:cool: Completamente d'accordo. In particolare .. tutti i Film di catalogo dovrebbero uscire ad un prezzo diverso, e molte distribuzioni già hanno 2 prezzi .... ma Buena Vista ...... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Bilbo2001
Visualizzazione Stampabile
:cool: Completamente d'accordo. In particolare .. tutti i Film di catalogo dovrebbero uscire ad un prezzo diverso, e molte distribuzioni già hanno 2 prezzi .... ma Buena Vista ...... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Bilbo2001
Mi dispiace ma la signora nel water in casa mia non entra. Adoro shimallaia o comecavolosiscrive, ma quando ho visto lady non riuscivo a crederci. Pessimo è già un complimento. Pura spazzatura. Speriamo che con l'imminente film nelle sale si sia ripreso ...Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Cmq a me Signs piace molto, ha qualche ingenuità, è vero, ma anche dei piani di lettura interesanti. E poi in certe scene fa proprio paura:)
Lady in the Water,in effetti,e' pessimo.E la versione HD moscissima.
Sono d'accordo ... ;)
Ma, ripeto , collezionando anche per Filmografia ... LO DEVO PRENDERE :(
Come ho preso Closer, che NON me ne frega nulla, ma mi serve per la Filmografia della Roberts :p
Tornando a Signs ... la qualità video è migliorata rispetto al DVD ??
High,sono inquietato...mi ricordi 55AMG,che doveva avere TUTTI i titoli usciti in HD,in ambo i formati.Probabilmente deve ancora riprendersi dall'esaurimento da collezione:D
Signs, a mio giudizio, sarebbe da bocciare in partenza per il semplice fatto che l'idea iniziale è già di per se mediocre: quei segni sono stati già svelati dagli artefici, la scienza ha spiegato come vengono creati, insomma si cerca di portare al cinema una bufala sulla presunta esistenza di alieni di passaggio sul nostro pianeta facendo finta che sia tutto vero e ingannando lo spettatore poco informato? No grazie.
Almeno nella Guerra dei Mondi c'è adrenalina e ottime interpretazione sebbene sia tutto frutto di fantasia!
Inoltre Signs è estremamente noioso e sotto tono
La qualità artistica dopo queste premesse, per me passa in secondo piano.
Cioè??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Scusa un attimo, ma da come scrivi sembra che un film debba essere scritto partendo da fatti come sono in realtà?
Dimmi che ho capito male o che tu hai scritto male :p perchè non capisco il senso... che c'entra che nella realtà non esistono? ... inganno per lo spettatore??? Ma perchè?
Sembra tu stia commentando un documentario di Quark contestandone il contenuto, e non un lungometraggio
@Pyoung
E' lecita la tua perplessità, il cinema è l'arte del relax e del divertimento: ma spesso vorrei che talune tematiche vengano trasposte con una certa ironia e autocritica. Insomma se un film che racconta di una "bufala" scientifica, attraverso essa cerca anche di ostentare messaggi in un certo senso "profondi" allora il lungometraggio può diventare fin troppo banale e imbarazzante.
Bhe .. io non mi ci ritrovo nella tua critica ....
Per me un soggetto è fine a se stesso e va giudicato nel contesto della rappresentazione scenica a priscindere da eventuali allusioni o aderenze a fatti reali ;)
Non credo che Signs sia un Film denuncia o si ispiri a retoriche da riscontrare necessariamente nella realtà ... :rolleyes:
A me è piaciuto ! :)
Condivisibile il tuo commento Highlander:)
Però resto del mio parere, per restare nello specifico un film sul tema degli Alieni per me vale con 2 ingredienti principali: in primis quando c'è totale finzione e grande spettacolo come nella Guerra dei Mondi che a mio aviso resta il miglio film sugli extraterrestri insieme al primo Alien:
e in secondo luogo quando c'è autoironia e spensieratezza come in "Mars Attacks", qualcuno sorriderà ma io lo trovo delizioso;)
Sono pesante lo so ma son fatto cosi'
Bhe con la Guerra dei mondi siamo decisamente su un altro livello, è raccappricciante, nel senso buono.
Un film stupendo...che però ha anche un budget più alto di The Signs (almeno la sesazione è questa).
Però The Signs ha il pregio di prendere spunto da una cosa che consociamo tutti e una regia, secondo me molto buona per come racconta e come ci mostra le cose che avvengono.
Non fa niente se alla fine i sign sono una bufala o meno, io l'ho già rivisto 3 volte ed ogni volta mi piace.
Gusti no?
Il solo fatto che Signs scateni tante discussioni pro e contro è buona cosa.
Insomma, una boiata non si discute, se invece se ne parla tanto, qualche cosa "di buono" ci deve essere ...
Una boiata si discute,eccome...:D io sono anno che cerco di allargare la schiera dei fans di Tomas Milian e Alvaro Vitali...
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
ERESIA! Er Monnezza e Pierino sono pura Pop Culture!
POESIA altro che. E non dimentichiamoci di Bombolo:)