...tra le citate starei sulle Klipsch.....hanno il miglior mix.....Citazione:
Originariamente scritto da Andrew91
Se puoi ascoltati una coppia di 684 B&W con i vari generi
Visualizzazione Stampabile
...tra le citate starei sulle Klipsch.....hanno il miglior mix.....Citazione:
Originariamente scritto da Andrew91
Se puoi ascoltati una coppia di 684 B&W con i vari generi
Eh no parsifal, se dici cosi' allora non hai letto il mio post e non conosci la mia storia :O :pCitazione:
Originariamente scritto da Parsifal
Conosco ed apprezzo il marchio Tannoy (avendole avute ed avendone ascoltate diverse: devon, berkeley, arden, windsor: ti basta?)
E non ho mai valutato i diffusori in funzione del numero delle vie: ai tempi avevo ascoltato modelli JBL a 3 e piu' vie, e viceversa ero rimasto impressionato dal suono pulito ed asciutto delle mitiche Advent Loudspeaker, che la rivista Suono cosi' definiva "...riescono a convicere che 2 vie possono essere meglio di 3...."
Cio ' premesso, sarei curioso di ascoltare quelle Tannoy di cui tu parli, cosa consigliata vivamente anche a chi ha chiesto consiglio.
Senza contare pero' che alla fine e' l'orecchio di ciascuno di noi che decide: cio' che e' superlativo per te magari non lo e' per me o viceversa.
Mi e' capitato di ascoltare dei diffusori molto piccoli che avevano un suono sorprendentemente gradevole e pulito, pero'.....senza il sub risultavano inequivocabilmente scarse sulle note basse! E questo proprio per le scarse dimesnioni del relativo trasduttore....:D
Quindi alla fine hai scelto le Focal :D Mi fa piacere e spero che tu sia contento.Citazione:
Originariamente scritto da RobiX
Io, per adesso e nel mio piccolo sono contento delle mie Diamond. Certo, il tuo parere sulle Crystal mi ha incuriosito molto....;)
Eh già costano (tanto) di più (per le mie tasche),ma sono ad un altro livello.Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
Dopodomani vado a prendere in negozio le torri laterali (le più piccole della serie) e il centrale più l'onkyo 606.Il sub non ce l'ha subito disponibile e quindi lo prenderò la prossima settimana.I surround invece non stavano nel budjet e il loro acquisto è rimandato quando nuovi fondi saranno disponibili.(Dovrò trovare un lavoretto estivo! :D )
Io parlo da totale neofita ma anche un orecchio non allenato coglie la differenza.Il suono risulta piu 'aperto'.Con ciò non dico che hai fatto un cattivo acquisto.Ciò nonostante le crystal costano anche meno e suonano meglio;l'unica fattore negativo è l'estetica (non sono un elemento d'arredamento).Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
Robix, guarda che "neofita" o no, alla fine e' l'orecchio che conta :D INoltre in quanto ai sedicenti "puristi" io ne ho sbugiardato uno che sosteneva di riuscire a "sentire" la differenza tra un CD audio originale e la sua copia masterizzata col pc.
Abbiamo messo in palio all'epocoa 500.000 lire ed io l'ho sfidato a dirmi quale fosse l'originale e quale la copia dandogli ben 10 possibilita': non ha azzeccato quella giusta neppure una volta! :D
Certo, si presume che tra diffusori da 500 Euro e da 1.000 Euro una differenza "si debba sentire", ma non sempre maggior prezzo e' sinonimo di milgior suono.....Comunque, avendo valutato per prime le Crystal, il tuo parere mi ha davvero molto incuriosito, e mi spiace di non poter fare un ascolto.....;)
...l'errore è parlare in termini di listino.....e non di progetto....spesso un progettista...può avere un'idea semplice e geniale che può far rendere meglio un prodotto anche costando meno......
P.S.I miracoli non esistono:D
Da incorniciare: bravo Antonio ;) Detto questo, per un diffusore rimane sempre categorico il cosiglio standard: ascoltare piu' che si puo' :O Certo il parere di Robix sulle Crystal rispetto alle Diamond mi ha abbastanza sconcertato.......:p