Re: Il cavo da 10 metri a me e ad altri non da' problemi
Citazione:
Ninja ha scritto:
Ci faccio passare 1280x720p a 60hz senza problemi.
Lo stesso vale per il grande Marco Kaiser che ha la mia medesima installazione.
Cavo Lindy da 10 metri come il tuo.
Tieni conto che in molti non sanno come risolvere i problemi - che solitamente sono dati da scintille (sparkles) colorage - attraverso il corretto utilizzo del driver ATI che fornisce al riguardo due opzioni da attivare/disattivare per tentativi.
Non rinunciare al DVI per qualche metro in più.
Se invece parliamo di andare in alta definizione 1080p, beh, allora non ho provato.
Vedi l'installazione dalla firma.
Ninja,
io sono uno di quelli. Quali sono le opzioni che citi per l'attivazione\disattivazione?
Per il resto, ho acquistato un Lindy da 10 mt ed utilizzato per c.a 8.5 mt. L'ho tranciato, passato sottotraccia nel corrugato, saldate le estremità (bisogna fare molta attenzione alle singole schermature oltre a quella principale) ed aggiunti due anelli in ferrite.
La sorgente è un'HTPC con Radeon 9700 pro ed il vpr è uno Sharp 10000.
Ciao.
Amedeo
Re: Re: Il cavo da 10 metri a me e ad altri non da' problemi
Citazione:
amedan66 ha scritto:
Ninja,
io sono uno di quelli. Quali sono le opzioni che citi per l'attivazione\disattivazione?
Ciao Amedeo
pannello di controllo Ati, opzioni, ci sono gli ultimi due bottoni
Ridurre frequenza DVI su video alta risoluzione
Modalità DVI alternata
Non mi ricordo in che stato si trovano in sede di installazione del driver, ma io smanettando con questi due ho risolto tutto.
In pratica hai quattro opzioni disponibili (due attivi, due disattivi, uno o l'altro attivato). Provale e penso che risolverai il problema.
Spero ti possa aiutare almeno.