Visualizzazione Stampabile
-
Scusa gattapuffina; ma il trend non era di andare verso l'alta definizione e la qualità audio??? :cool:
iTunes ti vende dei file MP3 (che siano AAC da verificare) ad 1 euro. Amazon idem; ma sono file che hanno bitrate di 128, quando va bene 256...molto lontano da un CD standard (1440), ancora di più da un SACD & C...
Faranno la stessa cosa con i file dei film??? Allora a cosa serve tutta sta tecnologia che ci appioppano??? 1080p 24fs...spazio colore ecc...
Dice che il futuro è il digital downolad; ma allora per la musica è bene avere un ipod con le cuffie e per i video un normalissimo TV HD ready...:confused:
-
Per la qualità è solo questione di tempo: linee ADSL sempre più veloci consentiranno progressivamente l'aumento delle dimensioni dei file.
Io sono convinto (ma non sono il solo) che i supporti fisici scompariranno prima di quanto si pensi, probabilmente prima che il blu ray possa soppiantare il DVD.
-
Antani però l'alta definizione la possiamo avere già oggi con i BR, in rete non si sa quando...
Io parlo di file con la stessa qualità di un BR...
PS perchè iTunes & C. non mettono in vendita file con un bitrate almeno come i CD??? Eppure non sarebbero giga di roba...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Dice che il futuro è il digital downolad; ma allora per la musica è bene avere un ipod con le cuffie e per i video un normalissimo TV HD ready...:confused:
...condizioni che purtroppo costituiscono la maggioranza del mercato. Noi qui siamo una modestissima eccezione :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
.... l'alta definizione la possiamo avere già oggi con i BR, in rete non si sa quando...
Io parlo di file con la stessa qualità di un BR...
...
E io NON ci credo che sarà la stessa qualità di un Blu-Ray attuale ... fidatevi :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
....
PS perchè iTunes & C. non mettono in vendita file con un bitrate almeno come i CD??? Eppure non sarebbero giga di roba...
Infatti ... vedi sopra il mio scetticismo ;)
Ma anche quando ... e aggiungo altro problema noto ....
Se faccio una copia o un Rip di traccie 1:1 di un CD Audio con il migliore dei programmi, lo masterizzo sul migliore dei supporti, uso l'accortezza di fare il burning anche a 1x, e, infine vado a controllare che il CRC e i bit to bit RAW corrispondano all'originale .....
BEH .... NON SUONA UGUALE !!! :cry:
La fortuna delle Etichette è che esistono malati come me che sanno bene che un originale di stampa Suonerà sempre meglio di un masterizzato o di uno streaming da Disco Rigido ... :p
Perchè ??? :confused: Mistero !! :O
Però è così !! :cry:
Quanti CD-R perfetti ho buttato ... :D
P.S. A suffragio di ciò che dico, sono stati condotti severi Test, li lessi in rete ma non ricordo l'indirizzo .... hanno provato di TUTTO e arrivarono alle conclusioni descritte sopra e da me riscontrate.
EDIT ... Aggiungo:
Quindi, OCCHIO a fare la Guerra al supporto fisico ..... ci rimettiamo solo NOI come Consumatori !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
.... sono stati condotti severi Test...
High, sono stati condotti severi test ABX che dimostrano l'esatto contrario, in rete ne puoi trovare a decine.
Non discuto la tua impressione, ma la prossima volta prova ad ascoltarli senza sapere se sta suonando la copia o l'originale. Ogni test che non sia cieco è senza senso.
L'unico vantaggio del supporto fisico è la sua "materialità".
-
I CD-R per quanto costino poco hanno sempre un costo ... ;)
Per averli buttati via .... :p Non ti dice niente ?? .... ;)
Ti ho riportato una serie di esperienze personali ... non un sentito dire ... per quanto possa valere per S.Tommaso di turno ... e a Loro dico:
PROVATE !
PROVATE con ogni mezzo e su impianti che riescono a farti cogliere la differenza ;) io la sento ... :rolleyes:
-
Non ho alcun dubbio e non lo metto in discussione. Anche io le ho sentite le differenze.
Però se hai voglia di sperimentare fai questa prova. Usando Foobar ascolta lo stesso brano da cd e da hard disk. Cerca di identificare il brano senza sapere quale sta suonando, poi verifica. Foobar ha fra i componenti aggiuntivi un ABX comparator, quindi fa tutto da solo.
PROVA! Questa volta fai tu la parte di San Tommaso ;) .
-
Cmq Antani, tornando al discorso del Thread... perchè devo acquistare TV con determinate potenzialità per poi non usarle visto che i file in download a qualità BR non saranno disponibili per chissà quanto tempo???
Cosa facciamo la fine dei CRT 16/9 che non sono mai serviti a nulla???
Inutile che come i file audio, me li proporranno con codifica H264 ecc...perchè per quanto buona non mi sfrutterà mai iun pannello fullHD ecc, ecc...
-
Sono d'accordo con te, io ne facevo un discorso prospettico a 2-3 anni.
In realtà il digital download esiste già più o meno: è la pay per view, e io non ho mai comprato un film proprio perché la qualità è indecente.
Ma già ora un utente con ADSL "cazzuta" potrebbe tranquillamente scaricare 20 Gb in poco tempo.
Io personalmente se mettessero on line i film a qualità BD e me li facessero pagare quanto un noleggio, li prenderei.