Visualizzazione Stampabile
-
Una voce fuori dal coro :D serie Pio LX avresti un buon ampli che fa tutte due le cose , come giustamente ti ha detto Core , e con un'auto calibrazione ( Macc ) che secondo me è più raffinata rispetto a tutta la concorrenza.....come prestazioni siamo li con i vari Denon Onkyo ecc ........se poi , e se puoi , vuoi avere più qualita sfruttando il PCM della PS3 , allora NAD senza ombra di dubbio
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Una voce fuori dal coro :D serie Pio LX avresti un buon ampli che fa tutte due le cose
Sì, ma costa quasi il doppio dell'Onkyo ! :(
Secondo me, per un sinto ampli senza funzione di decodifica dei nuovi formati audio hd, ma con PCM tramite l'HDMI, non bisognerebbe spendere piu' di 300 euro !
PS: Anche io sono in cerca e valutazione :)
-
con 300 euro...prendi dei giocattoli....
Insomma ma sapete cosa c'è dentro un amplificatore?! Già è un giocattolo il 605...e costa 600euro...
Se proprio vogliamo dirla tutta...esistono amplificatori e pre amplificatori...che non sanno neanche cosa siano le codifiche dolby e dts...che costano più di una macchina....non sempre è detto che se non ci sono le nuove codifiche allora devono costare poco...è una equazione totalmente sballata.
L'amplificatore va ben al di la del fatto che possa o meno decodificare il dolby digital..devi vedere che componenti ha...la qualità del suono, i trasformatori,come è costruito...perchè allora se si ragiona così....anche con 100 euro ti compri un amplificatore...
E' come con le automobili.....tutte vanno da A a B....sia la 600 fiat...che la Mercedes... tutte hanno il motore e il cambio....ma è tutto il resto che cambia.
Per esempio NAD.. nella sua filosofia dice : Music first. E se ne sbatte altamente delle codifiche nuove...ma se senti un amplificatore NAD piangi dalla gioia.
E costicchiano parecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
con 300 euro...prendi dei giocattoli....
Capisco le tue ragioni. Le rispetto e... potrei anche condividerle.
Ma sai, a volte, bisogna anche far i conti con i propri mezzi.
E quando lo si fa, spesse volte si scende a compromessi.
Si gode di quello che si ha, e di cio' che si puo' permettere.
Allora se con una PS3 ed un sintoampli che gestisce il PCM via HDMI, arrivando a spendere massimo 700 Euro, ci si diverte lo stesso, pur non godendo della "purezza" e "dell'eccellenza", io mi accontento e non chiedo altro.
Ah, questo sintoampli costa 250 Euro e si dice in giro che svolga onestamente il suo lavoro :)
-
Voglio un attimo ampliare il mio concetto.
Rispetto tutte le opinioni, ma quoto al 100% SaXuCCio. Ognuno deve fare i conti con le proprie tasche e, ancora piu importante secondo me, con il giusto "equilibrio" del proprio impianto. E' scontato dire che se avessi una sala completa dedicata al cinema, con telo, proiettore HD, diffusori ad alto livello (il tutto costato un botto), non mi sognerei mai di accoppiargli un ampli da 300 euro.
Ma per chi come me che nel suo piccolo si ritiene ad un livello intermedio tra la precedente "configurazione" e l'acquisto di un "tutto compreso" al primo centro commerciale di passaggio, allora il discorso cambia. Ho speso 1000 euro per i diffusori della Chario, 300 euro per una PS3 40GB usata ed altri 300 per l'ampli H/K, usato anche questo. Sinceramente mi sembrerebbe inutile spendere una cifra per un ampli che con il mio impianto non riuscirebbe a farmi percepire una differenza di ascolto in HT tale da giustificare la differenza di prezzo.
Poi se sto dicendo qualche stupidaggine correggetemi pure, vi prego.
-
@FFaabbiioo75........
Io , e tutti noi , penso che ti abbiamo consigliato il meglio senza spendere cifre esorbitanti , un LX50 lo trovi a 900€ , infatti prima di dirti NAD ho detto se puoi ......in secondo luogo non hai mai parlato di budget , ora che si sà è diverso ....condivido pienamente il tuo discorso " delle proprie tasche ......" ci mancherebbe , non condivido quando dici che tra un'ampli da 600€ e uno come un'LX o un 805 o un 2808 , non ci sia differenza ......considera che hai delle casse stupende che dovrebbero avere , in entrata , un suono decoroso , trattale bene eh :D non attaccarle ad un Giacattolino da 300\400€ se puoi .......poi chiaramente fai tu
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da SaXuCCio
Ah, questo
sintoampli costa 250 Euro e si dice in giro che svolga onestamente il suo lavoro :)
Questo ampli è provato proprio qusto mese su AF Digitale...sai quanti watt eroga ad 8 ohm con 5 diffusori attaccati??? 6,5 :eek: non 65... E questo al max, non credo ci sia da aggiungere altro...
La Sony non è più quella di un tempo negli amplificatori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Questo ampli è provato proprio qusto mese su AF Digitale...sai quanti watt eroga ad 8 ohm con 5 diffusori attaccati??? 6,5 :eek: non 65... E questo al max, non credo ci sia da aggiungere altro...
La Sony non è più quella di un tempo negli amplificatori...
Oh ecco è qui che voglio arrivare. Spendere 250 o 300 per avere un giocatolo de genere mi sembra relativamente assurdo...
Preferisco allora spenderne 600 per l'onkyo605 almeno qualcosa tra le mani me la ritrovo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
.......non attaccarle ad un giocattolino da 300\400€ se puoi .......poi chiaramente fai tu
Io proprio per questo chiedo i vostri consigli, non voglio assolutamente imporre le mie idee. Da profano faccio delle osservazioni che naturalmente possono essere sbagliate, ma siamo in un forum proprio per questo.
A questo punto per trovare il giusto equilibrio nel mio impianto e non "mortificare" i miei diffusori, dite che la scelta migliore potrebbe essere l'Onkyo 605??
Grazie a tutti
P.S. ma come si fa a capire la potenza effettiva erogata da un ampli?????
-
Per la misurazione Nordata ti saprebbe dire...
Per quanto riguarda il 605 non costa 600 euro; ma meno di 500 sulla baya.
Cmq sia ci sono altri oggetti validi, vedi HK 145 che costa meno e vale molto di più del Sony...nell'usato si trovano altri oggetti.
Insomma io non trascurerei l'amplificatore come elemento della catena. Inutile poi acquistare diffusori buoni con altri componenti scarsi...
In fondo come si dice sempre, la qualità di un impianto la fa l'anello della catena più debole.
-
Scusate, ma tornando al punto di domanda iniziale: quale amplificatore di fascia "bassa" gestisce l'audio posizionale attraverso hdmi in pcm? Ho capito che l'onkyo lo fa (e lo gestirebbe anche in bitstream), ma altri prodotti che magari non hanno le nuove codifiche ma che godrebbero della codifica di ps3 ce ne sono?
-
Scusate ma a questo punto mi sorge un altro dubbio, giusto per avere il quadro completo della situazione.
Leggo da piu parti che il lavoro di decodifica in PCM della PS3 non sarebbe proprio fantastico. Questo vorrebbe dire che se acquistassi un nuovo ampli e collegando il tutto con l'hdmi potrei non avere vantaggi particolari o avere addirittura un peggioramento? Io in tutta sincerità da quando ho la PS3 collegata in ottico ed ho staccato il mio vecchio lettore dvd da tre soldi collegato in coassiale, ho notato un certo "decadimento" audio. Con questo eventuale upgrade, cosa succederebbe?
Aggiornamento.
Ho visto che sta per uscire il nuovo Onkyo 606, in sostituzione del 605. C'è una cosa strana. Da specifiche il 605 consuma 630W, mentre il 606 consuma 550W!! La cosa mi sembra strana, cosa ne pensate? Se penso che il mio Harman/Kardon AVR-330 consuma 890W, ho paura che farei un grosso passo indietro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
Scusate,quale amplificatore di fascia "bassa" gestisce l'audio posizionale attraverso hdmi in pcm?l'onkyo lo fa (e lo gestirebbe anche in bitstream), ma altri prodotti che magari non hanno le nuove codifiche ma che godrebbero della codifica di ps3 ce ne sono?
Quoto francomelli...il quesito interessa anke a me:)
-
Se non erro...HK245,Yamaha V serie 8, Denon 1708... questi dovrebbero supportare audio in PCM tramite HDMI.
-
Perdonate la mia ignoranza, ma sto entrando in "confused-mode on"... :D
Allora mettiamo che ho una PS3 e un comunissimo ampli A/V 5.1 (quello in firma per capirci). Aggiorno il fw alla versione 2.30 e collego la PS3 in ottico all'ampli 5.1. Che succede? Mi pare di aver capito che non succede niente perchè le nuove codifiche non passano sull'ottico, giusto? Quindi? E' come se non avessi aggiornato la PS3 o è addirittura peggio (a livello qualitativo)?
Voi direte "perchè non provi?". Causa trasloco, ho la PS3 nella scatola e finchè non sistemo un pò di cose è inutile che la tiro fuori perchè non saprei dove metterla. :(