Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
......VENTOTTOEUROENOVANTA.
Follia, pura follia. E' un titolo che qualunque appassionato ha già in DVD e che ormai sta nei cestoni a pochi euro. La Disney può tenerselo finchè non me lo smolla a meno di 20 (come minimo). Altrimenti pazienza, mi riguardo il DVD e buonanotte. Ad un simile ricatto non cedo.
.......
E' da sempre che dico che Buena Vista è FUORI DI TESTA .... :D
E non c'è verso che molli o che lo capisca .... :rolleyes:
Posso dire che è quasi l'unica rimasta a praticare questi prezzi sia sui nuovi titoli che sul catalogo .... :mad:
Cmq ... vedi Eagle Picture .... anche altre distribuzioni stanno ritoccando di un paio di euro in meno il prezzo standard di vendita ;)
Trovare un Film appena uscito come l'ultimo di Cronenberg a 21 Euro mi ha fatto molto piacere ed è un segnale che qualcuno comincia a capire che o fanno questi prezzi ... oppure NON vendono .. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
quei pochi che possono permettersela... il che è molto diverso ;)
Quoto! :bsod:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E' da sempre che dico che Buena Vista è FUORI DI TESTA .... :D
E non c'è verso che molli o che lo capisca .... :rolleyes:
;)
Ricordo che le cassette VHS con i cartoni animati Disney costavano sempre
intorno alla £. 40.000 (più di 20 euro di oggi)contro le £.30.000 degli altri titoli.
I DVD Disney e in special modo i disegni animati all'inizio costavano sempre oltre i € 20,00 o addirittura € 25,00 o € 28,00.
Buena Vista ha sempre fatto così con ogni nuovo supporto e ha mantenuto altissimo i prezzi per anni e anni.:mad:
Unico aspetto positivo sui BD è che la qualità si attesta mediamente in alto.:)
-
OK ragazzi, ogni settimana ci troviamo a commentare le solite notizie con i soliti argomenti: prendiamola con filosofia, purtroppo non saremo certo noi a cambiare le cose.
Per una volta, conviene usare più la testa che il cuore: mettiamoci in riva al fiume, che prima o poi il cadavere passa... :Perfido:
-
Vorrei uscire fuori dal coro (sono tutte parole sacrosante le vostre) e far notare che il blu ray non vende soprattutto per ignoranza del consumatore medio.
Facendo un calcolo alla carlona credo che in media ci sia un tv hd hd (ready o full) ogni dieci famiglie [non dimentichiamoci che da almeno due anni praticamente tutti i TV che vengono venduti sono in hd] e un lettore hd ogni 30 famiglie (i lettori hd sono venduti da appena un anno con molta meno intensità). Il problema è questo: ma come si fa ad acquistare un tv hd se ci si vede solo la tv sd o peggio ancora quella analogica??? Eppure il consumatore medio fa così e guarda solo allo spessore del Tv e come si abbinerà all'arredamento. Detto questo, per tentare di far aumentare le vendite dei softwar blu ray è essenziale una vendita combinata TV e lettore blu ray. Non raccontiamoci la storiella che i software blu ray non aumentino le vendite per via della mancanza di catena perchè il consumatore medio italiano non pensa nenche lontanamente a mettersi nel salotto un amplificatore di oltre 10kg di peso e diverse decine di metri di cavi per la stanza. P.S. In Italia il consumatore medio non sa neanche impostare lo sky box a 16/9 e noi pretendiamo che conosca il Blu ray?
-
Personalmente sto tenendo in un topic su un altro forum lo storico dei dati Nielsen dulle vendite BD in confronto al DVD.
Nelle ultime 4 settimane si sono avuti due 5% e due 6%, la media di tutti i dati fino ad ora usciti è di 5,71%, quindi in realtà la situazione mi sembra piuttosto stabile, non credo che l'aumento o il calo di 1 solo punto percentuale da una settimana all'altra sia indice di crolli o aumenti drastici delle vendite.
E' chiaro che la percentuale di vendite del BD aumenterà lentamente e ci vorranno mesi per guadagnare 1 o 2 punti percentuali in media.
C'è poi anche da ricordare che in questi gironi in USA sono usciti titoli piuttosto importanti di Paramount (quindi per ora solo DVD) come Cloverfield, Il Petroliere e Sweeney Todd che hanno dato una mano al DVD.
Ciao
-
secondo me il prezzo di un blu-ray di 30euro non è folle... anche i dvd appena usciti costavano tanto... il problema è un altro ovvero il passaggio che c'è stato dalla vhs al dvd è stato epocale e bastava un lettore dvd ed andava tutto ok... adesso no... bisogna avere un nuovo tv, lettore blu-ray e tutto il resto... è ovvio che il tutto cresce lentamante... ma non mi meraviglio... tra l'altro anche la fine del hd-dvd ha accetuato il monopolio blu e il gioco è fatto... prezzi stabili e non più in discesa... la cosa più grave di tutte è ce non ci sono contenuti in hd... se la rai iniziasse a trasmettere in digitale terrestre in 16:9 e in h264 allora inizieremmo a diffondere l'hd... adesso ti vendono quello scatolotto che trasmette in mpeg2 che è nato vecchio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
Personalmente sto tenendo in un topic su un altro forum lo storico dei dati Nielsen dulle vendite BD in confronto al DVD.
Nelle ultime 4 settimane si sono avuti due 5% e due 6%, la media di tutti i dati fino ad ora usciti è di 5,71%, quindi in realtà la situazione mi sembra piuttosto stabile, non credo che l'aumento o il calo di 1 solo punto percentuale da una settimana all'altra sia indice di crolli o aumenti drastici delle vendite.
C'è stato anche un 8% , ma era relativo ad una settimana con novità su BD che hanno venduto bene
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
E' chiaro che la percentuale di vendite del BD aumenterà lentamente e ci vorranno mesi per guadagnare 1 o 2 punti percentuali in media.
Tre mesi fa, con ancora in atto la format-war, la quota era fra l'1 e il 2%, quindi la quota attuale che oscilla fra 4 e 6 da due mesi è un piu' che considerevole salto, non una rivoluzione ma sicuramente notevole
-
Pensiamo anche che molti hanno il lettore hd-dvd oppure tutti e due o un lettore multiformato,perchè dovrebbbero comperare i BD ad una media di 25,00 euro se ancora si trovano a decina di titoli in hd-dvd al costo di 1/3 dei BD,non penso che possono essere stimolati verso i BD comparando i prezzi.
Io attualmente ho piu di 40 hd-dvd pagati mediamente 7,00 euro e 2 bd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
......
Io attualmente ho piu di 40 hd-dvd pagati mediamente 7,00 euro e 2 bd.
Io, invece ho cominciato attivamente solo 3 mesi fa ... e sono già a 83 titoli in Blu-Ray Disc con una media di 16,16 Euro a titolo !! :cool: :D :cool:
-
Pure la media di quanto hai speso...sei un maniaco:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Il problema dei firmware non è da sottovalutare...
Sottoscrivo.Chissa' quanta gente ha acquistato un player di prima generazione non conoscendo la parola firmware,non frequentando un forum e magari non leggendo neppure riviste specializzate...
-
Sinceramente non capisco bene il tono di queste notizie.
Cioè questo finto stupore negativo e disfattismo non hanno senso di esistere, l'anno scorso Blu Ray+HD-DVD insieme non facevano il 2% del mercato.
Quest'anno solo il Blu Ray ha una quota del 5%, cifra che oscilla ovviamente di settimana in settimana sopratutto in funzione delle uscite sui rispettivi formati.
Che la strada sia lunga per rimpiazzare il DVD è cosa ovvia, ma non di certo una sorpresa post-vittoria Blu Ray.
Leggendo queste notizie sembra che qualcuno si attendesse che il Blu ray in un paio di mesi si prendesse il 20-30% del mercato home video magari solo perchè un formato nato morto ha gettato definitivamente la spugna, cosa assolutamente ridicola visto che i presupposti per farlo non ci sono.
Blu Ray non può diventare mainstream con dei prezzi che risultano fastidiosi pure per gli ultra appassionati di home cinema.
Se vai in giro a dire che compri film spendendo 30€ a botta la gente si fa pure una brutta opinione di te perchè pensa che sei un riccone che spende soldi senza criterio in stronzate.
Questo giusto per far capire quanto sia lontano il Blu Ray dalla massa.
Il consorzio Blu Ray deve muovere il fondoschiena se ambisce per il formato a qualcosa in più di una nicchia da SuperAudioCD o LaserDisc.
I prezzi dei lettori devono scendere a 199€-299€ (apro la parentesi per dire che è ovvio che la gente si prende la PS3 visto che i lettori offrono minori aggiornamenti del firmware, sono meno future proofed, fanno di meno e costano uguale) e i film dovrebbero costare non oltre 25€ quelli nuovi e 19€ quelli di catalogo.
Spero che prezzi in linea con quelli che ho deto vengano applicati a partire da fine anno, credo che i vari dirigenti delle società coinvolte sappiano che la stagione natalizia 2008 definirà quelle che sono le potenzialità del formato in termini di mercato e relativamente al DVD, raggiungere una quota di mercato del 15% sarebbe un bel traguardo entro la fine dell'anno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Pure la media di quanto hai speso...:eek:
Quando usi un Database, ti costruisci e personalizzi campi e layout, poi con un click gli fai fare pure la cioccolata :D :D
P.S. Ho sbagliato nel post precedente ..... la media è 16,18 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Quando usi un Database, ...
Mannaggia, ma perchè non diventi un utente di dvdprofiler .. sai quanto bene potresti fare alla comunity con la tua precisione ... dai, su, pensaci;)
Per tornare IT, imho se il bd vende meno oltre che per i prezzi è proprio per i ... pezzi:D Ci sono pochissimi titoli rispetto al dvd e al 90% vere e proprie ciofeche.
Quando si smuoveranno un po' le acque (e soprattutto se) credo proprio che i numeri cambieranno un pochino.