si forse alla fine è la soluzione migliore.. anche se preferivo comprarlo ora...:cry:Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Visualizzazione Stampabile
si forse alla fine è la soluzione migliore.. anche se preferivo comprarlo ora...:cry:Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Il d3550 è davvero un ottimo televisore per quello che costa, resta comunque in gamma Sony il modello entry-level del Full HD.Citazione:
Originariamente scritto da DragontearS
Non dovrebbe essere sostituito a breve (perchè lui stesso ha appena preso il posto del T3500 che era tutt'altro prodotto).
Il W3000 in versione da 40 è un tv decisamente superiore, ma hai un esborso di 200 euro circa in più.
L'alternativa è aspettare il sostituto del W3000, che è il W4000, che però sarà nei negozi tra non meno di un mese e forse anche di più.
Se comunque non vuoi spendere troppo, il D3550 è un'ottima scelta, e vai super-tranquillo che i microscatti col 24p non ci sono!!!
stavo valutando anche il v3000 che mi sembra equivalente al D3550 ma costa 100 eurini di meno.. voi che dite?
So che tutti mi avete detto di aspettare il w4000 ma non ho saputo proprio resistere.. stasera sono tornato a casa con un nuovissimo kdl40w3000... l'ho pagato 1499.. mi sembrava accettabile e non ce l'ho proprio fatta a resistere......:D:D:D:D quella cornice in metallo mi diceva "prendimi!"... e io ho dovuto ubbidire.. Domani quando torno a casa lo provo con un bel bluray....:D:D:D:D
buon acquisto ma con samsung facevi sicuramente una scelta migliore:)
veramente dopo aver letto un milione di post di lamentele sui samsung (esclusa la serie F96), ho capito che la samsung è una marca ingannevole. Motivo per cui la mia scelta è andata sulla sony.. il modello l'ho scelto in seguito, ma di certo non samsung, anche perchè ho visto giusto oggi un po' di modelli samsung di varie serie accanto a dei sony di varie serie e devo dire che i samsung non gli puliscono neanche le scarpe. Spero che tu non te la prenda, anche perchè come ben sai il giudizio sul 'come si vede' è molto soggettivo. Anche se quando dici a qualcuno che avrebbe fatto meglio a scegliere una marca invece di un'altra forse dovresti motivare e specificare un modello di caratteristiche pari a quello che critichi, spero di non essere stato troppo diretto e comunque ti ringrazio per l'intervento.
Io ritengo che l'F86 e il W3000 siano molto simili come qualità visiva, la preferenza poi diventa soggettiva, ma sono due valide alternative; la vera discriminante è il fatto che il W3000 in linea di massima non ha problemi, mentre l'F86 è una roulette russa, basta vedere quanti sul thread dedicato vogliono fare una class action contro Samsung. Chi invece è stato più fortunato se lo gode pienamente (tranne i buchi audio su mediaset, forse risolti da pochissimo).
samsung è il miglior lcd come qualità! sopratutto nero ed estetica non ce ne per nessuno al mondo come lcd! ho visto tutti i migliori modelli e ti posso garantire che samsung è superiore a tutti.
cmq se ero in te avrei preso l'f86 poi eventualmente se mi ero bekkato il modello sfigato con le bande me lo sarei fatto cambiare con un'altra marca. potevi fare tranquillamente cosi' si ha tempo 8 giorni per regolamento! per decidere!
Prova ad aprirne uno dietro....poi vediamo se dici le stesse cose...Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
La qualità non sta solo in quello che vedi fuori...
I Samsung dentro hanno i fili tenuti fermi con lo scotch...e non sto scherzando....perchè l'ho visto con i miei occhi...
Potrei continuare con un sacco di altre cose allucinanti che ho visto...se a qualcuno interessa...
L'estetica è soggettiva, comunque anche a me piace molto. Il nero invece ritengo che sia confrontabile con i Sony di maggior prestigio (vedi anche la recensione di HDTVTest). Di contro però c'è un maggior riflesso del vetro di giorno e la facilità di graffi della cornice (più di qualche possessore si è lamentato di questo).Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
Sul cambio del TV, prima di tutto questa legge vale solo per i negozi online, per gli altri non è detto, possono fartelo come favore, ma in linea di massima, se anche loro rilevano il difetto (e non è facile) potresti dover andare ad oltranza a cambiarlo con lo stesso modello. E poi, non so se tu ne possiedi uno, ma non è il massimo dell avita portare avanti e indietro un TV. Infine avevo grosse perplessità sulla solidità nel tempo di un prodoto oggettivamente nato con troppi bachi.
@liveitaly83
io invece penso che sony sia migliore e come estetica lo preferisco di gran lunga al samsung.
Poi certo vai tranquillo che io spendo 1400 euro per prendere un tv che in media è bacatissimo. Io quando compro qualcosa mi aspetto che funzioni e bene pure. Non lo prendo certo per fare avanti e indietro 12 volte dal negozio a casa perchè ne funziona 1 su 6. Tu sei l'unico che mi ha consigliato samsung, e da come lo descrivi sembra proprio che tu non abbia chiara la differenza tra un'immagine realistica e un'immagine modificata con un evidenziatore. Non credo che tu abbia letto tutti i post di chi ha comprato il televisore e non solo si è trovato male con il tv, ma anche con l'assistenza.
La superiorità dal punto di vista del colore dei sony è indubbia (almeno per me), perchè un'immagine deve arrivare all'occhio il più possibile fedele a quella trasmessa al tv (dal satellite o dal lettore bluray). Il fatto che tu possa esserti trovato bene non vuol dire che la marca sia buona, ma secondo me solo che tu abbia avuto una bella fortuna.
Dal punto di vista estetico i samsung sono molto belli, anche se alla plastica ho sempre preferito il metallo, ma ritenerlo un punto determinante per una scelta importante come spendere due stipendi mi sembra un po' come scegliere un paracadute dal colore, che, per essere chiari non è una mossa molto furba.;)
Sinceramente i tuoi mi sembrano giudizi dati da un rivenditore samsung, perchè parli solo di cose soggettive. Nell'oggettività devi guardare tutto, non solo quello che vuoi tu. I samsung saranno belli e appariscenti, ma non mi sembra proprio che siano superiori ai sony dal punto di vista tecnologico. Scusa di nuovo la franchezza.;)
si e io ho visto in assistenza un lcd sony smontato con i fili neri legati con gli spaghi verdi!! e ci entravano pure le mosche!! kissà dentro che ci facevano :-D ti giuro che non riuscivo a trattenermi dalle risate!!!:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
ragazzi, in realtà poco importa se per tenere fermi i fili si una lo scotch, lo spago o il chewingum.. quello che conta è la qualità del televisore. Alla fine questi dettagli non influiscono su di essa. Le saldature, la simmetria del circuito,la posizione dei trasformatori, l'isolante degli avvolgimenti, le dimensioni dei contatti, i microprocessori e microcontrollori, i filtri software e hardware, il pannello e le lampade, gli schermi che vengono utilizzati contano realmente sulla qualità del prodotto.
Se volete saperlo in assistenza è capitata anche una scheda in garanzia con dentro un topo che aveva rosicchiato il cavo di alimentazione ed era rimasto fritto.. da qualche parte devo avere anche la foto, credetemi faceva morire dal ridere :D.
visto ieri il d3550, rispetto alla v3000 ha lo schermo con il filtro la per il nero tipo w3000 e x3500, cera anche il logo non reflective panel e poi a tv spenta si nota perfettamente lo schermo nerissimo.
io nel giro di tre settimane ho avuto sia f86 che w3000 e ora ho un pana pz70.
La differenza che passa tra l'f86 e il w3000 penso sia legata solo ai gusti personali. C'è chi preferisce vedere immagini un pò più finte ma forse più spettacolari e chi preferisce vedere immagini più reali/effetto cinema.
Una volta ho letto un post he spiegava bene la differenza, cioè paragonava l'f86 ad un volantino lucido e il sony ad uno opaco. il prmo ha colori più brillanti e fa più effetto ma è meno reale e le figure sono meno dettagliate il secondo e meno "spettacolare" ma più reale nei colori e definito nell'immagine.
Apparte questo considero il w3000 superiore al samsung solo per il fatto che il primo ha veramente troppi problemi. Primo su tutti le bande, a mio parere inaccettabii su un tv del genere....poi io ho smpre avuto un pensiero e cioè che tutti gli f86 ne sono afflitti e solo questione che qualcuno non riesce a vederle...alla fine quando ce l'avevo ne la mia ragazza ne 2 miei amici riuscivano a notarle e par farle notare al commesso ho dovuo faticare. Magari è roba da perfezionisti ma su un prodotto del genere e lecito esserlo.
Detto questo avessi preso subito il panasonic mi sarei evitato parecchie grane, lo trovo veramente un ottimo prodotto (soprattutto in considerazione del prezzo) e lo consoglierei a chiunque non avesse necessità di usare un pc.