Bello e comodo, ma perche' 2 soli profili ? e il 60 Hz ?Citazione:
Originariamente scritto da otaner
E perche' 24 Hz ? Meglio 24 che 48 o 72 con fps 24 ?
Se si' allora perche' non 25 Hz con fps 25, e 30 Hz con fps 30 ?
Visualizzazione Stampabile
Bello e comodo, ma perche' 2 soli profili ? e il 60 Hz ?Citazione:
Originariamente scritto da otaner
E perche' 24 Hz ? Meglio 24 che 48 o 72 con fps 24 ?
Se si' allora perche' non 25 Hz con fps 25, e 30 Hz con fps 30 ?
Perche uso 1920*1280 50p per materiale pal e 1980*1280p24 per i bluray; i 60 hz credo servano per materiale ntsc che non ho.
ciao
Provata questa piccolissima utility da usare via linea di comando per cambiare risoluzione e refresh della scheda video. Funziona perfettamente in Vista e si puo' attivare tramite dei command (cmd) creando poi dei collegamenti sul desktop.
Le risoluzioni e relativi refresh devono gia' essere stati creati per la scheda video (ad esempio con il pannello di controllo di Nvidia si creano le risoluzioni personalizzate)
Es.: qres /r:24 per cambiare il refresh a 24 Hz
QRES [/X:[px]] [/Y:[px]] [/C:[bits] [/R:[rr]] [/S] [/L] [/D] [/V] [/?] [/H]
/X Width in pixels.
/Y Height in pixels.
/C Color depth.
/R Refresh rate.
/S Show current display settings.
/L List all display modes.
/D Does NOT save display settings in the registry..
/V Does NOT display version information.
/? Displays usage information.
/H Displays more help.
Ex: "QRes.exe /x:640 /c:8" Changes resolution to 640 x 480 and the color depth to 256 colors.