Visualizzazione Stampabile
-
per panda r1.... la differenza c'è ed anche piuttosto marcata.
ho fatto dei test con serenity e chronicles of riddick su un 32 hd-ready e la differenza sia un definizione che nella resa dei colori è piuttosto marcata.
per l'upscaling ho usato la ps3 con l'ultimo firmware installato e il supporto hd era un hd-dvd visto che dei 4 brd che ho non ho la controparte in dvd sd.
-
Per aznable-r: si, non ho detto che non ci sia differenza, ma in confronto a quella che c'era fra vhs e dvd sia in termini di qualita' che di praticita' e' praticamente zero agli occhi di un non appassionato... difatti lo switch vhs-dvd c'e' stato (e il vhs aveva il vantaggio non indifferente di essere registrabile...) mentre dubito che vedremo mai soppiantato il dvd da parte del br, o magari ci vorranno dieci anni...
-
Non vedo comunque come possano aumentare le vendite BR nei mesi di marzo, aprile o maggio. In questi periodi solo noi amanti del AV compriamo certa roba... La massa in questo periodo dell'anno pensa ad altro
-
Già.... le elucubrazioni di Girmi sono più che spontanee ;)
In effetti dalla fine della format war ci si aspettava un'ondata di Player Bd con costi umani ed almeno il calo dei Sfw.... cosa che invece (chissà per quale ragione :eek: ) non è avvenuta... anzi a me pare di vedere sugli scaffali BD più cari adesso che 3 mesi fa :rolleyes:
-
In tempi non sospetti eravamo tanti a sostenere che la format war era positiva per l'HD...
-
ehhh...caro giangi....2 formati creavano solo confusione...poi il consumatore non sapeva cosa scegliere e lasciava tutto sugli scaffali....
Chissà se anche loro hanno questo senso di deja-vu adesso...
-
E gia'...chissa' com'e',all'epoca c'era piu' entusiasmo per l'HD,i titoli uscivano a ripetizione e la qualita' tecnica migliorava sempre di piu'...io non riesco piu' a trovare nulla di esaltante sugli scaffali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da evanger
Semplice,
1) alla massa degli utenti "non esperti" il BR gli fa una pippa
2) gli utenti "esperti" sono pochi e molto accorti, col cavolo che acquistano lettori che escono con profili già obsoleti
3) non è che la situazione economica generale sia così rosea, cioè le persone serie prima pagano l'affitto o il mutuo e spendono per i generi di prima necessità, successivamente spendono in generi più effimeri, e non è assolutamente detto che in testa a questi ci sia il BR
ciao
Emanuele
sono d'accordo con te..dovrebbero iniziare a far uscire i nuovi film solo in blueray se vogliono vendere i lettori, cosa improponibile...o vendere i lettori insieme alle tv insieme al cavo hdmi...siamo 4 gatti a capire qualcosa, gli altri usano ancora i cavi audio video...
-
Ho letto tutti i commenti e per come la vedo io il motivo è solo la "superficialità" con la quale è stato lanciato il supporto blu: mi spiego se avesse vinto hd-dvd entro Natale 2008 avremmo avuto lettori a 150 euro o addirittura a 99 già completi di profilo interattivo e con tutti i dischi in codec VC1.
Invece vediamo che con il disco blu si hanno alcuni film in mpeg 2( e allora cosa mi compro a fare il blu ray, mi tengo il dvd), i lettori che sono di profili 1.0, oppure 1.1 e solo la PS3 2.0 e i prezzi altissimi. Questo è il vero motivo per cui non vende perchè quando si trattava di format war tutti compravano quello che si riteneva avesse più chances di vittoria ma ora tutti aspettano solo che vengano corrette queste magagne e abbassati i prezzi, e quindin in una parola il 2009.
-
Ad ogni modo,mi permetto una constatazione:questo lancio dell'alta definizione,a partire dal doppio formato,proseguendo per specifiche e profili vari,passando per lettori incompleti e carissimi e,per finire,proponendo titoli artisticamente poco appetibili e spesso tecnicamente mal realizzati,e' un vero trionfo di incapacita' manageriale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ataru19752000
…dovrebbero iniziare a far uscire i nuovi film solo in blueray se vogliono vendere i lettori,…
Già, peccato che a parte Sony le altre major non producano lettori e che commercialmente sarebbe una pirlata al di fuori di qualunque sistema di misurazione smettere di vendere il prodotto che ti dà il 99% del fatturato solo per spingere quello che rende per l'1% :rolleyes:
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
....per finire,proponendo titoli artisticamente poco appetibili e spesso tecnicamente mal realizzati....
beh...secondo me questo è perfettamente normale....i titoloni li metteranno fuori quando avranno un parco installato maggiore in modo da venderne di più....ora come ora non vedrebbero abbastanza profitti dalla vendita di titoli di punta (il classico gioco che non vale la candela...)
http://webpages.charter.net/kylegdb/smilies/21.gif
-
Forse perchè il rapporto qualità/prezzo è ancora a favore del dvd?
Poi considerate che il lettore dvd ce l'hanno quasi tutti e comprarlo non costa molto, mentre per il bluray...
Con quello che spendo tra lettore e un film in blu ray mi faccio una videoteca in dvd visto che ormai li vendono a 9,99 un pò dovunque!
-
Secondo me, degli appassionati (il 99% dell'utenza attuale sensibile all'HD), la maggior parte si è fatto la PS3, pochi un lettore dedicato, e vanno avanti con quello. Il mercato è saturo.
A meno che non escano lettori completi e con prestazioni maggiori (quando?), che invoglino i possessori di Ps3 a cambiarla, o quelli che non si sono piegati a comprare la PS3 a comprare un lettore degno, allora le vendite non potranno che rimanere risibili.
-
concordo pienamente sul flop: la gente è già tanto se usa i cavi AV, tutti quelli che conosco io usano ancora la scart anche per il DVD :cry: figuriamoci se comprano il disco blu :D