Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciaca
ci tengo a precisare che la DXVA è un lusso superfluo, con cpu di ultima generazione gli MKV H/X264
ciaca se il mio sistema reggeva un 70% a 1080p il 3d manco lo aprivo :)
Citazione:
Originariamente scritto da serturini
qual'e' il processore minimo (Amd o Intel) per gestire H264 a 1080P in ambiente Windows?
ragazzi cerchiamo di non andare OT , altrimenti perdiamo di vista il problema per cui ho aperto questo 3d :D
-
Citazione:
ciaca se il mio sistema reggeva un 70% a 1080p il 3d manco lo aprivo
scusa, ma che cpu hai?
Io ho detto chiaramente che con CPU dell'ultima generazione (intel Core duo) ne puoi fare tranquillamente a meno....quindi piuttosto che sbatterti con la DXVA che continua a funzionare poco e male, se è il caso ti conviene investire pochi spiccioli su una di queste cpu.
Citazione:
qual'e' il processore minimo (Amd o Intel) per gestire H264 a 1080P in ambiente Windows?
Con un core2 duo da 2Ghz a salire vai più che tranquillo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciaca
scusa, ma che cpu hai?
Venice 3200 @ 2500Mhz
Citazione:
Io ho detto chiaramente che con CPU dell'ultima generazione (intel Core duo) ne puoi fare tranquillamente a meno....
certo , questo penso lo sappiamo + o - tutti
Citazione:
quindi piuttosto che sbatterti con la DXVA che continua a funzionare poco e male, se è il caso ti conviene investire pochi spiccioli su una di queste cpu.
Con un core2 duo da 2Ghz a salire vai più che tranquillo....
pochi spiccioli non sono dato che dovrei rifare tutto per montare una piattaforma intel
al limite potrei cambiare cpu e cercare con un X2 o un opteron
ma per 939 l'usato è caro , quindi preferisco lasciare tutto com'è
è un pc di secondo utilizzo , non prettamente dedicato all'HTPC
quindi se non ci sono soluzioni abbandono semplicemente l'idea di riprodurre materiale HD :)
-
ora è tutto più chiaro :)
-
Riporto la mia esperienza: con una 7600gs nulla da fare.
Sempre not using dxva.
-
ed invece mai disperare :D
oggi finalmente ho avuto tempo di fare qualche prova
ho aggiornato MeGUI (era un bel po che non ci smanettavo) e per mia gioia vedo che hanno inserito i nuovi profili HD
http://img224.imageshack.us/img224/8061/01dx6.png
http://img232.imageshack.us/img232/2393/02bs5.png
Ho analizzato con IDC Changer uno di quegli MKV 1080p che dava schermo nero col decoder Cyberlink, ed effettivamente risulta profilo 5.1
allora come prima cosa lo ricomprimo col MEgui in profilo 4....
decoder Cyberlink pronto
http://img59.imageshack.us/img59/6608/deczm0.png
lancio il mediaplayer classic e......
Gioia e commozione , l'accelerazione funziona :yeah:
successivamente provo a patchare con IDC il file originale settandolo come 4
il video parte , l'accelerazione c'è !!
però come avevate già anticipato il decoder lavora male
scubetta e dopo un po il framerate si pianta sotto i 20
fatto altre prove con diversi file , ma sono arrivato alla conclusione che il patchare grossomodo è inutile
è vero che così il decoder viene ingannato , ma allo stesso tempo cerca di riprodurre il file con parametri non consoni a quel tipo codifica.
accantonato il discorso IDC , faccio qualche prova con i vari render
visto che molti qui hanno avuto esperienze positive con Haali render decido di provarlo per primo
cavolo ! , alcuni MKV in profilo 5 che in overlay non andavano ora sono in DXVA e perfettamente fluidi !
molti invece fanno crashare inesorabilmente Mediaplayer classic
Ho ripescato un transport registrato da RETE4 HD sul DTT
di riprodurre quel file con il venice via software non c'era verso
100% utilizzo cpu periodico
http://img395.imageshack.us/img395/8083/rete4as4.th.png ora in DXVA è pienamente godibile -> http://img529.imageshack.us/img529/8...dxvatc6.th.png
Sono decisamente soddisfatto
è vero che i problemi sono sempre dietro l'angolo vista la moltitudine di settaggi con cui può essere codificato un video in X264, però ora ho la consapevolezza che è solo questione di tempo
prima o poi qualcuno scriverà il decoder perfetto
Ringrazio tutti per i preziosi consigli , in particolar modo ciuchino :)
-
-
scusa in sintesi: funziona o no? e se funziona.. puoi postare la procedura esatta da seguire?
Grazie mille :D
-
-
MeGUI è l'interfaccia grafica più nota per usare x264.
-
Più nota?
Intendi per visualizzarli, insomma è un player?
Tipo kmplayer?
-
No: x264 è un encoding engine per H.264, che di default funziona solo a riga di comando. MeGUI aggiunge un'interfaccia grafica per guidare e scegliere le opzioni di encoding di x264.
-
-
@Paky
Citazione:
Originariamente scritto da Paky
lancio il mediaplayer classic e [...] l'accelerazione funziona
Ciao, come decoder video H.264 hai utlizzato il decoder interno di MPC (con DVA abilitato) oppure il Cyberlink?
Potresti indicare la sequenza di filtri (video) che MPC ha utilizzato ad es. per i trailer HD della Apple: dalla voce di menù Play-->Filters ?
Citazione:
visto che molti qui hanno avuto esperienze positive con Haali render decido di provarlo per primo [...] ora sono in DXVA e perfettamente fluidi
Come alcuni hanno indicato, pare che l'accelerazione DXVA si attivi solo se si usa VMR-9 come renderer e nessun filtro intermedio. Confermi che l'accelerazione DXVA invece si attiva anche usando l'Haali render, perchè nel mio caso, l'accelerazione DXVA si attiva solo con il VMR-9...
-
Citazione:
Originariamente scritto da masdigvid
@Paky
Ciao, come decoder video H.264 hai utlizzato il decoder interno di MPC (con DVA abilitato) oppure il Cyberlink?
mi pare di averlo scritto + volte , ci sono anche le immagini :)
Citazione:
Come alcuni hanno indicato, pare che l'accelerazione DXVA si attivi solo se si usa VMR-9 come renderer e nessun filtro intermedio. Confermi che l'accelerazione DXVA invece si attiva anche usando l'Haali render, perchè nel mio caso, l'accelerazione DXVA si attiva solo con il VMR-9...
per quanto mi riguarda nei casi di profilo 4.X non ho problemi con nessun render
ho notato che con materiale interlacciato se uso il VMR9 renderless devo abilitare anche VMR mixer mode ,altrimenti le immagini risultano ondulate