Visualizzazione Stampabile
-
La dichiarazione della profondità in bit chiaramente una forzatura che unisce la profondità del pannello (probabilmente un 8 bit) e la profondità colore dei driver degli elementi LED (8 bit anch'essi). Oppure pannello a 10 bit e LED pilotati a 6 bit.
Per l'estetica, la foto non rende giustizia al modello, molto simile agli altri TV LCD già in vendita e che considero tra i più belli in commercio.
Per quanto riguarda il numero di LED, in effetti la cosa più importante è il numero di zone in cui sono organizzati i vari elementi e la potenza e la qualità degli algoritmi che gestiscono pannelli e BLU.
Ne ho già viste quattro di demo (NXP, Philips, Samsung e Dolby) e devo dire che questa di SIM2 e Dolby è quella che mi ha più impressionato favorevolmente.
Emidio
-
Quindi Emidio guardando al futuro ritieni questa tecnologia "migliore" dalla OLED??? In fondo il paragone andrà fatto con quello...
Certo che dalla foto sembra che quel 46" occupi lo spazio di un 60"...
-
Al di là dell'estetica(è anche un prototipo),quello che conta sarà l'effettiva disponibilità ed il prezzo: devono uscire presto sul mercato,ed a prezzi competitivi(attenzione,non bassi,competitivi,per intenderci non 6000€ per un 46",ad esempio),allora sarà un prodotto estremamente interessante.
-
[QUOTE=sevenday]Quindi Emidio guardando al futuro ritieni questa tecnologia "migliore" dalla OLED??? In fondo il paragone andrà fatto con quello...[QUOTE]Troppo presto per dirlo.
Dal punto di vista del rapporto Q/P, la soluzione Dolby HDR è in netto vantaggio. Attualmente l'unico OLED in vendita è il modello XEL-1 di Sony (11" 960x540) a 2.500 Dollari, con l'ingresso dei primi modelli con diagonale adeguata (> 27") dopo il 2009 e con prezzo che è difficile da immaginare.
In questo senso la tecnologia ibrida LED-LCD sembra già matura e risultati sono estremamente interessanti. Dettaglio, velocità e profondità colore dell'OLED Sony sono semplicemente entusiasmanti. Ma di questo parleremo prossimamente.
Emidio
-
Ma Dolby HDR che fine ha fatto? E' passato parecchio tempo senza alcuna novita' ,forse il direttore responsabile Dottor Bharath Rajagopalan non trova altri produttori oltre SIM2 a collaborare a far qualcosa in piu'?