Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Sapphire è la più grande produttrice al mondo di schede video Powered by ATI. Ed è l'azienda OEM che ha prodotto per anni (e produce in Canada e USA) le Build by ATI.....
Vedi un po'... ;) :p
Comunque ripeto che non si parla di supporto software, ma di hardware. E i prezzi in tal senso rispecchiano la qualità dei componenti, fermo restando che io al momento ho una 9600 Sapphire di cui non mi lamento.
Concordo sul fatto che il fulcro era il discorso HW, sul quale non posso dare un giudizio globale... e ripeto, IMHO, dipende dagli usi e dalla disponibilita' economica.
Per il discorso SW, di cui cmq parlava charger, era solo per precisare che quei problemi, da lui menzionati, dei driver non esistono piu'.
So che e' una delle principali produttrici di Buil by ATI la Sapphire, ma mentre i possessori di Hercules hanno l'MMC assicurato in tutte le versioni (con tanto di DVD player e MMC scaricabile dal sito di Hercules) per la sapphire e' piu' problematico (io per ora non riesco a far funzionare nessun MMC superiore alla 7.7.0.1 - ci sta anche che non ci riesco solo io :) ).
-
Re: ...
NO COMMENT...
Mi automodero :)
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Parlava prorpio del discorso hardware: effettivamente come componentistica, ovvero regolatori di tensione, bobine, moduli RAM, Sapphire è quella che utilizza componentistica più economica.
Anch'io ho sempre consigliato Gigabyte.
Intendevo propio dire questo: qualita' dei regolatori di tensione,
bobine ed altro ancora che ti permettono di ottenere un'immagine
piu' pulita.
Ciao da Fabio
-
x come passare all ultima versione mmc e agli ultimi driver ti posso aiutare io senza fatica
poco sotto ho spiegato ad un altro utente la procedura
oltre a disinstallare i soft devoi disinstallare alche le due schede rilevate dal pc (non fisicamente ma da menu) non fargli fare il boot quando il pc lo chiede
e solo dopo aver disinstallato entranbe rifai il boot
a questop punto all accenzione ti chiede i driver digli di no
e una volta rilevata la scheda come scheda generica gli spari i driver e l mmc x il tuo sistema operativo e sei ok
la ercules appena ho renppo sperimento la stessa cosa e vediamo se riescio anche con quella
ciao
-
Citazione:
peo ha scritto:
x come passare all ultima versione mmc e agli ultimi driver ti posso aiutare io senza fatica
poco sotto ho spiegato ad un altro utente la procedura
ciao
Peo la tua procedura funziona perfettamente, ed infatti installo tutto.
Ma mentre per i driver tutto Ok, MMC quando lancio il video-in mi crasha immediatamente... non c'e' stato verso di farlo funzionare...
-
ai messo anche i DAO????
senpre li li trovi oltre al DAO ti serve direct x 9 e laltro soft di wind.. le info le trovi senpre alla ati prima dei vari soft
quei 3 soft so inpotantissimi
ciao
-
Citazione:
peo ha scritto:
ai messo anche i DAO????
senpre li li trovi oltre al DAO ti serve direct x 9 e laltro soft di wind.. le info le trovi senpre alla ati prima dei vari soft
quei 3 soft so inpotantissimi
ciao
DX9.b presenti
DAO scaricato ed installato (prima di installare MMC)
installato anche lo sw di windoze per i formati video
...
Infatti parte tutto regolarmente, mi chiede di impostare i parametri, li imposto... confermo... si vede quello che arriva dalla s-video e dopo 1-2 secondi mi arriva la schermata di errore (il prg ha generato un errore... blah... blah...)
-
ma credo che li non sia + un problema della ati
ma + un prob del pc
e il wind. media encoder 9?? lo ai caricato??
che wund ai??
ciao
-
Citazione:
peo ha scritto:
ma credo che li non sia + un problema della ati
ma + un prob del pc
e il wind. media encoder 9?? lo ai caricato??
che wund ai??
ciao
Se installato anche l'encoder...
Windoze 2000 aggiornato a settembre... ma da allora sono uscite solo patch di sicurezza e niente altro (se non ricordo male).
In realta' non ho grossi problemi con la versione 7.7.0.1 se non per il fatto che non posso regolare il volume di registrazione...
-
io invece passando da 7.x a 8 ho notato un notevole miglioramento della qualita di video in che ora é veramente quasi nitida
certo da d-scaler vedo ancora meglio ma il margine non é + cosi abbissale rispetto a prima
approposito ai provato ha vedere atraverso il d-scaler?
ora le ultime versioni di dscaler supportano le ati
(io ho solo un problema x avviare il discarer e fargli riconoscere la ati in devo accendere almeno una volta il mmc video in altrimenti il dscaler non riesce ha leggere bene)
ciao
-
Scusate... ricapitoliamo un attimo!
La Gigabity e' quella che usa componenti e costruisce meglio
le 9800?
Oppure le differenze sono veramente esigue anche perche' per
adesso riesco a trovare disponibile una Sapphire...
Ciao da Fabio
-
Io ho una vecchissima Build By Ati All-In-Wonder 7200 e me la tengo stretta!
A confronto con le nuove Powered By Ati se la cava ancora benissimo.
-
...
Citazione:
Nidios ha scritto:
Scusate... ricapitoliamo un attimo!
La Gigabity e' quella che usa componenti e costruisce meglio
le 9800?
Oppure le differenze sono veramente esigue anche perche' per
adesso riesco a trovare disponibile una Sapphire...
Ciao da Fabio
Purtroppo ti posso solo dire che l'unica prova di comparazione sono riuscito a farla con la 9500 (Gigabyte,Hercules,Sapphire).
Sinceramente con la mia catena video non ho apprezzato differenze.
Oltre ai componenti ,come gia' suggerito dagli altri , ci sarebbe da valutare un sacco di altre cose non per ultimo come e' stato fatto il circuito stampato ... "tirate" le piste.
Solo una comparazione syde by side con tanto di strumenti di misura toglierebbe qualsiasi dubbio.
Non so' se e' stata fatta o se si trova qualcosa in rete riguardo alle 9800.
Ciao
Antonio
-
Re: ...
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Purtroppo ti posso solo dire che l'unica prova di comparazione sono riuscito a farla con la 9500 (Gigabyte,Hercules,Sapphire).
Sinceramente con la mia catena video non ho apprezzato differenze.
Oltre ai componenti ,come gia' suggerito dagli altri , ci sarebbe da valutare un sacco di altre cose non per ultimo come e' stato fatto il circuito stampato ... "tirate" le piste.
Solo una comparazione syde by side con tanto di strumenti di misura toglierebbe qualsiasi dubbio.
Non so' se e' stata fatta o se si trova qualcosa in rete riguardo alle 9800.
Ciao
Antonio
Beh... la tua esperienza e' gia' molto anche se su una 9500, c'e'
da dire poi che una stessa casa possa utilizzare componenti migliori
o peggiori su diversi modelli di schede.
Nel senso che puo' risultare ottima una 9500 ma sempre la stessa marca
puo' risultare pessima una 9800...
Cmq probabilmente prendero' una Saphire avendola trovata anche a un buon prezzo...
Ciao a tutti e grazie da Fabio
-
Citazione:
peo ha scritto:
io invece passando da 7.x a 8 ho notato un notevole miglioramento della qualita di video in che ora é veramente quasi nitida
certo da d-scaler vedo ancora meglio ma il margine non é + cosi abbissale rispetto a prima
approposito ai provato ha vedere atraverso il d-scaler?
ora le ultime versioni di dscaler supportano le ati
(io ho solo un problema x avviare il discarer e fargli riconoscere la ati in devo accendere almeno una volta il mmc video in altrimenti il dscaler non riesce ha leggere bene)
No dscaler non lo ho provato... provo con quello ...
Ma purtroppo se non sbaglio Dscaler non registra e non e' programmabile per le registrazioni...