0° - 90° - 180° - 270° nel caso di un selettore con tutte le combinazioni. Se hai la rotellina, anche le eventuali soluzioni intermedie hai valori che ho scritto.
Nel tuo caso 90° e l'accendiamo... :D
Visualizzazione Stampabile
0° - 90° - 180° - 270° nel caso di un selettore con tutte le combinazioni. Se hai la rotellina, anche le eventuali soluzioni intermedie hai valori che ho scritto.
Nel tuo caso 90° e l'accendiamo... :D
E il mio che è a sinistra e ha solo 0 o 180° quale lascio????Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Ti conviene provare con una traccia audio; cmq sia forse a zero dovrebbe adattarsi meglio; ma da veriicare... :rolleyes:
E' quello che ho fatto... ma prima o poi lo metto frontale!!!!!
La regolazione della fase del sub è semplicemente una impostazione da effettuare per fare in modo che il woofer del sub non si annulli con i woofer delle casse frontali, oppure perda efficienza.
Detto questo, se uno ha il selettore 0° - 180°, e avrebbe necessità invece di una impostazione a 90° oppure di un 270° (come probabilmente dovrebbe essere nel tuo caso Airgigio), deve fare delle prove di ascolto per capire come rende meglio il sub: se a 0° oppure a 180°.
Bisogna trovare il giusto compromesso e fare in modo che il basso rimanga il più profondo e pieno possibile. ;)
Spero di essere stato il più chiaro e semplice possibile nei concetti. :D
Se non ho capito male visto dall'alto dovrebbe essere così:
Dove il puntino al centro indica il punto d'ascolto.Codice:Fronte Anteriore
0°
270° . 90°
180°
Fronte Posteriore
Quindi io avendo il sub a destra spostato leggermente indietro rispetto al punto d'ascolto dovrei settare la fase leggermente oltre i 90°.
Giustooo?! :winner:
Bravo Pireda... ;)
Non mi è chiara la differenza 90°-270°. Cioè, perché bisogna fare il giro in senso orario anziché antiorario?
Io ho il sub con fase settata a 90°, nel punto in cui consigliate di metterla a 270° e non mi pare ci siano problemi. Che dite?
Io che valore dovrei impostare?
Vi spiego la disposizione dell'impianto.
TV con le due casse da pavimento sul fronte.
Divano distante 4 mt.
Sopra al divano ho appeso le 2 rear.
Il sub è di fianco al divano (sulla sua sinistra) che "guarda" davanti, ovvero verso il tv (in pratica il sub è sotto la rear di sinistra).
La soluzione ad orecchio a mio avviso rimane sempre la migliore :) :cool:
Metti sù un pezzo noto con una buona sessione di bassi e chiedi cortesemente a qualcuno che ti gira per casa di girati la manopolina di fase (o l'interruttore con le diverse posizioni) in tutte le posizioni possibili.
Tu, dalla posizione d'ascolto predefinita, gli dici di fermarsi di girare nel momento in cui i bassi risultano più secchi e pieni.
Semplice e immediato.....;)
Ci sono poi molti casi dove le differenze sono poco percettibili e diverse impostazioni hanno risultati uguali. In questi casi conviene lasciare la fase a 0.
Ma quale regola??? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
la regolazione della fase del sub non ha una relazione diretta con il suo orientamento e/o posizionamento geometrico, se non si è attrezzati per misurare la risposta in ambiente si prova sino a trovare la regolazione migliore.
In effetti...
Quando avevo il DD15 e potevo vedere la curva di risposta in frequenza a schermo, mi ricordo di aver smanettato sulla regolazione della fase al fine di ottimizzare l'incrocio tra sub e satelliti e, pur essendo il sub in posizione frontale, il setup migliore non era a 0°
Assolutamente d'accordo con amrvf! :D
Per quanto il "teoria" si dovrebbero rispettare alcune regole durante il setup in funzione del punto di emissione del sub, in "pratica" diverse volte si hanno risultati migliori con regolazione che in "teoria" sarebbero sbagliate. :)
Continuo a sostenere che un'attenta seduta di ascolto è la soluzione migliore per la regolazione della fase su di un sub. ;)
Salve
Vorrei sapere se si compromette il suono visto che io ho il
sub lato divano propio vicino parete, come incassato per capirci.
Il sub ha la cassa sotto. Che dici?
Grazie.
che non c'è problema, specie se lo tagli sotto gli 80 Hz