 1400 prenderei ad occhi chiusi questo e con i soldi risparmiati mi butterei su un bell' Oppo per la visione dei dvd sd.
ripeto la scelta migliore se non si dispone di un ampli 1.3 resta sempre la PS3.
Tempi di caricamento uguale x tutti, ca. 30-40 sec. per i 'vecchi' BR e più di 1 minuto per gli ultimi usciti, da questo punto di vista la PS3 è una formula 1.:D
Si rischia il sonno prima che parta il film....che scandalo...Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Tocca aspettare un'altra generazione allora, magari quando riusciranno a miniaturizzare le parti per ridurre i costi e aumentare le potenze di calcolo.
Per ora allora mi tengo la ps3.
Per me il problema del caricamento è relativo, fintanto che il vpr si scaldi e accendo tutte le elettroniche il tempo passa....si tieniti pure la PS3.
Questo fatto dei tempi lunghi e' un falso problema,non capisco perche' debba esserci una gara di velocita' a svantaggio della qualita' di visione.Anch'io carico il lettore Pioneer,abbasso lo schermo,accendo il vpr,l'ampli e il sub,sistemo i diffusori...alla fine il film e' bello che pronto.
Guarda a dire il vero mi ero preso una fissa per il DENON che però non vendono in Italia, prodotto sicuramente di fascia alta e non paragonabile ai lettori su citati...però sulla carta sembra un grande prodotto...peccato per la non reperibilità.
P.S. il panasonic che tipo di problema aveva con i lfe?
Per ora Denon di superiore può vantare solo il nome, ricordo che ci saranno 3 versioni del lettore e il top sarà di superiore ai 2000€ pari al prox Marantz, l'entry level non avrà nemmeno le uscite ana, quindi o hdmi o niente.
Ripeto al momento spendiamo il meno possibile per i lettori BR, i prezzi sono in caduta libera e io mi sono già scottato, Sam 1400 acquistato a 400€ e dopo 2 giorni sceso a 250€.
Il bug del canale LFE del Pana riguardava una perdita di 5db del sub quando riproduceva su hdmi audio pcm, un primo f.ware l'aveva ridotto a 2db di dislivello, poi non ho seguito più l'evolversi, uno sguardo nel thread aperto sarebbe opportuno.
Capisco.Cmq non so come è l'andazzo in giro...ma è un formato che stenta a decollare..speriamo cmq che si abbassino e prezzi di tutto non solo dei lettori..ma soprattutto dei dischi.
Se vogliamo dirla tutta ero anche tentato di prendere il 2930 della Denon per aver un signor lettore dvd ma il blu ray mi ha fermato.Nel senso che cmq sia un lettore blu ray da 300 euro proprio perchè la qualità del blu ray è elevata e il software ricodificato è nettamente superiore....però i film costano davvero troppo.
Non si può spendere 25 o 30 euro per un blu ray..quando la versione in dvd la trovi a 15 0 9.90 anche le edizioni più curate..
Qui entriamo nel campo soggettivo e non più oggettivo.
La comparativa fatta su Af digit... di apr/08, dà la PS3 come vincente sugli altri lettori BR stand alone. Sempre leggendo si evince che dai test è risultata al pari dei concorrenti in termini di qualità video in HD, la migliore in upscaling con matreriale SD, la più veloce in caricamento e la più facilmente aggiornabile alle nuove codifiche. Il fatto che sia una console lo danno come plus-valore e non certo come difetto.
Per quanto riguarda la rumorosità, non è di certo superata da quella di un Vpr, ovvio poi che se hai la console a soli 2m dalle orecchie il discorso cambia.
Unico difetto è rappresentato dal comparto audio che non permette di sfruttare le eventuali codifiche HD possedute dall'amplificatore. Nel mio caso non ci sono problemi dato che il mio ampli (in firma) non le ha e che anche se le avesse la differenza con le classiche decodifiche non molto avvertibile su impianti audio (ampli-multich + diffusori 5.1) di medio costo, diciamo sotto ai 3500/4000 euro (parere dato da alcuni utenti che hanno paragonato le codifiche HD a quelle classiche).
Per ora, la PS3 è la mia scelta migliore.
Personalmente concordo, infatti penso che continuerò a godermi il materiale SD a basso costo upscalato dal ottimo 2930, affiancando occasionalmente la visione di materale Full-HD, molto più costoso, processato dalla PS3.Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Magari ogni tanto mi diverto anche a fare qualche videogioco, visto che con 390 euro circa la PS3 mi opziona anche di questo supporto HD.
Ancora con la comparativa di AF...hanno invertito alcuni dati,e la cosa e' risultata subito palese agli occhi di chi possiede altri lettori BR oltre a PS3.Io dopo aver acquistato il Pioneer LX70A ho scollegato la PS3,oramai da piu' di 5 mesi.Non solo la lettura BR e' clamorosamente migliore,ma l'upscaling dvd e' semplicemente sbalorditivo.Comunque leggete anche le prove delle altre riviste,ad esempio il test di piu' di 1000 ore pubblicato sullo speciale HD di Tutto Digitale,tuttora in edicola.In breve:se mi venite a dire che PS3 e' l'affare del secolo,vi quoto.Se dovete dire che legge dvd e BR meglio di altri players di fascia piu' alta sconfiniamo nella menzogna.
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ovviamente se ho sbagliato a riportare delle notizie, sono pronto a cambiare idea, però questa cosa che tu riferisci dell'inversione di alcuni dati non la ho trovata scritta da nessuna parte. Ne prendo comunque atto.
Ritengo comunque che la differenza di costo con la PS3, quantificabile in circa 1000 euro di differenza, non paghi la presunta differenza esistente in termini di migliore qualità di riproduzione video di materiale HD.
Azz.. con 1000 euro mi compro 40 o 50 BR; diciamo quasi una collezione intera.
Se poi facci sapere alcuni dati della comparativa fatta da Tutto Digitale.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67