Visualizzazione Stampabile
-
Che senso ha prendere un full oggi......
se i bd usciti fanno tutti cagar con qualche eccezione ............
(Blade Runner..ecc.....).........
Prendi HD-ready ............
Personalmente passero' ad un full quando ci saranno film degni di nota........
Per stalker e i sette samurai in HD dovro' aspettare il prossimo millennio????
:D
-
La mia esperienza.
Ho un VPR hd-ready (Sanyo Z4), con schermo di base 160cm e punto di visione a 220-230cm (quindi sto seduto piuttosto vicino, ma per i miei gusti è la distanza migliore per godermi l'effetto "cinema in casa"). Sia nel caso dei Blu-Ray (PS3), che in quello degli HD-DVD (Toshiba HD-E1), esco a risoluzione nativa e lascio fare il lavoro di downscaling a 1280x720 al processore video, che invia il segnale al VPR, il quale mappa perfettamente 1:1.
L'immagine è ottima, ma si vede bene (o almeno per me è evidente) che non si tratta di full-hd, ma "solo" di 720p. Manca quel "dettaglio fine" che, invece, si avrebbe con un full-hd e che per il mio rapporto distanza di visione/base dello schermo potrei già apprezzare.
Detto questo, i DVD di buona qualità sono uno spettacolo e comunque mi godo l'alta risoluzione, anche se un po' "monca", quindi non posso certo lamentarmi... :D
Per il momento non ho alcuna intenzione di passare a un VPR full-hd, aspetteroò che i Blu-Ray scendano (e di molto) di prezzo e che lo stesso avvenga per i VPR a 1080p, intanto mi godo il mio Z4! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
nel caso dei Blu-Ray (PS3), che in quello degli HD-DVD (Toshiba HD-E1), esco a risoluzione nativa e lascio fare il lavoro di downscaling a 1280x720 al processore video, che invia il segnale al VPR, il quale mappa perfettamente 1:1.
Scusa duke, da come dici quindi non hai solo lettore ps3 o toshiba che colleghi direttamente al vpr, ma c'è di mezzo un processore video, proprio un'altro componente esterno, uno scaler???
Se si, be' allora..immagino che collegando ps3 direttamente a vpr non avro' quella mappatura 1:1?
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
L'immagine è ottima, ma si vede bene (o almeno per me è evidente) che non si tratta di full-hd, ma "solo" di 720p.
Anche non avendo nessuna esperienza nell'hd, secondo me dipende dalla distanza ravvicinata a cui stati, cioè quel rapporto 1,4.Nel mio caso non potrei proprio andare sotto all'1.6 per motivi di spazio (di rapporto base schermo/distanza visione)
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
io ci credo abbastanza perchè l'ho letta da fonte piuttosto autorevole : il Manuti.
non sapevo che la fonte fosse Manuti, se cosi' allora :eekk: :D
Ok in mancanza di altro vpr DLP hd-ready sui 1.000€ vado sul mitsu mc1100 allora :)
(ma spero tanto che gli user aumentereanno nel forum, cosi' da dar vita al thread ufficiale-gia' è aperto per il 1500- per scambiare opinioni, aiutarci l'un con l'altro)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
..immagino che collegando ps3 direttamente a vpr non avro' quella mappatura 1:1?
Anche non avendo nessuna esperienza nell'hd, secondo me dipende dalla distanza ravvicinita a cui stati, cioè quel rapporto 1,4...
Riguardo al primo punto, potendo uscire la PS3 anche a 720p (ma magari controlla se per caso il lavoro di downscaling non lo fa meglio il VPR, nel qual caso ti conviene uscire alla risoluzione nativa dalla PS3), non dovresti (purtroppo il condizionale è d'obbligo) avere problemi a mappare 1:1: in teoria basta eliminare eventuali overscan presenti nel menu del VPR e incrociare le dita, sperando che l'EDID non faccia brutti scherzi (ma non dovrebbe...).
Riguardo al secondo punto, dipende sicuramente dalla distanza ravvicinata. Più ci si allontana, più diventa difficile cogliere le differenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
non sapevo che la fonte fosse Manuti, se cosi' ..
ecco il pezzo (dal suo sito) :
''l’esigenza di un 1080 si fa sentire (senza ombra di dubbio) quando abbiamo a che fare con schermi di una “certa” dimensione ed importanza. Al di sotto di questa, e, per capirci, fino a circa 2 metri e mezzo, non ha alcun senso cercare questo parametro tra gli elementi decisivi per la scelta. Non lo può essere, per un semplice fatto di potere risolutivo dell’occhio umano. Naturalmente non mi voglio contraddire con quanto affermato nelle prove dei 1080, perché di certo la risoluzione superiore aiuta, non v’è dubbio: ma dovendo scegliere tra un proiettore che vada così così ma ci offra il 1080 ed un altro che invece sia una signora macchina anche se solo 720, non avrei dubbi''(dalla recensione del planar pd7150)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Ma il modello hc3100, che tu pireda vedo che hai in firma, non si vende piu', era superiore? Della mitsubishi mi resta solo il 1100 praticamente?
Purtroppo il 3100 è uscito di produzione, da qualche parte ho letto che alla Mitsu costava troppo produrlo ed hanno preferito tenere solamente il 1100 e lanciare sul mercato il 4900 che gli costa meno..
Montando il DC3, il 3100 garantisce un nero leggermente migliore rispetto al 1100.
-
io con 500 euro mi sono preso un hitachi tx300 hd ready e sono molto soddisfatto. Penso il mercato dell'usato sia un'ottima soluzione per trovare hd ready di buon livello a basso prezzo e con non tante ore di lampada