Visualizzazione Stampabile
-
Non avrei dubbi!
Caro Charliemark, ed il tuo dubbio sarebbe tra Sr606 e HK AVR255?? Che razza di dubbi hai??!!! se non fosse che l'H/K non si trova sotto i 500,00 euri lo comprerei al volo! Purtroppo il budjet della persona per cui mi interesso è assai inferiore... e l'Onkyo l'ho trovato con gran botta di **** a 340,00!!
La potenza è un problema solo se hai da far scappare tutti i vicini di casa, perché io il mio yamaha mediamente lo sfrutto intormo ai 30w e ti posso assicurare che in casa di più non lo posso spingere, perchè sennò esco io! o arrivano i Caramba! :eek: :eek:
Di certo c'è che è H/K è una garanzia assoluta! Tu hai mai sentito parlare di qualche loro prodotto che sia una tro.iaio?? :confused: e poi è bello da stiantà!! :D
Comunque mi hai praticamente detto che tra Marantz Sr4002 e Onkyo sr606 i dubbi non ci sono, quindi ti ringrazio e procedo all'acquisto del Giapponotto!
Salut
-
:) eh avevo questo dubbio perchè hanno caratteristiche simili e a prezzi più o meno vicini..se non sbaglio l'onkyo intorno ai 550 e l'h/k 630..
avevo gia preso in considerazione di tagliare la testa al toro prendendo quello più hi-end dei 2..cioè l'H/K..grazie per l'appoggio emotivo! non sono solo! :D
-
Ecco!
Ecco! vedi come vanno le cose?! il fatto che questo onkyo sia così discusso significa che è un prodotto che desta molto interesse, poi arrivi tu e mi dici che è da preferirsi al marantz...
Di conseguenza mi gaso! Decido di comprarlo! :D :D
POI... convinco te a farti l'H/K! e tutti vissero felici e contenti...
E PERO' ORA IO ROSICO!! :cry: :cry:
-
il marantz è un ottimo prodotto, e di grande qualità (secondo me superiore all'onkyo) ma ha alcune carenze per quanto riguarda i nuovi formati HD..compresa la porta HDMI..infatti se provi a vedere anche i modelli superiori..tanto per capirci quelli da oltre 1500€..non hanno interfacciamenti HDMI 1.3..
quindi per il marantz o aspetti i nuovi modelli..o prendi l'onkyo che è sicuramente il migliore come rapporto qualità/prezzo..ed ha tutte le decodifiche HD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
...bivio: onkyo 606 o h/k avr 255..ma la cosa che mi lascia perplesso è che il primo ha dichiara 140w su 6ohm mentre il secondo (solo) 50W su 8 ohm........
Non dar retta ai dati dichiarati da onkyo sono estremamente falsi (DIN su 6 ohm) come quelli di molti altri marchi giapponesi, al contrario un marchio piu' serio come harman kardon sottodichiara la potenza dei suoi prodotti (RMS su 8 Ohm), in conclusione l'HK 255 ha piu' potenza ed eroga molta piu' corrente sul carico (reale) dell'onkyo 606.
-
si infatti..l'h/k è uno dei pochi che hanno una banda così larga e una corrente in uscita così elevata..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Da un test di Af digitale non mi sembrava che riportassero questo difetto....
Riporto da un altro sito:
Se consideriamo che la potenza dichiarata da Onkyo è di 90 W per canale (se non ricordo male) non mi sembra poi così disastrosa la tenuta sul multicanale....
Link:
http://www.soundandvisionmag.com/rec...-receiver.html
da test di Audio Video Foto Bild:
l' Onkyo 605 con 5 canali in funzione eroga 24 Watt RMS su 8 ohm e distorsione armonica all'1 %, in stereo 99 W
-
Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
Infatti è il modello 505 che si "siede" nel multicanale...Il 605 non ha questi problemi,anche se non saranno sicuramente effettivi tutti i Watt,ma questo accade in tanti AVR:D
come puoi leggere nel post precedente anche il 606 si "siede" in multicanale e di parecchio anche.
Documentiamoci prima di parlare ;)