Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
A mio avviso, visto che possiedi un HTPC, la scelta piu' interessante e piu' a buon mercato potrebbe essere quella della scheda sat tipo la skystar2 (Netsystem).
si fino a qui c'ero arrivato.
Ancora nesusno però mi ha spiegato perchè proprio la ss2 e non un'altra scheda pci :confused:
Citazione:
Io l'ho trovata nuova a 19 euro.
non costa 50€ circa?
Citazione:
Considera che per vedere Euro1080 devi poter ricevere Astra.
E' una posizione satellitare sulla quale non ci sono i bouquet "nostrani" tipo Sky quindi e' obbligatorio un impianto fisso dual feed (Hotbird+Astra) o ... (molto piu' succulento capisci a mmmme ;) ) un bel motorizzato per vedere tutto il vedibile.
A me interessa esclusivamente Euro1080 per ora... e non ho nemmeno voglia di mettermi a pistolare con hack e programmini vari per fare schedine piratate e simili (io sono dell'idea che se una cosa mi piace la compro non la rubo) quindi il motorizzato non so quanto mi convenga (qual'è il divario di prezzi tra dual feed e motorizzato? per montare una motorizzata è necessario chiamare un tecnico specializzato con ulteriore aggravio di costi?)
Citazione:
Euro 1080 non e' attualmente visibile con un ricevitore da tavolo per il semplice fatto che non e' commercializzato dalle nostre parti.
Come già detto non mi interessano i decoder da tavolo :) per il pj ho l'htpc e non vedo perchè dovrei collegare altre cose.
Citazione:
p.s. considera poi che in Forum abbiamo un "guru" di 'sta roba e cioe' Ciuchino :)
speravo che si facesse vivo infatti ma forse non ha visto il thread :(
-
Citazione:
Leru76 ha scritto:
Allora lo vedi proprio male Euro1080 se lo paragoni ad un DVD...
L'alta definizione non ha niente a cui spartire con i DVD, anche il miglior DVD confrontato all'HDTV (quella vera, tipo Bikini Destination per intenderci, non i film scalati a 1080 righe) sembra una VHS.
Be' io ho questa impressione, peraltro si tratta di una visione proiettata su grande schermo e non posso dire di vederla meglio di un DVD. Il fatto e' che paragonando le immagini di Euro1080 alle altre emittenti satellitari siamo su un altro pianeta.
Piuttosto una domanda .. hai mai visto Euro1080 ?
Se si come?
Io parlerei se avessi il confronto diretto e non con Bikini Destination.
p.s. a proposito di Bikini Destination ... purtroppo sono l'unico sulla faccia della terra a non averlo mai visto e vorrei rimediare, ti prego di dirmi come ... c'e' la possibilita' di scaricarlo da qualche parte?
-
Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
Per quanto riguarda quello che vedi nei centri comm. tranquillizzati, perche' sostanzialmente il decoder lo smistano sull'antenne televisiva e lo vedi in genere filtrato dal 100Hz che contribuisce a pixellare pietosamente il gia' rovinato segnale che esce da un miscelatore+centinaia di smistatori fatti pietosamente. Ti dico che da me con un buon Gold Box pioneer con una ottima uscita RGB ed un ottimo cavo (da piu' di 150 EURO, sul mio TVC 50Hz Sony 32" lo spettacolo di tele+ 16/9 e' passato da godibilissimo a godibile, con qualche rammarico, non certo a pessimo.
Il problema Ataru è che io non ho certo voglia di spendere 150 euro solo per i cavi (anzi se possibile vorrei spendere meno di 150e in tutto :cool: )
La mia situazione sarà più simile a quella dei centri commerciali che non a quella di un impianto supercalibrato.
considera che solo per fare una taratura dalla parvenza di serietà al mio pj ci ho messo più di 8 mesi ;)
Citazione:
Per quanto riguarda il 1080 riscalato del tuo PRJ ne parlavamo con Simone B. e mi diceva che comunque si vedeva chiaramente un miglioramento della qualita' di immagine, quindi anche per quello consiglio l'upgrade :D
Ecco questo invece mi tranquillizza un poco.
secondo Simone quindi il miglioramento c'è cmq ... qualche esperienza diretta da qualche altro utente del forum?
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
p.s. a proposito di Bikini Destination ... purtroppo sono l'unico sulla faccia della terra a non averlo mai visto e vorrei rimediare, ti prego di dirmi come ... c'e' la possibilita' di scaricarlo da qualche parte?
Se ti sbrighi qui puoi scaricarne uno spezzone, occhio perchè potrebbe venire sostituito a breve da altri sample HD:
http://206.159.116.24/public.htm
Per quanto riguarda Euro1080 non ho ancora avuto occasione di vederlo, però ho un vasto assortimento di materiale HD Sat Americano e Giappo, e ti posso ribadire quanto detto sopra.
-
Citazione:
Guren ha scritto:
si fino a qui c'ero arrivato.
Ancora nesusno però mi ha spiegato perchè proprio la ss2 e non un'altra scheda pci :confused:
Vanno bene tutte le schede sat, anche le Hauppauge, io ti parlo della Skystar2 perche' e' quella piu' supportata dalla comunita' internet (siti, forum etc ....)
Citazione:
Guren ha scritto:
non costa 50€ circa?
Si, quello e' il prezzo al pubblico per l'utilizzo Netsystem, ho trovato un negozio che la offriva a 19 euro e sono corso a prenderla.
Citazione:
Guren ha scritto:A me interessa esclusivamente Euro1080 per ora... e non ho nemmeno voglia di mettermi a pistolare con hack e programmini vari per fare schedine piratate e simili (io sono dell'idea che se una cosa mi piace la compro non la rubo) quindi il motorizzato non so quanto mi convenga (qual'è il divario di prezzi tra dual feed e motorizzato? per montare una motorizzata è necessario chiamare un tecnico specializzato con ulteriore aggravio di costi?)
Il solo costo aggiuntivo per un impianto motorizzato e' quello per il motore (un centinaio di euro, la parabola e l'illuminatore sono gli stessi e dovresti comunque comprarli, anzi per un dual feed dovresti comprare due illuminatori e uno switch diseqc), considerando che non cerchi un ricevitore da tavolo, una frazione di quello che avresti speso per quest'ultimo lo dirotti sul motore. Non so se le mie parole ti hanno fatto capire che mi riferivo a qualcosa di poco legale, non e' cosi': qualche tempo fa apparve un feed HDTV sui 42 gradi ovest e con un dual feed col cacchio che lo avresti preso. Nessuno puo' assicurarci che i prossimi feed HDTV si trovino su Hotbird o su Astra, quindi, meglio prepararsi prima :)
-
Citazione:
Guren ha scritto:
anzi se possibile vorrei spendere meno di 150e in tutto :cool:
Per la parabola non saprei dirti ma a lume di naso penso che per una 100 in alluminio completa di LNB (l'illuminatore di cui parliamo) non dovresti andare oltre i 110/120 euro.
Per il motore dovresti prendere lo Stab HH100 che si trova a un centinaio di euro.
Se invece vuoi il dual feed devi prendere la parabola, due LNB (uno per Hotbird e uno per Astra) e lo switch diseqc (ma esistono degli LNB doppi con switch diseqc incorporato) .... uhmm diciamo che te la dovresti cavare con 150 euro a seconda della qualita' dei componenti.
Fa 'mpo te :D
-
Citazione:
Guren ha scritto:
Il problema Ataru è che io non ho certo voglia di spendere 150 euro solo per i cavi (anzi se possibile vorrei spendere meno di 150e in tutto)
Era solo un esempio per dire che l'immagine non fa schifo se hai un'impostazione di partenza buona. Tu non hai bisogno di una scart (a questa mi riferivo e non al cavo sat che ben sai quanto costa al metro, cioe' per te =nulla :o) perche' il tuo segnale passera' dalla scheda sat alla scheda video direttamente nel dominio digitale. L'unico cavo che ti serve e' solo quello sat (e direi che nemmeno lo paghi)
Citazione:
La mia situazione sarà più simile a quella dei centri commerciali che non a quella di un impianto supercalibrato.
considera che solo per fare una taratura dalla parvenza di serietà al mio pj ci ho messo più di 8 mesi
Non lo sara' mai perche' quel che vedi la' al centro commerciale e' in vhf via cavo antenna al sintonizzatore, ed in genere il segnale oltre a degradarsi di suo nel passaggio si sovrappone a qualche segnale terrestre gia' presente e poi degrada ancora passando per la scheda a 100Hz del TVC tutt'altro che signorile.
Citazione:
Ecco questo invece mi tranquillizza un poco.
secondo Simone quindi il miglioramento c'è cmq ... qualche esperienza diretta da qualche altro utente del forum?
Guarda lui mi parlava di prove che aveva fatto e di lui mi fido ciecamente.
Spero di essermi chiarito
-
Citazione:
Leru76 ha scritto:
Se ti sbrighi qui puoi scaricarne uno spezzone, occhio perchè potrebbe venire sostituito a breve da altri sample HD:
http://206.159.116.24/public.htm
Per quanto riguarda Euro1080 non ho ancora avuto occasione di vederlo, però ho un vasto assortimento di materiale HD Sat Americano e Giappo, e ti posso ribadire quanto detto sopra.
Dice:
service unavailable
ci dai qualche dritta per entrare??
-
Citazione:
Guren ha scritto:
A me interessa esclusivamente Euro1080 per ora
Ti do un piccolissimo assaggio di Euro1080:
http://decibel.altervista.org/Bitmap-0thumb.jpg http://decibel.altervista.org/Bitmap-1thumb.jpg http://decibel.altervista.org/Bitmap-2thumb.jpg http://decibel.altervista.org/Bitmap-3thumb.jpg
Sono immagini registrate con SkyView (il programma per la scheda sat), catturate con WinDVD e compresse in jpg spero rendano bene l'idea :-D
-
-
Ti
hanno detto tutto e quindi mi limito ad un paio di curiosita' , ma non pensare che sia un grande specialista di queste cose ... la SS2 e' tornata nel PC solo per vedermi Euro1080.
Tieni in considerazione subito una cosa Euro1080 sta' facendo programmi sperimentali , trailer ciclico sempre uguale di circa un oretta.
All'inizio era di due ore leggermente diverso , non so' se cambiera' ancora.
Non si sa' neanche se continuera' e quando diventera' a pagamento.
Quindi il tutto e' un rebus.
Perche' solo con la SS2 ?
Non conosco tutte le schede sat della terra.
Molte fanno la decodifica mpeg via hardware ... non compatibile con HDTV.
Molte non vengono supportate da software specifici per gestire il flusso HDTV.
Quindi la SS2 lo fa' perche' fa tutto via software e ci sono degli smanettoni che la supportano.
Il filtro di gestione Skyavc acchiappa il flusso HDTV e splitta in modo perfetto audio e video ... il resto del lavoro lo fanno i sonic gli intervideo i cyberlink che sono compatibili col flusso HDTV.
Potenza del PC ?
Da quello che dicono sarebbe sufficente un 1.8 Ghz ... ma io andrei piu' su'.
Il mio P4 2.4Ghz lavora al 50% circa.
Qualita' ?
Be' parla il flusso ...
VIDEO: Resolution 1920 x 1088
Aspect ratio is 16:9
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 22000000 bps
first PTS: 00:00:34.650
AUDIO: MPEG-1, Layer 2
48.0 kHz, Stereo
Bitrate 384 kbps
Frame Length 24.0 ms (1152 bytes)
first PTS: 00:00:34.255
Bikini e' meglio per i soggetti :).
A parte gli scherzi qui' pero' ci vuole un VPR con tanta banda.
Col mio Sim2 , 20Mhz di banda, la qualita' e' superiore ad un ottimo DVD ... ma se riesci ad andare a 1920x1088 interlacciato ed hai un VPR che si rispetti ... be' na' goduria.
Penso hai letto qui' :
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9714
Ne vale la pena ??????
Ciao :)
Antonio
-
-
-
-
Decibel
mandagli uno spezzoncino da 5 minuti in email :p :p :p