stai parlando di una catena video in accel.hw . immagino è corretto?Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Visualizzazione Stampabile
stai parlando di una catena video in accel.hw . immagino è corretto?Citazione:
Originariamente scritto da sebi
No.
Dalla tua domanda mi viene da pensare che le potenzialità dell'upscaling proprietario vengano sfruttate solo in accelerazione hardware, giusto?
è molto probabile sia cosi. Non ne sono certo al 100% però. è possibile
che il renderer per esempio evr possa in qualche modo utilizzarle come fa già per le pixel shaders. ma non credo.
Ok, grazie per la segnalazione :)
Negli ultimi tempi sono poco aggiornato:D e ho poco tempo per le prove, che non mancherò di fare.
Tuttavia, ad una prima verifica veloce, la situazione mi sembrava migliore rispetto a quella "originale" con l'upscaling disattivato...e in ogni caso, senza resize di FFdshow, un qualche upscaling la scheda video lo dovrà pur fare quindi...sarà stato anche merito del film... la resa finale non mi sembrava per niente male;)
ciao sebi
il renderer della catena video **comunque** fa l'upscaling alla risoluzione
video. Questo in genere viene effettuato via hw utilizzando le pixel shaders delle scheda video per capirci le stesse che vengono usate nei giochi 3d. non è dato di sapere quale tecnica venga utilizzata. il renderer haaali per esempi certamente usa le pixel shaders 2.0 ed utilizza il bicubic come algoritmi di upscaling.
la nuova modalità di gpu scaling presente nelle schede ati e attivabile nei catalisty penso sia invece inserita nel modulo uvd delle schede HD 2x,3x.
e quasi certamernte fa parte dell'elaborazione quando viene attivata la modalità di accel. hw dei filmati mpg2, avc1 o vc1. ma solo in quel caso
Ok, grazie per la puntualizzazione.
L'elemento che cercavo di introdurre nel primo intervento prescindeva tuttavia da un apprfondimento tecnico che è sempre ben accetto.
Molti di noi utilizzano FFdshow nella visione dei DVD ed ad esso affidano le funzioni di resize.
Mi chiedevo se con l'evoluzione delle schede video e dei loro software il il gap tra l'immagini restituite in ultima istanza con e senza il resize non si andasse via via assottigliando e se questa nuova funzione di upscaling introdotta da ATI non potesse tornare utile in questa direzione.
probabile che sia cosi già da molto tempo cioè che con una catena video in hw la differenza sia minima. ma faccio una provocazione. ciò che c'è dentro le schede video uvd o purevideo possa contenere ciò che è stato creato in opensource dai vari sviluppatori? non sarebbe cosi strano.
mi sembra che però l'uso di prodotti sw cone ffdshow ancora sia tutto sommato preferibile per semplicità più che altro.
Da molto tempo non direi...e comunque nel caso specifico io mi riferivo solo alla funzione di resize, il resto del post-processing con FFDshow l'ho utilizzato ancora fino a ieri sera rinunciando all'accelerazione HW e, probabilmente, rimane a tutt'oggi il riferimento per la visione dei DVD su PC.Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Il punto secondo me è un altro: ultimamente mi è capitato di visualizzare una serie di titoli, recenti, tra cui 300, con una definizione notevole.
Ho notato che la cosa non è più un'eccezione, la qualità dei DVD è migliorata.
Con queste premesse il post-processing sarà veramente necessario in futuro? Personalmente, soprattutto con 300, mi son trovato a dover disattivare il post-processing perchè mi dava addirittura fastidio. Vabbè che un titolo particolare ottenuto con tecniche digitali...ma non era la prima volta.
vedremo:rolleyes:
Visto ancora un DVD, stavolta non recente, ieri sera.
Provato, a dire la verità senza troppa voglia, qualche combinazione con o senza accelerazione HW senza approdare ad alcuna conclusione.
L'unica conclusione che mi sento di trarre, per il momento, è che l'assenza del resize di FFdshow si sente meno che qualche driver fa.
finito con l'OT? ;)
Il mio problema persiste...
con i catalyst 8.4 tutto ok, invece con gli 8.5 tutte le fonti video e audio risultano accelerate. Poichè gli 8.5 mi risolvono un problema di refresh vi pregherei di aiutarmi a trovare una soluzione... grazie!
Non voglio essere drastico, ma anche io,con il tuo stesso chipset, ho sempre avuto problemi con i driver grafici ati (non i tuoi problemi nello specifico):(
Ho risolto , mesi fà, disabilitando la Sk grafica integrata e montando una "banale" hd2400 con uscita Hdmi.
Ciao
Ciao, ho la tua stessa skeda madre e ho installato i nuovi driver 8.5 ma sembra che funzioni tutto per bene. Magari (se non l'hai già fatto) prova a disinstallare, riavviare e installare nuovamente i driver.Citazione:
Originariamente scritto da venik
Ho già provato a disinstallare ed installare più volte anche con software specifici... ma che os usi? Io sono sotto winxp pro 32 bit sp3...
Uso XP pro 32 bit SP2...forse (ma non ci metto la mano sul fuoco) sarà l'SP3?
mm già.... perchè non hai installato l'sp3? ;)