Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Tecnicamente non mi ha entusiasmato ed essendo un film attuale questa carenza di dettaglio mi lascia perplesso.
Boh. Sul mio blog ho recensito la versione americana e sull'immagine tutto direi tranne che sia carente di dettaglio, almeno su plasma 50 pollici. La resa, imho, è "compatta", con totali taglienti, primi piani porosi e giusto un po' di rumorosità nella parte notturna. Non che il video di questo disco sia fra i top (i neri, ad esempio, variano fra profondissimo e "fangoso") ma la resa è senza dubbio al passo con quella dei titoli recenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Tecnicamente non mi ha entusiasmato ed essendo un film attuale questa carenza di dettaglio mi lascia perplesso.
Quoto in pieno per quanto riguarda il lato tecnico del blu-ray non mi ha dato nessuna emozione.
-
Comprato e visto il film in questione,dal lato artistico devo dire che mi ha deluso abbastanza eccessivamente lento per buona parte del film (tranne gli ultimi 20-25 minuti) mentre sul lato tecnico mi ha soddisfatto l'audio in DTS HD MA con un buon livello di registrazione mentre sul video a mio modo di vedere mi sembrava un DVD (di buona qualità) upscalato a dovere..........ciaoooooooooooo;)
-
Se posso dire la mia, invece, non mi trovo assolutamente daccordo nè con le critiche tecniche, nè con quelle relative alla qualità del film.
Dal punto di vista del video, mi è sembrato davvero ottimo. Grandissima definizione dei personaggi, soprattutto nei primi piani. Non so se sia o meno al top, ma resta comunque uno dei migliori bluray da me visionati.
Parlando del film in se stesso, l'ho trovato il miglior rambo mai realizzato.
Finalmente Stallone è maturato, la trama si fa più complessa, più introspettiva. Trova finalmente spazio una riflessione, una lotta interna di John, combattuto tra il lasciar andare il mondo e trarsi in disparte, e l'intervenire ancora una volta, per realizzare un ideale di giustizia.
Finalmente non è il solito filmetto con tante esplosioni e zero sostanza, come rambo 2 o 3. Viene fuori la "saggezza" tipica dell'uomo che ha vissuto, che ha visto scorrere di fronte ad esso anni ed anni di atrocità.
E' stragiusto che la pellicola si dipani in questo modo, con una lunga sezione dedicata non al combattimento, ma al dialogo tra Rambo, ormai sessantenne, e le questioni morali sollevate dalla drammatica situazione birmana.
Finalmente un film profondo, che fa riflettere. Non il solito action-movie a cui ci aveva abituato il giovane Stallone.
Ovvio che poi trovi spazio anche la parte action, molto cruenta, reale, violenta. Davvero, almeno credo, riesce a rendere le atrocità di un conflitto armato.
Trovo che il tutto sia stato bilanciato perfettamente. Rambo colpisce, annienta, ma il tutto senza esagerare. L'intera azione si svolge entro i limiti delle possibilità di una persona sessantenne. Non si vedono cose improbabili, ma uccisioni con l'arco, del tutto fattibili.
Insomma, a me è davvero piaciuto. Un film da vedere e rivedere, finalmente godibile anche per coloro che non sono mai stati fan del super soldato.
Queste sono le emozioni che mi ha suscitato. A febbraio, sono andato al cinema convinto di trovarmi di fronte alla solita minestra, ben conscio che la maggior parte di questi "seguiti" non facciano altro che peggiorare gli originali. Inutile raccontarvi il mio stupore mentre i minuti scorrevano, sempre più convinto di aver speso benissimo i soldi del biglietto. Erano davvero mesi che non uscivo dal cinema soddisfatto, stante la mediocrità della filmografia attuale.
Figuratevi che ho trascinato a forza la mia ragazza, che ODIA profondamente Rambo. Ed è stata costretta ad ammettete, suo malgrado, la buona qualità della pellicola.
Per concludere, davvero un forte applauso allo Stallone maturo, finalmente riflessivo, introspettivo, e non solo super eroe ammazza tutti:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nv17
Parlando del film in se stesso, l'ho trovato il miglior rambo mai realizzato.
Finalmente non è il solito filmetto con tante esplosioni e zero sostanza, come rambo 2 o 3.
Concordo in pieno con quanto da te espresso, non saprei davvero cos'altro aggiungere...
Per il video, ho visionato il DVD ed era sopra la media.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
sul video a mio modo di vedere mi sembrava un DVD (di buona qualità) upscalato a dovere..........ciaoooooooooooo;)
Questo giudizio mi lascia molto perplesso per due ragioni:
1) ormai è ampiamente assodato come, su un impianto come si deve, qualunque Bluray si veda molto, molto meglio del miglior DVD upscalato, salvo in un paio di noti casi in cui imho hanno proprio cannato l'encoding del disco.
2) Di John Rambo ho il Bluray USA e ribadisco che si vede assolutamente bene. Non è un'immagine di riferimento ma è "HD" dal primo all'ultimo fotogramma. Su plasma 50 pollici è tagliente, sottile, porosa. I fondali hanno una compattezza ottima e trame intricate quanto basta. La grana è finissima e il microdettaglio non è intaccato da processamenti digitali "distruttivi". La resa è imparagonabile (e lo sottolineo 100 volte) a qualunque DVD upscalato, anche il migliore che esista. E' proprio un altro pianeta. Ora, non so quanto il Bluray USA possa differire da quello italiano ma mi riesce difficile credere che possa esserci tutto 'sto gap. Anzi, al 99,9% si tratta dello stesso master/econding.
Per curiosità, tu che display utilizzi per visionare?
-
Uso il Kuro 428XD e come lettore la PS3 e ribadisco che come BD l'immagine non mi è piaciuta molto......ciaooooooo;)
-
Acquistato e visto John Rambo.Trovo l'immagine gradevole,non esente da critiche ma certamente lungi dall'essere il disastro che molti denunciano.Quanto al film,mi e' piaciuto,lo trovo piu' introspettivo e maturo rispetto agli altri.Di certo e' parecchio truculento,ma in Myanmar(l'ex Birmania)purtroppo queste cose accadono,eccome.Se bisogna denunciare,meglio farlo ad alta voce.
-
Visto ieri, per gli amanti del genere, e in particolare di stallone, film da vedere assolutamente, probabilmente il suo ultimo film,artisticamente non male lui ancora sembra quasi un ragazzino,, il film scorre via liscio come l'olio.
Confermo quanto detto da giangi immagini a tratti belle, audio dts da brivido, un 7 e1/2 al video non gli e l'ho toglie nessuno.;)
-
Ciccio,perche' ultimo film?:confused:
-
Effettivamente sono stato pessimista. Ho detto una caz..ta!!:D
Leggendo qualche sua intervista ancora vuole fare qualche altro film,sembra stia pensando a un remake de Il giustiziere della notte, mitico film del 1974 di Charles Bronson, ben per lui e per noi.;).
-
Ciccio un 7 e1/2 ci può stare ;) ....però non venitemi a dire che ha un video che strappa :O poi per chi non"condivide"c'è da considerare il fattore catena video,un conto è vedere un film su 50 60 pollici un conto è vedere su un 250cm,io di certo posso dire quello che vedo con il mio vpr,quello che si vede con un tv al Plasma o LCD non posso dirlo,quindi non ci vedo nulla di strano nelle diversità di giudizzi.
ciao ;)
-
ho comprato il bd ma non ho ancor avuto modo di vederlo...
ho letto solo la durata.... un'ottantina di minuti.... direi che non è un film ma un filmetto... troppo poco!
-
Infatti in futuro hanno stabilito che il prezzo dei BD andrà in base ai metri lineari della pellicola ... :rolleyes:
:D
-
Preso anche io John Rambo. L'avevo già visto al cinema e rivederlo in casa mi ha dato ancora più soddisfazione!
Una piccola perla! Uno Stallone maturo come non te lo aspetti. Oltre ad esserci tanta introspezione ben fatta, c'è anche il messaggio di denuncia verso certe atrocità attualissime. Complimenti davvero, fate attenzione a non sottovalutarlo a causa di una visione frettolosa(dei suoi soli 88minuti). Audio ottimo e video buono.