Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Intanto esce il Pana e finalmente mi pasa la tentazione per la ps3 (che, proprio l'altro giorno, ho potuto "sentire" e, pur più silenziosa della 360 guardando i film, è comunque una rottura di balle).
Mi sa che hai beccato la PS3 in uno dei rari momenti in cui parte la ventola. Ti garantisco che la PS3 è il 95% del tempo totalmente silenziosa. A me è capitato di stare sul divano a leggere nel completo silenzio e accorgermi che la console era accesa solo per il led verde invece che rosso (togliendo la polvere l'hanno fatta partire).
Veramente, è impossibile sentirla se stai guardando un film con l'audio e probabilmente anche senza ;)
-
Io ormai aspetto il BD-Recorder Sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Pero',arrivare alla quarta generazione senza le 5.1 analogiche vuol dire imporre a forza gli ampli HDMI
Le uscite analogiche, se le vuoi di una certa qualità (ergo, convertitori D/A 192/24 su tutti e 8 i canali, come necessario per le codifiche HD), costicchiano.
-
Le uscite analogiche costicchiano?!?!? :confused:
E' una tecnologia vecchia come il cucco, c'è anche nei DVD. Direi che in grandi produzioni costa proprio poco! (Arriverà a 2 euro a lettore il costo?!?!?)
Non è una nuova tecnologia in cui devono recuperare gli investimenti fatti...
Qui fanno ma tutti i furbi e vogliono fare come con i lettori DVD; ma non hanno capito che i tempi son cambiati e se non calano subito i prezzi guadagnando sulla diffusione, il BR non prenderà mai piede...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Le uscite analogiche costicchiano?!?!? :confused:
Se fatte bene sicuramente + otto buchi in meno nella meccanica e otto RCA.
Infatti la PS3 ce le ha ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Le uscite analogiche costicchiano?!?!?
Ovviamente si. Sia a livello di elettronica, perchè ci vogliono 8 convertitori A/D (6 come sui DVD non bastano più), sia perchè con le codifiche HD devono essere per forza 192/24 tutti quanti, e a livello costruttivo, ci vogliono pure le 8 uscite fisiche con connettori e cablaggi. Se non vuoi una cosa proprio "cinese", il costo sale.
Basta vendere che le uscite analogiche ci sono sempre solo sui modelli di fascia medio/alta, soprattutto su lettori BR/HDDVD.
Se esci solo in digitale, oppure analogico ma solo Stereo, l'oggetto costa meno: è indubbio.
-
Non lo metto in dubbio; ma è una tecnologia già consolidata...
Boh, ripeto con questo andazzo che copia pari pari quello del DVD...il BR non andrà da nessuna parte.
Considerando poi il digital download alle porte...non possono pretendere di avere 10 anni per diffondere il formato...Ne son passati già 2 e ci sono 3 lettori! :rolleyes:
-
mistero della fede
ma non e' che hanno affrettato un po' l'uscita del blu-ray,anche se lo standard non e' ancora pronto ?
lunga vita al dvd fatto bene,e fra un anno w il blu-ray
-
Anche la teoria del lamento e' piuttosto consolidata :)
Soprattutto per cose non indispensabili e che si puo' benissimo fare a meno di comprare.
Ciao :)
-
Sai però com'è...passione ecc...ti spingono al consumismo. Altrimenti non si spiegherebbe come mai noi italiani siamo quelli con più cellulari al mondo!!! :p
Cmq sia al di là di tutto, ormai è in mano loro la diffusoine del formato. Se non avverrà saranno loro che avranno sbagliato qualcosa...non noi utenti.
-
Capisco benissimo , nella vita qualche passione bisogna averla ... se no' che noia.
Poi se la gente preferisce telefonare e mandare messaggini piuttosto che vedere Blu Ray ... il mercato si adegua :)
-
Sono completamente allibito. Chi non vuole una console come lettore BR per il proprio impianto, considerava questo come primo vero lettore completo in uscita da acquistare. E invece ci ritroviamo con la solito lettore incompleto.
Spero e Prego il santo protettore dell'Home-Theater che Panasonic con il suo BD-50 non canni su niente... perchè sono veramente, VERAMENTE stufo di aspettare i loro comodi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
mentre per la compatibilità con il DTS-HD bisognerà anche in questo caso attendere un successivo aggiornamento.
Dubbio: ma DTS HD si intende solo high resolution o anche il Master Audio?
-
Una cosa che non mi e' chiara nell'articolo.
Il bitstream di tutti i flussi via HDMI e' comunque garantita ?
Si parla solo di decodifica e invio in PCM immagino.
Se no' sarebbe addirittura un gran salto all' indietro rispetto al 1400 , a parte i profili.
Ciao e grazie
-
Bello bello, molto promettente davvero questo prodotto.
Un anno e mezzo fa era ventilata l'uscita del BD-UP 5000, che, ad un costo di ca. 700$, avrebbe dovuto fornire:
- lettura BD e HD-Dvd;
- uscite analogiche 7.1;
- upscaling a 1080p con Reon;
- profilo Blu-Ray 1.1 nativo e 1.2 ready (cioè aggiornabile al profilo successivo)
Adesso, aprile 2008 (anzi dopo, perché ora è solo stato annunciato e tra l'altro già da un bel pò...) esce il "modello nuovo" che ha le seguenti fantasmagoriche caratteristiche:
- rigorosamente solo BD (e questo ora è normale);
- nada uscite analogiche multicanale;
- upscaling a 1080i tramite chip sconosciuto;
- profilo Blu-Ray 1.1 e STOP.
Bene, direi che l'evoluzione dei Blu-Ray èevidente... Va bene che costa meno, però..
Ormai l'unica cosa che si evolve nei Blu-Ray sono i profili, che pochissimi produttori sanno a cosa servono e che nessuno (tranne PS-3) riesce a seguire...
Bene, bene...:D (scusate la sottile vena polemica...)