Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kuarl
ma scusate non ho capito, lo volevate sul satellite? non è che il satellite ce l'hanno tutti, e alla fine avremmo comunque dovuto dotarci di decoder hd e pagare il canone sky.
pizzo vorrai dire, non canone, sono 58€ al mese dopo il primo anno. E fanno 696€ l'anno scusa se è poco.
Citazione:
Originariamente scritto da Kuarl
In questo modo invece lo avremo gratis e senza parabola.
esatto, io a casa ho il VPR in stanza con l'HTPC, e abito a due km da Monte Mario a Roma, da dove trasemtte il MuxB della RAI che vedo benissimo :D
Citazione:
Originariamente scritto da Kuarl
Che migrare all'hd significa dotarsi di nuove apparecchiature mi sembra fosse chiaro, che il ddt italiano sia una porcata pure.
su questo ti do ragione, io mi accontenterei di meno canali "fuffa" e un maggior bitrate sulle trasmissioni con il flag per i 16:9 quando disponibili programmi realizzati in tal sento, tanto i decoder DTT sono in grado di pilotare correttamente qualunque TV, sia 16:9 che 4:3 semplicemente scegliendo il rapporto di formato d'uscita adatto al proprio TV. Ma questo nè in RAI nè in Mediaset sembrano averlo capito. E non riesco a capire perchè.
-
Citazione:
Originariamente scritto da doja
Scusate, ma per HTPC quali sarebbero i tuner DVB-T conpatibili con l'HD?
praticamente quasi tutto credo (al max si deve trovare un software compatibile, se la casa produttrice non aggiorna spesso)
cmq vi lamentate sempre mamma mia
-
Beh Onslaught, le parabole le metti dove vuoi e costano veramente poco, le antenne non so. Che poi sul satellite vi siano pochi canali non mi pare proprio sia cosi, anzi vi sono pure un sacco di canali regionali e transnazionali.
Ma poi perchè tu scusa sull' analogico quanti canali vedi? Io in buona qualita e vedibili per il palinsesto veramente pochi!
-
Ma la maggior parte delle persone non ha una parabola,ha un'antenna,ora,io capisco che ci sia chi non è raggiunto dal segnale terrestre per ragioni orografiche,ma la soluzione non è ribaltare il problema e costringere tutti a comprare una parabola,la soluzione è trasmettere in digitale terrestre e via satellite.
Col satellite,in Italia,di canali gratis(interessanti)ce ne sono...Zero,visto che,oltretutto,se non sei abbonato a sky non vedi neppure molte trasmissioni rai e mediaset(perchè criptate),e questo a causa del fatto che il satellite,in Italia,è sky,quindi nessuno ha interesse ad investire seriamente in questo mercato.
-
beh non è che sul digitale terrestre di gratis ci sia (e ci sarà) tanto di più... il futuro è segnato: paytv e/o payperview!
dalla sua il satellite, per chi non si limita ai soli canali italiani, offre molto di più
-
Beh,no,sul digitale passerà tutta la tv attualmente in analogico,e sul satellite,gratis,non c'è nemmeno quella,e di certo non si può pretendere che siano in molti ad interessarsi ai canali in lingua straniera.
Questi motivi,uniti ai precedenti,spiegano perchè sarebbe assurdo imporre a tutti di installarsi una parabola per vedersi le normali trasmissioni tv,cosa che alcuni sembrano suggerire.
Il problema,piuttosto,è che la situazione italiana è veramente pessima: sul satellite abbiamo un solo operatore,che di fatto fa quello che vuole,tanto o così,o niente,sul digitale,per ora,abbiamo 3 canali a pagamento e solo partite di calcio.
Dovrebbe essere garantita più pluralità e la possibilità di guardare quello che si vuole INDIPENDENTEMENTE dalla piattaforma scelta(ed invece la piattaforma è vincolante,i contenuti dipendono proprio da quella che si sceglie).
-
mi fate proprio ridere secondo voi la rai dovrebbe anche preoccuparsi di fare commercializzare dei decoders in hd,se le case non li vendono è colpa della rai????
non ho parole!!!
-
considerando che io ad oggi i canali rai li guardo solo per le partite della nazionale (quindi una volta ogni 3 mesi), il canone però lo pago per intero. Considerando che utilizzo la rai solo per il calcio, sinceramente mi rode un po vedere che io debba pagare la stessa cifra annua di un milanese (o torinese, o milanese...) per ufruire di un servizio in meno. Un po come mi rode dover pagare 19 euro al mese + canone telecom per avere una adls a 640 massimo, quando per gli stessi soldi persone che abitano a 200 metri da me si godono una 7 mega. Esattamente come mi rodeva fino all'anno scorso dover pagare 35 euro circa a bolletta e non ero nemmeno coperto dall'adsl, quando in altre parti d'Italia con quei 35 euro al mese di canone avevano a disposizione una infinità di servizi., tra alicetv, adls a 20mega e tanto altro.
Con ciò voglio dire: abbiate la sensibilità di non criticare chi si lamenta di qualcosa che non va per il verso giusto. Si sa che il calcio per gli italiani è importante come la mamma...
-
il canone lo paghi in quanto possiedi il televisore,e una parte di quello che paghi va alla rai.
Quella parte che paghiamo viene usata per finanziare il servizio pubblico e cioe' informazione,tribune politiche e forse anche le partite di calcio della nazionale,quindi anche i tuoi soldi effettivamente.......
-
scusate ma la schedina Cinergy XXS (costo 50€) non sarebbe sufficiente? Avevo letto online che lo fosse...
-
Semplicemente ridicolo
La polemica sulla decisione della RAI diventa sempre più ridicola ed inutile per come la vedo io.
La RAI ha fatto la scelta giusta. Il numero di parabole installate è una cifra infinitamente più piccola rispetto al numero di antenne installate, in Italia così come all'estero.
Chi ha la sfortuna di trovarsi nel cono d'ombra dei ripetitori ovviamente gioco forza ha installato la parabola e fatto l'abbonamento a Sky. Ma la stragrande maggioranza dei cittadini italiani come il sottoscritto non ha la parabola (alcuni per problemi vari neppure possono installarla e ringraziamo Dio o le nostre città si riempirebbero di parabole a non finire), non è minimamente interessata a Sky (il cui costo mensile è tra l'altro fuori da ogni logica) però in casa gli arriva il cavo dell'antenna condominiale (o della propria villetta).
ERGO il DTT è la strada giusta. Non il satellite.
Non ci sono decoder HD ? Diciamo che non ci sono in Italia perchè all'estero qualcosa si trova. E comunque anche da noi basta cacciare il grano e comprarsi un Sony Bravia recente o altra TV fra le poche pronte per il DTT HD e se vivete nelle aree di sperimentazione vi godrete gli europei in HD. Se non avete i soldi per cambiare TV o non abitate in quelle zone allora mettetevi l'animo in pace e attendete che la copertura aumenti ed i decoder HD si diffondano.
Esiste una banalissima legge universale di mercato secondo la quale la richiesta determina l'offerta. Ma se la RAI anche solo per pochi non inizia a trasmettere in HD non ci sarà mai richiesta di decoder HD in Italia e questi state certi non compariranno mai sugli scaffali.
Ma del resto quelli che hanno Sky HD devono fare polemica perché la RAI non ha regalato i diritti di visione a Mr. Murdoch per accontentare che non abita a Milano, Roma, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna e non ha una TV adatta... :rolleyes:
-
Io invece credo che le ragioni per essere incavolati con i dirigenti Rai ci siano tutte e belle grosse!
Innanzitutto la Rai non può trasmettere gli Europei sul sat, in quanto essendo un'evento a diritti nazionali, lo dovrebbe criptare (in NDS), ergo si tradurrebbe in un bel regalo che faremmo tutti noi che paghiamo il canone, ai soli abbonati Sky, il che non mi sembra proprio il caso :mad:
Per quanto riguarda la sperimentazione hd, io ho il forte sospetto che serva solo a definire meglio il nuovo standard di trasmissione dvb-t2 (a cui Rai stà lavorando), solo che a differenza di Mediaset che regala un dec dtt-hd a chi partecipa alla sperimentazione in Valle d'Aosta e Sardegna, la Rai ha la pretesa di farlo sulle spalle degli allocchi che si accatteranno un dec dtt-hd che fra due anni sarà da buttare, non essendo adatto a ricevere il nuovo standard dvb-t2, il quale pare sia particolarmente adatto anche alle trasmissioni dtt-hd (quelle definitive, e non le sperimentali).
Ciao.
-
Ciao,
che dite del decoder Alice Home Tv? dalla scheda tecnica (presa dal sito Pirelli sembrerebbe essere pronto per l'hd!
http://www.pirellibroadband.com/en_I...f/HY100STB.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goku
Ciao,
che dite del decoder Alice Home Tv?[/URL]
che semplicemente non è un decoder DTT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
che semplicemente non è un decoder DTT.
sicuro? hai letto il link che ho allegato? C'è scritto :
IP Television
External Hard Drive for Personal Video Recording
iDTT – MHP
High Definition TV
H.264 Decoding
CA/DRM
Anche qui c'è scritto:
E' possibile vedere anche i canali del Digitale Terrestre (DTT), nazionali e locali, trasmessi in chiaro nella tua zona. Non sarà possibile ricevere i canali criptati sui quali vengono trasmessi eventi in modalità "pay per view" ed i servizi erogati da emittenti digitali quali, ad esempio, televideo e servizi interattivi.
Per vedere i canali del Digitale Terrestre è necessario:
utilizzare il nuovo decoder Alice home TV dotato di sintonizzatore DTT integrato