Visualizzazione Stampabile
-
Se hai pazienza stasera li copio e domani li pubblico, ma nel frattempo devo farti notare che è una soluzione che va bene a me, che uso un vpr crt a 576p@75Hz, sicuramente su un pannello digitale la resa di questa soluzione, parlo della stringa inserita di avisynth, sarà imho un po' differente...
-
ok, grazie
capisco che il risultato finale possa variare, anche di molto, in base al tipo di proiettore...
io ho un JVC D-ILA (purtroppo non l' HD) e sono molto contento
ho intuito le grandi potenzialità che può avere questa macchina se abbinata ad un htpc settato in modo "intelligente"
mi incuriosiva molto conoscere gli altri parametri quando i valori sono >1.5
...vedo che hai una 3650 :)
io attualmente ho una HD2600XT GDDR4 256MB e volevo chiederti se secondo te cambiando scheda (e mantenendo la cpu E6750) mettendo ad esempio una 3650 oppure una 3870 riesco ad avere un ulteriore miglioramento della qualità video
dico questo perchè riesco ad uscire (con powerstrip) al massimo a 1400x1050@50Hz, mentre io speravo di arrivare almeno a 75Hz
devo ancora capire bene quanto merito va alla scheda video e quanto ai settaggi di avisynth in ffdshow :confused: :confused:
Mario
-
Ecco la stringa che ho inserito in avisynth:
MT("hqdn3d(3)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.6, ss_y=1.6, Smode=4, strength=100, wide=false, overshoot=1, soft=0)")
Uso solo questi 2 filtri, tutto il resto è disattivato, con ottimi risultati.
Per le schede video prima avevo una xt1300, non posso dirti se la 3650 è meglio o peggio di una 2600, però se ti interessano le risoluzioni più strane prova ad aggiornare i driver, oppure prendi una 3650, ti permette di tutto e di più con i catalyst 8.45
Piuttosto, che te ne fai dei 75hz su un digitale? e a quella risoluzione poi...
-
@KwisatzHaderach
Riesci ad usare un ss=1.6 ??? Con quale processore ??? Prima o dopo il resize ed a quale resize ???
ciao,
fil
-
@KwisatzHaderach
Riesci ad usare un ss=1.6 ??? Con quale processore ??? Sicuramente dopo il resize se c'è!!!
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Ecco la stringa che ho inserito in avisynth:
MT("hqdn3d(3)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.6, ss_y=1.6, Smode=4, strength=100, wide=false, overshoot=1, soft=0)")
...
Anche io uso un settaggio molto simile al tuo,
Tengo il denoise a 1
e il LSF a 1.7 con i valori di soglia a 70 se non erro.
Quindi riscalo a 720P prima con lancoz adesso con spline
I risultati, a mio parere, sono superlativi. condivido l'esperienza che LSF abbia "della magia" riesce a dare incisività all'immagine senza introdurre artefatti.
i filtri integrati nelle GPU, ho una 7600, sono paragonabili ad un lettore DVD di fascia medio bassa, ed assolutamente non confrontabili ffdshow.
Ilario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Piuttosto, che te ne fai dei 75hz su un digitale? e a quella risoluzione poi...
...mi sembrava di aver capito che per vedere bene (i DVD) bisognasse avere un refresh multiplo di 25... e pensavo che 75 fosse meglio di 50 :eek:
non vorrei andare OT e non vorrei farvi ripetere per la millesima volta le stesse cose.... ma mi consigliate per favore qualche buona lettura per capire bene quando è merito della scheda video performante e invece quando è merito della CPU+filtri adeguati :rolleyes:
leggo sempre con molta attenzione tutte le discussioni che riguardano il mondo HTPC ed i metodi per migliorare la visione dei filmati/dvd, ma arrivati ad un certo punto le troppe informazioni diventano fuorvianti :cry:
Ciao
Mario
-
@ ango il quote integrale è vietato, per cortesia edita il messaggio.
-
@ f_carone: sia per il resize che per il processore non hai letto attentamente i miei post ;)
@ marione61: i 75Hz vanno bene con i vpr crt, che generalmente li visualizzano senza nessun problema come nel mio caso, con i digitali puoi mandare a 75, credo, ma poi l'elettronica di bordo riporta a 50, per cui è un lavoro inutile e dannoso per la qualità dell'immagine.
Per finire: leggiti la guida sull' hardware e la guida sul post processing di stealth82, io generalmente mi baso su i essa, siccome siamo in un ambito totalmente sperimentale, certezze non ve ne sono e i risultati si ottengono solo dopo molte sperimentazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Con i nuovi ati driver catalyst è possibile
anche l'upscaling via hw.
Ciao Red,
Ho visto questa cosa sui nuovi catalyst che ho installato sull'htpc (che finalmente sembra funzionare bene).
Non ho capito però che tipo di scaling viene fatto (ossia con che tipo di algoritmo o a livello di quale algoritmo di ffdshow) e come lo applica (ossia, io metto il player, metto i filtri di pulizia, esco in 720x576 e poi lui scala l'immagine alla risoluzione della scheda video?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
@KwisatzHaderach
Riesci ad usare un ss=1.6 ??? Con quale processore ??? Prima o dopo il resize ed a quale resize ???
ciao,
fil
Nessun resize.
Solo denoise e LSF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
...e come lo applica (ossia, io metto il player, metto i filtri di pulizia, esco in 720x576 e poi lui scala l'immagine alla risoluzione della scheda video?).
dovrebbe essere propro cosi. ma come questo venga fatto non credo che lo sappia nessuno.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
dovrebbe essere propro cosi. ma come questo venga fatto non credo che lo sappia nessuno.;)
Noooo ... mi tocca far le prove :D
-