Visualizzazione Stampabile
-
quale scheda sat usi?
La hd2600 è agp o pci?
Io uso una hd2500pro agp e ho alcuni problemi a farla andare come si deve con i canali sat hd.
Con altdvb l'accelerazione hd funge bene ma il programma si blocca ogni tanto.
Con Progdvb funge l'hd ma è a pagamento.
Con Dvbdream non funge perfettamente.
-
Allora, il problema non era la scheda ma un dannato malware che tentava di continuo di collegarsi ad internet (l'htpc lo collego ad internet raramente) e quindi portava l'utilizzo della cpu al 100%.
Stasera finalmente ho potuto fare alcun prove e le due cose piacevoli sono state la facilità con cui sono riuscito ad impostare la risoluzione 1280*720 (ho un plasma 1024*1024 e con la x700 andavo in overscan) e la totale assenza di sfarfallii nel desktop che avevo con la vecchia gpu.
Purtroppo però non riesco ad ottenere il refresh 50Hz ma solo 60Hz mentre prima, pur uscendo lo stesso in component come adesso, ci riuscivo.
E veniamo all'accelerazione HW. Praticamente sono riuscito ad avere un utilizzo della gpu a circa il 20%, solo con i file .ts
Con gli mkv ed i filmati sat con DVBViewer, non ci sono riuscito. Praticamente lo scopo che mi ero prefisso (guardare il canali sat hd) non l'ho raggiunto.
Devo forse usare i codec Cyberlink per attivare l'accelerazione hw in DVBViewer con i canali HD? (attualmente utilizzo i CoreAVC).
-
Alla fine ho risolto con i Cyberlink.
Dopo circa 2 ore di trasmissione sat in HD, mi trovo con un utilizzo della GPU al 28/30% ed una temperatura di 73°: non è un pò alta?
-
Scusa non ho ben capito se l'utilizzo al 28-30% è della CPU o della GPU. Sono anch'io in una situazione simile con un vecchio PIV single core, e vorrei fare un tentativo tipo il tuo, per cercare di vedere gli europei trasmessi in HD dalla rai, ma temo di fare un buco nell'acqua.
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
utilizzo della GPU al 28/30%
quindi la scheda video è utilizzata al 28/30%, segno che l'accelerazione hw funziona, mentre l'utilizzo della cpu viaggia sui 25/28% il che, considerato che trattasi di un single core, potrebbe considerarsi buono.
Quello che mi lascia perplesso è la temperatura della scheda video, che mi sembra un pò alta: sarà perchè è fanless?
P.S. i dati della scheda video si recepiscono dal CCC
-
Improvvisamente, senza un motivo apparente, l'utilizzo della cpu è tornato all'80/100%, senza che il task manager indicasse un particolare processo artefice di ciò.
Lancio i vari Nod32, Spybot, Vundofix ecc. alla ricerca di un eventuale virus, troian o rabbaccia del genere, ma a parte una .dll del genere virtumonde, non spunta fuori niente.
Decido quindi, mio malgrado, di tentare la carta del formattone e quindi aggiornare il sistema al SP3 di XP. All'inizio sembra andare tutto bene con la cpu al minimo, per cui inizio ad installare qualche programmino per avere una situazione minimale per uso htpc (driver ati, driver per la scheda sat. e TT 2.6).
Controllo la cpu e vedo che l'utilizzo è regoalre per cui ritengo di aver risolto il problema. Il giorno dopo, senza aver fatto altre modifiche, l'utilizzo della cpu ritorna all'80% senza alcun programma avviato!!:cry:
Non riesco a capire se è un problema a livello di sw o hw.
In gestione periferiche, non vedo indicazione di problemi ed il task manager non mi è di alcuna utilità: cosa posso fare/utilizzare per cercare di capire qual'è la causa del male?
Proprio adesso che stanno arrivando le elettroniche per la realizzazione della saletta!
-
Prova a fare qualche test per stessare processore scheda video ecc, tipo winstress.
sembra banale ma hai provato a giocare e vedere se ci sono problemi grafici o di blocchi.
Ma la CPU e all'80% in idle?,qual'è il processo che porta via questo carico. sul task manager lo dovresti vedere.
-
Winstress non lo conosco: stasera vedo di provarlo.
Giochi non ne ho, quindi vedo di procurarmene uno e provare.
Il task manager, come dicevo, non mi indica alcun processo sotto carico.
Certo che è strano :confused:
-
Prima di fare ulteriori prove, ho tolto la pen drive in quanto non mi serviva più e.....tutto è tornato alla normalità:eek: :)
Ma che influenza può avere una semplice pen drive che uso da anni?
-
avere un bel virus grosso come una casa dentro? Hai provato a scansionarla con nod32?
-
La scansione con Nod32 l'ho fatta ma no ha rilevato nulla. Penso però che la porta USB (una della due situate frontalmente sul case) abbia qualche problema perchè provando a collegarci l'adattatore wireless, è apparsa l'iconcina "rilevato nuovo hardware ecc." ma poi il processo di installazione non è andato avanti e la cpu è tornata sotto carico.
L'importante è che adesso funziona tutto. Grazie per l'aiuto.:)
-
salve, io ho un problema simile:D
l'hardware è:
pentium 4 3200mhz
2gb di ram
scheda video ati hd 2600xt
schermo lcd philips 42"full hd
quando apro file .mkv in 1080p il consumo della cpu arriva a 95% con punte del 100% e così mi scatta il filmato. il task manager mi indica che il consumo è esclusivamente di wmp classic che arriva a 98%(quindi non penso ci siano virus che occupino cpu).
c'è da sottolineare che con i file in 1080p da 120 mb la cpu sta sul 75%,(quindi penso che anche i codec siano quelli giusti), e non scatta niente,il problema si presenta con file da 8-10gb,
c'è qualche soluzione per il mio vecchio macinino o debbo buttar soldi in un dual core?
-
Per me il tuo è solo un problema a livello di sw in quanto molto probabilmente non utilizzi i codec giusti, cioè quelli che ti attivato l'accelerazione hardware della scheda video.
Visto che usi wmp, datti una letta qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=mpc+codec e scaricati il codec
-
allora se apro il link che mi hai dato e clicco dove c'è scritto codec mi apre una pagina dove mi fa scaricare il file zip,pero dentro al file zip c'è un file che si chiama "MPCVideoDec" e mi dice che è un file AX....come si installa?:eek:
-
in esegui:
regsvr32 filename.ax per installare
regsvr32 -u filename.ax per disinstallare.;)