Visualizzazione Stampabile
-
E usare uno sdoppiatore per la presa scart rgb? così dal decoder una va al TV e una al dvd r?
Quanto all'ultimo punto che dici sarebbe fattibile? In pratica invece di usare l'rgb passante, al Tv si andrebbe in HDMI, certo per vedere SKY bisognerebbe sempre accendere il dvd rec a meno che uno non usa uno sdoppiatore di cui sopra.
Se voglio vedere SKY direttamente dal decoder uso l'rgb lato TV, se voglio registrare o upscalare SKY uso l'rgb lato dvd e poi tramite HDMI
Hai dei consigli per altri dvd recorder? Ero interessato a questo perchè mi sembra sia versatile in quanto a lettura di vari formati e fonti. So che esiste anche il philips ma ho sentito che è di una lentezza tremenda, altri suggerimenti?
-
Volevo anche chiedere coma va con dvd o divx con aspect ratio diversa da 16:9, tipo quelli in cinema scope, su un tv 16:9 si vedono con bande nere sopra e sotto come è normale che sia, oppure il dvd recorder allarga l'immagina deformandola fino a riempire tutto lo schermo?
Ho letto che i samsung sono carenti in questo e che una volta impostato 16:9 nel menu video tutto viene visualizzato in quel modo anche se il video originariamente aveva delle proporzioni diverse. ho letto che questo problema c'è sia con i dvd che con i divx, risulta a qualcuno che ha questo modello di recorder?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
E usare uno sdoppiatore per la presa scart rgb? così dal decoder una va al TV e una al dvd r?
Hoi provato sia con uno sdoppiatore sia con derivatore.
Con lo sdoppiatore hai perdita di qualità delle immagini, con il derivatore hai delle interferenze (Prodotti gebl).
Le immagini che vengono processate dal samsung, vengono sporcate!!!Inoltre se imposti il formato 16:9 sul samsung, vedrai tutto in quel formato indipendentemente da quello originale.(senza possibilità di variare)
Per i dvdr ti consiglio panasonic. Ho letto tutte le recensioni possibili e immaginabili, sia riviste che forum; sono quelli che registrano con qualità migliore. A seguire Sony e Pioneer, peraltro simili.Philips e samsung sono agli ultimi posti.Confermo quanto dici di Philips più problemi di firmware.Ho aspettato per diverso tempo il top di gamma philips, con DCDi Farouja, ma invano.
Al momento un dvdr polivalente, come samsung o philips, hanno troppi limiti.Non fare il mio stesso errore.
Io ho risolto cosi: My sky hd (registrazioni ottime!) e NMT.
Non escludo di prendere in un futuro un dvdr da 160gb,pana o sony, per poter riversare da sky le reg che mi interessano.
Oppure NMT e dvdr.
Spendi un pochino di più, ma ne vale la pena.
-
Grazie per le risposte
Che intendi con NMT?
Delle cose che dici il difetto che mi sembra + grave è che il formato dell'immagine sia fisso, e non rispetta quello originale, al di là dei divx, sono molti i dvd che hanno una proporzione + stretta del 16:9, mi sembra assurdo, leggendoli conla PS2 questo problema non c'è.
Io ero interessato soprattutto a vedere i divx anche da USB o hard disk esterno, per questo avevo considerato o il 777 e 877 della samsung o uno analogo della philips (mi sembra 5257 o qualcosa del genere) ma avevo letto che anche quello dava dei problemi per l'instabilità e la lentezza esasperante. Cos'è quella cosa a cui accenni del top di gamma philips?
Per vedere dvd upscalati potrei anche comprare la PS3 che stavo prendendo in considerazione come blu ray, ho letto che da penna USB si possono leggere i Divx, ma non so se li legge masterizzati su un dvd, dovrò approfondire. Se fosse possibile mi mancherebbe solo qualcosa per registrare
-
Ciao,
io ho risulto cosi':
Decoder SKY - DVD REC ---> SCART RGB
Decoder SKY - TV ---> SCART RGB (ho un connettore passante da cui derivo il segnale)
DVD REC - TV ---> HDMI
Per vedere i canali SKY, imposto come sorgente sul TV la SCART fondamentamente per motivi:
1. Evito di accendere il DVD REC
2. Il segnale che proviene dal DVD REC e che va al TV via HDMI e' poco contrastato e poco luminoso. I colori non sono pur nulla vivi e non mi piacciono affatto!
Quello che posso dirti e' che nonostante non abbia cavi di qualita' per derivare il segnale scart verso il TV, non ho problemi di rumorosita' sul segnale video, e la qualita' resta invariata.
Per quanto riguarda i DivX quello che posso dirti, e che automaticamente mi elimina le bande nere li dove e' effettivamente necessario, e la trovo una funzione molto comoda.
Ho pero' riscontrato un problema: domenica sono andato allo stadio e per provare la registrazione dei canali, avevo programmato la registrazione della partita e poi Sky Calcio Show 2a parte. Torno la sera a casa e nel menu' dei titoli non mi trovo nessuna delle due registrazioni programmate!!! Davvero inspiegabile!
I due eventi programmati pero' non comparivano piu' nel menu' delle registrazioni programmate a riprova del fatto che giorno ed ora erano quelli corretti (anche se li avevo controllati piu' volte prima di uscire di casa!). Davvero non capisco come mai non abbia effettuato la registrazione! Non puo' essere un problema di segnale assente poiche' il decoder SKY l'ho trovato correttamente ancora accesso.
A qualcuno e' gia' capitato qualcosa di analogo?
Ho provato a registrare il posticipo Lecce-Milan ed il DVD REC si e' acceso correttamente ed ha iniziato a registrare. Ho stoppato poi manualmente la registrazione.
Domenica ci riprovo, ma questa volta saro' a casa e faro' terminare al DVD REC la registrazione senza interromperlo.
La funzione di upscaling e' praticamente inutilizzabile sulla sorgente SCART per quanto gia' detto sopra, mentre se riproduci DVD la qualita' cambia di poco (al punto di non utilizzarla).
Se posso darti un consiglio a valle del mio acquisto, io ti direi di acquistare altro, anche perche' ti ricordo che il TIME SHIFT non funziona su AV2. Sinceramente non so quanto costano i modelli che ti hanno suggerito, ma la mia scelta e' stata dettata dall'aspetto prettamente economico.
Concludo dicendoti che le registrazioni sono di buona qualita' (in SP) se viste sfruttando l'uscita scart (peccato che dovendole guardare sul TV via HDMI la resa visiva ancora una volta non mi piace).
Se avessi la possibilta', collegherei il TV mediante l'uscita SCART del DVD REC non non attraverso il cavo HDMI (non ne vale davvero la pena!!!).
Ciao!
-
Grazie per la risposta
Anche i dvd vengono riprodotti senza le bande nere sopra e sotto quando il formato è + stretto del 16:9 ?
l'upscaling lo fa a 1080 i oppure p? Dici che non vale la pena usarlo perchè la qualità che ne deriva è quasi uguale a quella di un normale dvd e oltretutto si vede meglio via scart che via HDMI? Veramente strano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Che intendi con NMT?
Networked Media Tank (NMT) o cmq un lettore multimediale esterno (hai l'imbarazzo della scelta: cerca quello che più si addice alle tue esigenze)
PS: è uscito l'HDR3810 di Philips, che probabilmente va a sostituire la serie 35xx.
-
Captain Spaulding, limita quella quotatura integrale.
-
PER NEMO30
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Grazie per la risposta
Anche i dvd vengono riprodotti senza le bande nere sopra e sotto quando il formato è + stretto del 16:9 ?
l'upscaling lo fa a 1080 i oppure p? Dici che non vale la pena usarlo perchè la qualità che ne deriva è quasi uguale a quella di un normale dvd e oltretutto si vede meglio via scart che via HDMI? Veramente strano
Ciao,
per ora non ho ancora avuto modo di riprodurre un DVD con un formato piu' stretto del 16:9, quindi non saprei che dirti.
L'upscaling lo fa sino ai 1080i, ma credo che sia limitato dal mio TV al Plasma che arriva sino a questa risoluzione (non essendo un FULL HD), e non supporta i 1080p.
Per quanto mi riguarda, quando selezione la visione del canali SKY, mediante HDMI, noto che i colori sono "morti", senza molto contrasto e con scarsa luminosita'. Tale degradazione aumenta man mano che aumento l'upscaling (addirittura ai 1080i ho l'effetto peggiore!). Di questo fenomeno te ne accorgi subito, gia' quando entri nel menu' per abilitare l'upscaling. Il colore bianco diventa poco contrastato ed i colori variano in intensita'. Cio' dimostra che non e' tanto dipendente dalla sorgente, ma da cio' che accade nella conversione di formato. Sinceramente la risoluzione che preferisco e' quella nativa ai 576p.
Tale effetto e' meno presente nella riproduzione dei DVD, anche se cio' che noto e' una perdita in nitidezza dell'immagine. Ovviamente se hai dei DVD rippati, in alcune situazioni ti puo' andare anche meglio, comportandosi di fatto, come fosse un filtro.
Ho controllato sul manuale del mio TV quale sia l'effettiva risoluzione supportata dal pannello, perche' mi e' venuto il dubbio che faccia un downscaling del segnale con un effetto complessivo che e' quello che ti ho descritto. In effetti c'e' scritto: "I segnali 720p/1080i vengono riformattati prima di essere visualizzati sullo schermo." e la risoluzione nativa del pannello e' 1.024×768 punti.
A questo punto mi verrebbe la voglia di provare il DVD REC su un TV che non faccia alcuna elaborazione sul segnale, per vedere se a questo punto il problema e' dovuto al fatto che si parte da una segnale analogico (come quello SCART del decoder SKY), il quale viene processato numericamente per convertirlo in un segnale digitale, il quale subisce a sua volta una nuova elaborazione numerica da parte del TV per modifcargli la risoluzione (in realta' cio' avviene anche nell'upscaling da 576p a 768p)!!!
Se qualcuno ha qualche esperienza differente da mia, ci faccia sapere.
Ciao!
-
Vi ringrazio per tutte queste informazioni, alla fine ho deciso cosa comprerò...........
Udite udite!
La PS3!!!
mi sono informato e oltre ad essere console e lettore BR (cose che ovviamente un dvd r non contempla), ha un ottimo upscaling dei dvd, legge divx da dvd, pendrive e hdd esterni tramite usb, con l'ausilio della PLAY TV è in grado di registrare da digitale terrestre, e a breve esce con hdd da 160 GB.
Considerando che i dvd r di cui abbiamo parlato stanno intorno ai 300€ e la PS3 sta a poco più di 400€ ecco che la bilancia pende pesantemente dalla sua parte.
Grazie a tutti per l'aiuto, senza di voi forse avrei comprato un prodotto di cui mi sarei pentito
CIAO!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Considerando che i dvd r di cui abbiamo parlato stanno intorno ai 300€ e la PS3 sta a poco più di 400€ ecco che la bilancia pende pesantemente dalla sua parte.
Ciao,
probabilmente se avessi avuto 300-400€ da spendere avrei sicuramente acquistato altro. Giusto per la precisazione il mio Samsung HR-773 l'ho acquistato su e-bay a 160€.
Attenzione ancora una volta al discorso upscaling, va comunque considerato rispetto al TV che si dispone. Ho sempre piu' il dubbio che i miei problemi non sono tanto dovuti al cattivo upscaling del DVD REC, quanto ad un errato downscaling del mio TV.
Facci sapere come va la PS3! ;-))
-
Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
Scusa mi è sfuggita!
Non l'hai mica tolta! Ora, non rispondermi oltre per evitare altri post inutili in questa discussione e togli quella quotatura nel post n. 18. Grazie.
-
Sapreste dirmi se è possibile scaricare sull'hard disk di questo recorder dei files divx provenienti dal computer per poi poterli vedere? Se così fosse oltre a questo dvd recorder quale altro ha questa utile funzione?