Visualizzazione Stampabile
-
purtroppo nella mia città non ci sono centri commmerciali e via dicendo ma negozi che fanno pena e non sono nemmeno aggiornati,per vederlo di presenza mi devo spostare per 120 km cmq lo prederò online nello stesso negozio dove ho comprato quello che ho attualmente.
Per il momento dalle caratteristiche che mi interessano prendo il 40 pollici KDL-40Z4100 poi se dovesse uscire qualche modello superiore ci faccio un pensierino.
Grazie di cuore cmq Scandinavian Explorer ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Io sono sicuro al 99% che acquisterò un 50PZ800...
Devo dirti che visto il prezzo e avandolo visto in azione, qualche "scrupolo" col 52W4000 me lo sto facendo
Ahia...stesse mie idee sugli acquisti da fare. Solamente che io il sony in questione non l'ho ovviamente visto. Impressioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
Impressioni?
Eh...impressioni...:sbav: :sbav:
Impressioni sono che il 52W4000 per essere un LCD secondo me è spettacolare... l'ho visto con Ratatouille ed era mostruoso...velocissimo, pochissimo effetto scia (quasi nulla), colori splendidi...ma chiaramente il software aiutava molto.
Poi l'ho visto anche con materiale SD (DVD), e se la cavava in modo egregio...
E poi esteticamente mi piace un botto...in foto rende ZERO...
Del Panny mi attirano la tecnologia...i dati di "targa", le 4 porte HDMI, e stando alle foto, anche il design è notevole, col vetro tutto intero...
Però prima voglio vedere il Panny 50 in azione...poi deciderò...
Certo che i 2 pollici in più del W mi fanno gola....
-
Certo come dici tu Ratatouille non è un buon disco per verifcare l'effetto scia (o motion blur); dato che il tv in questione manca di un circuito a 100hz*, la perdita di definizione sulle immagini in movimento è comunque un prezzo da pagare (il Sony V3000 in movimento scende a 250 linee orizzontali, il W3000 forse 300); nel caso del W4000 tutto il lavoro per limitare la perdita di definizione è delegato al nuovo processore Bravia ma di certo non potrà fare miracoli. A differenza dei Sony i nuovi Philips già annunciati (serie 96/9703) possono contare su un processing di back end più efficace: già i modelli del 2007 con il circuito a 100hz attivato restituivano circa 900 righe in movimento, quindi la situazione dovrebbe essere ancora migliorata (premetto che le 900 righe venivano raggiunte aggiungendo molti artefatti, effetto halo, moiré, ecc...quindi non del tutto indolore).
Staremo a vedere per i confronti...
*100hz è un nome commerciale per indicare un modello di processamento dei frame
-
E' "scappata" una slide segretissima della Sony con la roadmap europea dei prossimi Sony... indovinate un po'?
Niente Z per noialtri... sempre che con abbiano deciso di nasconderlo nella parafrasi "next 100 Hz TV " che arriverà ad Ottobre insieme al X4000...
certo che se era così potevano chiamarlo Z4000, chiaramente, no?
Forse arriverà un modello leggermente diverso.
Comunque,
http://www.engadget.com/2008/04/14/s...oadmap-leaked/
fanoI
-
Non ho capito bene se l'X4000 (XBR8 presumo) lo si avrà anche con tagli da 40 pollici.
Nella Roadmap viene indicato solo un 46 e 55 pollici.
L'XBR8 è quindi il modello a led?
-
Allora guardando meglio la Roadmap americana noto che i modelli di punta saranno 3 ovvero XBR6, XBR7 e XBR8 (a led).
Guardando la Roadmap europea si nota soltanto
che a partire da ottobre avremo in sostituzione degli attuali X3000/3500
una nuova serie X ed una new 1080 100HZ (che non so che cosa sia). Non ho capito se con 40 + intendono solo superiore ai 40 o dai 40(compreso) in su.
Quindi resterebbe da capire se da noi la serie X sarà unicamente a led o se avrà anche caratteristiche tipo XBR6 e XBR7.
-
In effetti è tutto poco chiaro il nuovo 100Hz potrebbe essere la versione
europea della Z, ma anche un modello creato apposta per noi...
Per quanto riguarda l'X4000 chissà se sarà già a LED e se inizierà dai 40"...
certo se il nuovo 100 Hz sarà lo Z sarebbe strano che non ci sarà nessun
X da 40"...
Certo da qui ad Ottobre bisogna aspettarne di tempo... chissà se ce la
farò ad aspettare :D
fanoI
-
In teoria i nuovi tv a led dovrebbero essere una bomba visto anche che c'è il nuovo bravia engine.
-
Forse non avremo il Z4100, ma forse ci becchiamo il W4500 cosa sarà una via di mezzo tra il W4000 e lo Z4100 o lo stesso Z4100 cambiato di nome?
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=955
Ahh in altro punto dice anche una possibile data di uscita: Settembre.
Non ci resta che attendere.
fanoI
-
Ieri mi sono deciso a prendere l'ultimo modello Sony Bravia FULL HD KDL-46W4000,mi scocciava aspettare fino ad ottobre,provato con PS3 con MGS4 uno spettacolo per gli occhi, non posso gridare al miracolo ma sono più che soddisfatto ,ora volevo un vostro parere su questo lcd !!! ;)
-
Per la serie W4000 esiste da un bel po' apposito thread dedicato: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101053 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da evarese
lo conosco questo post,e che volevo chiudere il mio post quà visto che ormai ho preso lcd ,cmq grazie evarese ;)