Visualizzazione Stampabile
-
Pensavo che quando hai detto "l'intoppo è la scrivania al centro" ti riferissi a problemi di qualità del suono.
Comunque la scrivania è alta circa 80 cm e come tutte le scrivanie sotto ha un pannello verticale di circa 40 cm, quindi copre un po' più di un tavolino, considerando anche che la distanza dalla TV potrebbe essere ridotta nel caso quello che scegliessi (probabilmente 42'' o meno) non fosse sufficientemente grande.
Nessun problema nemmeno con la mia scrivania?
-
Ho aggiornato lo schema con quella che secondo me potrebbe essere la soluzione migliore, pensando anche dove andranno messi gli altoparlanti quando passerò al 5.1 (ho messo in verde anche quelli per il 6.1 e 7.1 anche se come già mi hanno fatto notare essendo la stanza troppo piccola ci potrebbero essere preblemi, tuttavia penso sia sempre essere previdenti visto che ho deciso di fare le tracce e 3 in più o meno adesso non cambia nulla, mentre doverne fare 1 o 2 dopo...):
http://img329.imageshack.us/img329/1...onewcc3.th.jpg
Ho messo anche un'ipotetica disposizione dei mobili in blu lasciando, eccetto per i 3 altoparlanti verdi, 50 cm dagli altoparlanti.
Se pensate che una disposizione diversa o riduzione dei mobili possa migliorare la resa del suono, se possibile, cercherò di adeguarmi.
Gli altoparlanti frontali SX e DX (anche quelli laterali e dietro?) sarebbe meglio se fossero orientati verso l'ascoltatore, invece che paralleli al muro come adesso?
Sul lato DX, specialmente se non mettessi i mobili evidenziati nello schema, ci potrebbero essere problemi di rimbombi visto che dietro all'altoparlanete si formerebbe una zona con 3 ostacoli (2 muri+tenda)?
Ho visto che ci sono altoparlanti che possono essere attaccati al muro, perciò presuppongo siano fatti in maniera diversa, visto che consigliate di lasciare normalmente almeno 50 cm dal muro, oppure è soltanto un metodo per non vedere i cavi a scapito della qualità del suono?
Ovviamente le prove finali dovrò farle io a livello pratico, non teorico, è soltanto per avere un idea per evitare inutili prove e non fare magari alcune a cui io non penserei senza il vostro aiuto, tuttavia devo decidere dove fare le tracce per il futuro 5.1, con gli altoparlanti del 2.1, quindi dovrò un po' rischiare facendo qualche considerazione puramente teorica.
-
Nel caso metta gli altoparlanti, come nello schema, a 50 cm da ogni muro è sufficiente?
-
I surround laterali e posteriori quanto devono essere posizionati più in alto rispetto alle orecchie dell'ascoltatore.
PS: questa discussione sta diventando un monologo, nessuno sa rispondere? :cry: