Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
risulta un contrasto pari al doppio nel 30!!!
rileggendo l'articolo vedo questo dato,(che mi era sfuggito):O effetivamente fà veramente paura paragonato al fratello maggiore.......:boh: adesso vado in meditazione.....devo capire il perche.
ciao
-
Non so se sia uscita una nuova versione di firm.
Dove hai preso questa info???Grazie
Per la croaca,questi sono i valori misurati da cine4home.de
Misura Planar PD8150
Colore / Modalità Lampada Contrasto nativo Contrasto dinamico Luce di uscita
(Lumen)
D65 Eco 2700:1 10000:1 480
D65(Brilliant Color)Eco 3300:1 11700:1 650
D65 HI 2700:1 9800:1 570
D65(Brilliant Color)HI 3300:1 11500:1 820
Misura Planar PD8130
Colore / Modalità Lampada Contrasto nativo Contrasto dinamico Luce di uscita
(Lumen)
D65 Eco 2600:1 6800:1 450
D65(Brilliant Color)Eco 3200:1 7700:1 630
D65 HI 2600:1 6800:1 540
D65(Brilliant Color)HI 3200:1 7700:1 800
Fonte :
http://www.cine4home.de/tests/projek...nar8130-50.htm
-
Quindi per cine4home i 2 Planar sono praticamente identici mentre per Manuti il 30 surclassa il 50 :eek:
-
Diciamo che le differenze x cine4home ci sono utilizzando iris dinamico in special modo e qualcosina ina senza,che posso confermare,guardando i valori si rispecchiano sulle immagini che vidi io.
-
[QUOTE=Ivanzeta]Non so se sia uscita una nuova versione di firm.
Dove hai preso questa info???Grazie
già risposto :D guarda due/tre thread sopra...in ogni modo su
http://apps.planar.com/downloads/hometheater/
puoi scaricare l'ultimo firmware disponibile, rilasciato in data 4 novembre :D
-
Grazie,avevo letto,già provato ma con vista il loro soft non gira....e poi mi serve un pc con seriale.....saranno 3 anni che non ho più un pc con la seriale...:eek:
-
per la seriale non è un problema...usa un qualsiasi cavo USB-seriale del costo di 10 euro ...
utilizzato per fare l'update del firmware del mio Onkyo 875 ed è filato tutto liscio :D
per il sistema operativo..chiedi un portatile ad un tuo amico che ha XP...se sei di Milano io sono disponibile :D
-
Come puoi leggere qui a fianco,sono di Massa in Toscana...
Domani vedo se trovo il cavo usb ---> seriale
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Diciamo che le differenze x cine4home ci sono utilizzando iris dinamico in special modo
Scusa ivan ma sai benissimo che il contrasto dinamico è un valore che lascia il tempo che trova: è il rapporto tra una schermata bianca ( cioé con iris tutto aperto ) e una nera ( cioé con iris tutto chiuso ). Visto che durante un film l' iris non può essere aperto e chiuso allo stesso tempo ( è sempre in una posizione intermedia ), l' unica cosa che conta davvero è il contrasto nativo.
Citazione:
e qualcosina ina senza
già, si passano ben 100:1 di contrasto nativo: in pratica sono uguali :)
-
Io piuttosto farei notare un'altra cosa della rece di Andrea: il CR40.
E' impressionante, sopra i 1000:1, ma non è il più alto che lui abbia mai misurato (a differenza di quanto scrive)
Col benq W5000 è riuscito ad ottenere addirittura un risultato superiore ai 1200:1.
Quando ha testato l'8150 infatti lo ha descritto come un w5000 senza i difetti di quest'ultimo, figuriamoci l'8130!
Sarebbe interessante poter rimettere in gioco sia il benq che l'8150 con gli ultimi firmware disponibili per capire quanto siano effettivamente migliorati/migliorabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Scusa ivan ma sai benissimo che il contrasto dinamico è un valore che lascia il tempo che trova:
Dipende,se uno non lo utilizza,è vero,è vero anche che in un display va misurato il nativo,ma è anche vero che se durante la visione uno lo utilizza,il contrasto si alza,e non di poco,come si alza se si utilizza anche il brillant color.
Personalmente ho trovato un compromesso idoneo ai miei gusti,ottenendo una valida linearità del rgb,tenendo il contrasto dinamico e il dinamic black attivo e brillant color su off,questo dopo più di 60 ore di taratura,magari uno più bravo di me ci avrebbe messo 3 ore...però sono riuscito ad ottenere una soluzione corretta numericamente e molto d'effetto visivamente,con una brillantezza e un contrasto davvero simil plasma last generation.
Ma questo tipo di immagine si ottiene solo con i 2 filtri accesi.
Senza,perde parecchio.
-
Io dico la mia.....lasciando perdere i numeri......sono due macchine spettacolari.....che fanno godere una volta accese.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Personalmente ho trovato un compromesso idoneo ai miei gusti,ottenendo una valida linearità del rgb,tenendo il contrasto dinamico e il dinamic black attivo
Beato te, il tuo compromesso implica la rinuncia al nero statico : io non ce la farei.
-
A chi lo dici :D
Tuttavia la recensione di quel diavolo del Magister mi ha incuriosito mica poco ... :D
Da vedere assolutamente ;) mannaggia alla curiosità ... :rolleyes:
-
io l' ho visto, è una cannonata: a quel prezzo non ha rivali :D