Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera prima di tornare a casa sono passato all'euron**** di zona (Roma nord). Il prezzo del 37 è di 1999 ma non mi hanno parlato di promozioni valide fine a fine mese :cry: . Il negoziante inoltre mi ha detto che nella serie 5 è presente anche la Cam; ma esiste veramente o si è sbagliato? purtroppo non ho potuto appurare xchè il modello esposto (40 pollici) era troppo vicino al muro.
Cmq il modello serie 5 era messo accanto ad uno della serie F ed uno della serie M (tutti da 40). devo dire che il pannello della serie 5 era molto meno luminoso rispetto agli altri 2; quando le promo proiettate si interrompevano l'effetto del nero era molto + opaco. Il negoziante ha detto che era colpa del collegamento visto che per il 5 avevano usato una scart, ma in realtà credo che l'opacità dipendesse proprio dal tipo di pannello; in finale la brillantezza del nero si dovrebbe carpire ugualmente sulle immagini nere. Altra cosa che ho notato è la differente rappresentazione dei colori; la serie 5 tendeva molto + sul ciano...ma forse questo dipendeva dalle regolazioni.
Invece per quanto riguardo la definizione non ho riscontrato differenze ne sulle scene veloci ne su quelle ferme.
Il promo proiettato per tutte le tv era Resident Evil in formato BR.
Domandina finale: qualcuno sa dirmi che pannello usa la serie 5? dal sito ufficiale si evince che usi il clear panel ma nella immagine del sito ufficiale c'è il simbolo del super clear panel. Di contro sui tv esposti c'è scritto clear panel e basta.
-
Ciao Bitman,ti rispondo per i colori più opachi del pannello della serie 5.
A differenza di alcuni modelli della vecchia serie M i nuovi samsung non hanno il pannello "effetto specchio" (chiamiamolo così) perciò la superficie anzichè lucida ha un più un effetto opaco. La preferenza fra un trattamento e l'altro del pannello dipende più che altro da gusti personali. Il pannello "lucido" da colori molto più vivi però tende appunto a snaturarli e renderli artificiali,oltre che ad avere un effetto specchio per le luci che potresti avere in casa che sicuramente disturba la visione. Preferisco invece il classico pannello opaco (come hanno anche gli sharp e i philips oppure i plasma) però sicuramente fa meno impressione così a prima vista. Se poi l'LCD è pure collegato con la scart inutile farsi qualsiasi impressione sulla qualità d'immagine.
Per quanto riguarda la compatibilità con le CAM per il digitale terrestre almeno il mio modello aveva il famoso bollino bianco per la compatibilità,quindi si presume che usciranno quanto prima gli adattatori da parte di samsung per la compatibilità hai canali a pagamento DVB-T.
Il prezzo di 1999 per un 37 per giunta neanche top di gamma è veramente fuori dal mondo,non costa quella cifra nemmeno la serie 6. Vai sul sito di questa catena,vedrai che lo vendano online a 1058€ già ivato! Purtroppo a Roma non so che offerte fanno,io sono di Prato,ma penso che i volantini siano per tutta Italia uguali.
-
Ciao brandfix,
prima una correzione sul mio post precedente...non era 1999 il prezzo ma 1199 ho digitato un 9 di troppo :D
Sul fatto dei pannelli lucidi in effetti ci stavo pensando anche io; a prima vista sono molto appariscenti, danno un effetto videogame molto accentuato, ma in effetti decisamente meno naturale.
Quindi credo che sia unicamente questione di gusti personali, ma a mio modesto parere, se piace l'effetto cinema credo sia preferibile in nuovo pannello della serie 5.
Credo che ormai sono proprio convinto dell'acquisto, devo solo trovare il posto + conveniente per comprarlo, e abbinargli per adesso un buon lettore dvd.
Ieri ho visto il Pio 400 V, mi alletta molto, anche se in effetti pare dai commenti che il sony 78 H sia meglio come resa visiva (e costa pure meno).
-
confermo la presenza dello slot per la CAM.. ma per ora come già detto non sono disponibili le CAM.. Cosa assurda..!!:confused:
Per quanto mi riguarda come colori sono più che soddisfatto.. mi sembrano belli corposi e vivi.. senza dare l'impressione di essere troppo saturi..!!
Ps bitman per quanto riguarda la luminosità del pannello che l'hai trovata inferiore rispetto agli altri 2 aggiungo che nel menu cè la possibilità di aumentare la retroilluminazione del pannello..!;)
-
Settings?
Qualcuno ha provato o sa dove trovare settings per questo modello?
Grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Illy
Qualcuno ha provato o sa dove trovare settings per questo modello?
Credo che è ancora presto per trovare dei setting;E' gia tanto che ci sia già qualche possessore :D forse in qualche forum straniero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da bitman
E' gia tanto che ci sia già qualche possessore
Magari brandfx, che lo ha paragonato alla serie M8 (sulla quale esistono infinità di settings), può aiutarci...
-
Non vorrei che brandfix non "veda" pi+ il 3d essendo stato spostato qui :p
Cmq ieri ho comprato anche io il 37 di questa serie e mi dovrebbe arrivare la prox settimana :D
E ho comprato anche un lettore dvd da abbinargli, ma di questo parlerò nel 3d dedicato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bitman
Non vorrei che brandfix non "veda" pi+ il 3d essendo stato spostato qui :p
;)
scusa, qui dove?
-
Per i setting si può dare un'occhiata qui:
http://www.avforums.com/forums/showt...ht=558&page=17
OT il t3d quando l'ho creato non era all'interno delle disc. ufficiali ma insieme a tutte le altre
-
Scusate ragazzi se nel fine settimana non ho potuto postare nulla ma sono dovuto andare via nel weekend,perciò anche un test più accurato del TV lo dovrò rimandare a fine questa settimana dato che il lavoro non mi lascia scampo :(
Comunque per i settaggi che intanto ho trovato stasera me li trascrivo e poi domani metto tutto su questo thread,anche se non saranno accuratissimi penso di aver trovato un buon bilanciamento dell'immagine,soprattutto per quanto riguarda la visone classica della TV (ovviamente su digitale terrestre).
-
Citazione:
Originariamente scritto da brandfx
penso di aver trovato un buon bilanciamento dell'immagine,soprattutto per quanto riguarda la visone classica della TV (ovviamente su digitale terrestre).
Per me sei un tester importante, visto che hai un paragone nella serie M8. Magari se provi anche con sky non hd.... Grazie.... Ciao.
-
Purtroppo non ho sky,però penso di avere qualcosa di ben molto superiore a sky...un bel popocorn hour con tanti video di prova full HD :D
-
Confermi la tua opinione rispetto al modello M8 di tuo cognato? Hai qualche altra cosa da aggiungere?
Io ho preso il 558 52" al posto di un M86 52" (per problemi vari). Mentre col M86 avevo trovato in rete decine di setting e la qualità video è stata subito eccezionale (se uno pensa a come settano i tv in fabbrica!), con questo non ho ancora trovato un setting che mi soddisfi....
-
Ecco qua i miei settaggi per quanto riguarda l'SD....attenzione,ripeto che ancora non ho avuto molto tempo a disposizione quindi sono da prendere solo per una base di setting.
Modalita' Standard
Retroilluminazione 6
Contrasto 92
Luminosita' 45
Nitidezza 25
Colore 50
Impostazione Dettaglio:
Regolazione Nero Basso
Contrasto Dinamico Basso
Gamma 0
Spazio Colore Automatico
Migliora immagine Bordi Acceso
Opzioni Immagine:
Digital NR Basso
Movie Plus Spento
Confronti diretti con il serie M86 di mio fratello ancora sono difficili da fare (anche perchè siamo in 2 case differenti con ovviamente anche le luci posizionate differenti),però secondo me si equivalgano i 2 TV,con un piccolo vantaggio sui neri e sui filtri digitali per il mio serie 5.