Approvo totalmente Sevenday, considera anche le Focal, in particolare le 706V mi hanno fatto un'ottima impressione
Visualizzazione Stampabile
Approvo totalmente Sevenday, considera anche le Focal, in particolare le 706V mi hanno fatto un'ottima impressione
Allora, l'unico consiglio che posso darti è che le Klipsch vanno assolutamente ascoltate perché hanno un suono molto particolare, che può piacere o meno, nel senso che "pompano" molto (anche grazie all'elevata sensibilità).
Diciamo che per un HT possono essere una buona scelta perché in qualche modo possono compensare l'assenza di un sub, mentre secondo me per ascoltare musica (a meno che non sia rock o dance) non sono assolutamente adatte.
Per cassa chiusa mi sai indicare qualche modello sui 500-600euri..Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
..Per il sub Velodyne sarei quasi convinto x il 10, l'unico mio dubbio è che quello che utilizzo adesso ha un quantitativo di watt rms superiore e però in scene concitate va in panne(e pure soffia).Quanto può incidere il numero di watt con il volume che il sub "regge" (scusa la terminologia ma sono nuovo in questo ambito ed anche se ho fatto miriade di ricerche non riesco a capire quanto conti il numero di watt in una cassa,sub.
Riporto i dati del kit che utilizzo adesso sono: 7satelliti 70watt rms e sub d.200mm 210 watt rms Risposta frequenza 25Hz-40khz Rapporto segnale rumore ( SNR,Signal-to-Noise Ratio): 99dB
Certificato THX ..(Creative Gigaworks S750) posto il link ad una rece del sistema e sarei felice se gli dai un occhio..vorrei capire se c'è molta differenza a livello qualitativo del sub..Grazie 1000
http://www.tomshw.it/video.php?guide...age=speaker-09
Aspetta Aspetta....quelle sono casse Creative...
Qui stiamo parlando di HI-FI...cioè il solo sub che ti stanno dicendo costa quanto tutte le casse che hai comprato te...ci sarà un motivo no?(lascia perdere il logo thx che in alcuni casi serve solo per vendere)
E poi velodyne e sunfire non si discutono.
Ora io i cht non li ho mai sentiti.
Ma la serie spl e DD si...e ti dico che suonano da paura.
Potresti vedere di trovare qualche spl usato
Gira e rigira.. sono tornato a vedere anche i modelly Klipsch e devo dire che sulla carta le rb71 come frontali(visto che per ora non posso acquistare quelle a terra) sono una vera forza..forse le B&w(sempre ottime) sono per chi ascolta musica. Io di musica raramente, per lo più film blu-ray e games.:) :D
Devo per forza trovare un negozio per fare degli ascolti (a costo di macinare qualche km) Io abito in provincia di Tv..conoscete qualche negozio fornito in zona raggio 100km o come posso trovarne?cercando negozio hi fi su pagine bianche/gialle?..adesso provo
CIAO non so chi te lo ha suggerito che le b&w serie600 sono per musica . io ti posso assicurare dato che le ho (e non ascolto musica )le b&w serie 600 (683+hmt61+685)sono SUPER per ht ps. comunque sono sempre valutazioni personali. poi come sub velodyne cht 10,o8r sono ottimi il cht8r forse su ebay lo trovi anche a meno di 400 euro :DCitazione:
Originariamente scritto da XXABEXX
Per i sub anche quelli andrebbero ascoltati...per me in HT meglio i reflex, per il Gaming/musica meglio in cassa chiusa.
Il problema è che i cassa chiusa sono cari a parte qualche modello tipo B&W ASW8; ma ne resteresti deluso...
Sembri un ragazzo "giovane" non certo un quarantenne...(bon per te!!! :)), quindi io mi orienterei per oggetti facili da pilotare e d'impatto.
Le KLIPSCH rispecchiano questa scelta; ma secondo me con questi diffusori ci vuole un sub in cassa chiusa. Un sunfire sarebbe ottimale...
Per quanto riguarda le potenze non preoccupari...NON BASTA MAI!!! :D
Cmq ripeto le FOCAL sono degli oggetti che ho rivalutato molto...
Inoltre per finire I CHT hanno il telecomando, cosa utile e comoda!!! :)
Attenzione a valutare bene la grandezza dei Velo, già il 10 è un bel bestione, io ho dovuto gioco-forza ripiegare sul già ottimo cht8r.
Riconfermo la serie 600 (nuova) di B&W è ottima per ascolti musicali e HT.
Ziggy..i reflex prestazionali da 20 litri non li hanno a questi prezzi e forse non esistono neppure... :D
Se se lo può permettere in fatto di spazio, soldi ecc...meglio un 10" di un 8"...
XXABEXX, ascoltami (ed insieme a me anche altri che te l'hanno già detto), vai in un negozio ad ascoltare qualcosa.
Assolutamente. Questo è imprescindibile quando si è in dubbio tra Klipsch e B&W, che sono quasi ai due estremi opposti, come suono. Cerca di ascoltare i due modelli che ti interessano a confronto. Sono più che sufficienti anche due coppie in stereo a confronto, per capire il suono, non servono due impianti 5.1...
E' necessario farti un'idea del suono, altrimenti continueresti ad ascoltare chi ti dice che le B&W per il cinema sono ottime, chi ti dice che con le Klipsch ed il Velodyne gli trema l'armadio della camera, i terrazzi ed il bidet in bagno (a me succede questo)... Ed alla fine chi ascolti? Su che basi scegli? Sui dati dichiarati che non dicono nulla?
La base di tutto è che l'impianto deve suonare come piace a te, perché alla fine lo devi ascoltare te...;)
Un ultimo consiglio: smettila di guardare i dati dichiarati, soprattutto quelli delle Creative, che non dicono assolutamente nulla!! I "watts dei diffusori" infatti, indicano soltanto la potenza sopportata, ma non quella erogata, cioè i dB che produce il diffusore, non essendo un componente attivo!!
E 70 watts possono produrre pressioni sonore MOLTO diverse, a seconda dei diffusori ai quali si applicano. Per esempio, con le mie Klipsch con 70 Watts non stai in casa...ed infatti io ne uso solo 400...;) :D
Certo che l'ascolto è l'elemento fondamentale per la decisione finale, ma rivolgersi al forum e chiedere pareri e consigli, recepire notizie e accumulare più elementi possibili chiedendo a chi ha già ascoltato o ha in casa l'elemento che ci interessa è altresì importante, non vincolante certamente ma importante.
Parlando, chiedendo, valutando si viene in possesso di un pacchetto di notizie che al momento dell'ascolto materiale possono tornare utili.
Almeno questo è il mio metro di comportamento.
Certo, infatti molti di noi hanno iniziato così, solo che, magari, prima di chiedere consiglio sui diffusori da acquistare si erano già informati su internet circa le caratteristiche di base...Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Mi pare che il nostro amico stesse cambiando idea troppo spesso sui diffusori, senza programmare un ascolto (a parte JBL vs Polk Audio).
Ed ascoltare troppo gli altri basandosi molto sui dati dichiarati, senza sapere magari cosa intendeva il sito Creative con il termine "70 Watts" riferito ai diffusori, può essere fuorviante.
Tutto qui...;)
Ho potuto fare qualche ascolto (dopo aver girato 4-5posti) ..devo dire che per ora ho un pò di confusione in testa :confused: ..Dove ho avuto la possibilità di ascoltare qualcosa ho trovato le b&w 685 (ed il resto della serie che figata 683-684!suonano da dio!) per le 685 invece sono rimasto un pò ..confuso..forse perchè il negoziante me le ha fatte ascoltare dopo delle chiario da 850euri e sempre da scaffale che suonavano veramente bene( tutti i diff. li ho sentiti con un cd audio di musica pop "va bene?".cera poco tempo) cmq tornando alle 685(e calcolate che sicuramente non sarò bravo a spiegarmi) interpreto il suono che ho sentito in questo modo: preciso , un pò asciutto, nei bassi .La cosa che mi ha fatto un pò di timore e che spero sia un problema dovuto a tutti gli swith/casini, che utilizzava per scambiare le casse( l'ampli era un denon ma non so dirvi di più) è che alzando il volume di non molto (visto che eravamo pur sempre in un negozio) le ho sentite suonare maluccio,(ho notato che pure il commesso se ne è accorto ed è tornato subito giù con il volume.può essere imputabile all'impianto o vanno in difficoltà così facilmente?
..poi ho chiesto di sentire delle klipsch(che però non erano il modello che cercavo in alternativa al b&w, ma aveva solo quelle)erano due diffusori sempre da scaffale da circa 350euri 75watt ..suono con i bassi più evidenti e meno asciutti e alti più ..come dire..secchi..ma non male.
Conclusione: sono confuso e penso che dovrò trovare un negozio più fornito e forse più qualificato(anche perchè che senso ha ascoltare vari diffusori se poi mi cambi l'ampli..)Come sub l'unico(di possibile interesse) che avevano era il b&w asw10 che devo dire mi è piaciuto soprattutto per il suono secco e deciso(dovrei trovare da ascoltare il velodyne 10 od il sunfire per decidere)
Ciao, guarda che di caratteristiche di base me ne vengono fuori anche dai capelli! il problema per me che sono un super novizio è saperle interpretare!Scuasami ma e non è di certo pigrizia da parte mia te lo assicuro, anche perchè di ricerche sul web ne ho fatte parecchie.Alla fine sto imparando e soprattutto capendo di più in tre giorni in questo forum che precedentemente sul web con guide ed altro.Io penso che come in tutte le cose di questo tipo l'esperienza dei "consumatori" sia la cosa migliore(dopo cmq un'infarinatura di base).Purtroppo le mie compagnie sono più per gnocca e disco e quindi per ora non conosco nessuno con cui potermi confrontare su questo.:) ..se non qui! .grazie a tuttiCitazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Gli unici parametri da "catalogo" che ritengo importanti sono il range di utilizzo e la sensibilità... Per la timbrica, impatto ecc serve la prova di ascolto.
Anche l'abbinamento con l'ampli fa la sua parte, le dimensioni della stanza ed il posizionamento.
L'ASW sono buoni sub; ma per quel che ho sentito io per l'HT non li ritengo spettacolari. Belli con la musica; ma per i film velo CHT e Sunfire sono migliori...
I Sunfire costano cari...:rolleyes: