Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
E' cio' che intendevo dire nel mio precedente intervento.Il fatto che tu tecnicamente possa farlo non vuol dire che legalmente ne sei autorizzato.E' il monopolio,ragazzi.
L'arroganza e la situazione di vera dittatura che Sky ha nei confronti del cittadino fanno si' che non adotterei Sky neanche con la pistola puntata alla tempia.
PER PRINCIPIO.
Oltretutto con CANONI che nel corso degli anni della NOSTRA vita sono tutt'altro che trascurabili.
Se si permettono di disturbarci a casa nostra con telefonate invadenti e' perche' hanno trovato il filone d'oro.
Esistono anche trasmissioni gratuite da decenni in tutta europa (con la grande occasione offerta di poter imparare un po' di francese/tedesco/inglese) senza dipendere da gente arrogante e che ride alle nostre spalle,come quella.
Buona sudditanza a tutti....o meglio...a chi vuole.
-
Non ti do torto.Un paio di settimane fa Sky e' stata tirata in ballo da parecchie persone a "Mi manda Raitre" per disservizi vari e bollette doppie.Non si sono neppure degnati di rispondere.
-
Citazione:
Se si permettono di disturbarci a casa nostra con telefonate invadenti e' perche' hanno trovato il filone d'oro
Fossero solo quelli di sky! E' uno stillicidio continuo a 360 gradi, farsi cancellare da elenchi Telecom è la parola d'ordine.
Giangi, ho visto anch'io quella puntata e la risposta faxata dal "portavoce" di Sky, mi ha lasciato interdetto.
-
Se proprio non te lo vogliono cambiare perché ritenuto funzionante si può sempre fare in modo che gli capiti un incidente:D :D :D il problema poi e' riuscire a farsi dare il pace
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
tempo fa Sky aveva perso una causa intentata da un avvocato bolognese proprio al riguardo la possibilità di usare decoder di terzi?...
certo ma non se ne fece nulla perchè mancava l'azione legale collettiva!!!
da giugno sarà finalmente disponibile anche nel bel paese la CLASS ACTION ed è li che noi consumatori dobbiamo farci sentire!!! solo noi possiamo tentare di porre fine a questa dittatura monopolista!!!!
personalmente trovo sensato il fatto che SKY dia in comodato d'uso un suo decoder dalle prestazioni scadenti, questo perchè al 90% dei clienti non interessa per nulla avere qualità maggiore. Ma è anche giusto che chi vuole un prodotto più performante possa farlo senza problemi!!
è un po come se per decodificare il DTS ti obbligassero ad usare il kit 5.1 da 50 euro che vendono al supercoop e ti precludessero la possibilità di usare un sintoampli da 1000 euro!! oltre al danno verso il consumatore appassionato che pretende qualità c'è anche quello subito dalle aziende produttrici di ricevitori di qualità, che si vedono preclusa l'opportunità di guadagnare nuovi clienti!!
-
mah, tanto la qualità delle trasmissioni è comunque bassa per non parlare poi dell'audio molto spesso scandaloso...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
mah, tanto la qualità delle trasmissioni è comunque bassa
è bassa su SKY italia, ma sul satellite c'è molto altro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crio
mi sono letteralmente stufato dei problemi che puntualmente si verificano con suddetto decoder,immaggini che scattano perdita di segnale,impallamento
... avevo pure io i tuoi stessi problemi.
... dopo una ventina di telefonate x la serie "disdico il contratto se non trovate la soluzione", mi hanno detto di andare in un negozio Sky e farmi sostituire il decoder con un'altro.
... ho preso quello "5.1" xchè + piccolo e xchè col firmware + aggiornato (quindi meno problemi)
... saranno 2/3 mesi che è aperto 24h su 24 e non si impalla manco a sconfigurarlo volutamente :asd:
-
io ho risposto alla prima domanda del primo post di crio che dice stufo del decoder sky.
L'alternativa ai decoder (skycess) di sky sono i decoder che ho citato.
Anche io ho lo skycess ma da quando me lo hanno obbligato a prenderlo giace in soffitta.
io ho il dreambox e nell'uso normale di un decoder vi dico che con lo skycess non c'è paragone una 500 con la ferrari per farlo capire.
-
È già stato detto che non è lecito utilizzarli
-
Più precisamente, ognuno può usare il ricevitore che vuole. Ciò che non è lecito utilizzare è un qualsiasi tipo di CAM, che sia Common Interface o integrata nel ricevitore, che emuli il sistema di codifica NDS. Ciò, più che esporre ad atti legali da parte di Sky (eventualità che ritengo poco probabile), comporta che attraverso cambio schede o altro, ciò che ora funziona possa domani non funzionare più, senza poter di questo lamentarsi con Sky. Per il resto, perfettamente d'accordo che sul mercato esistano infiniti ricevitori di caratteristiche e prestazioni migliori, e d'altra parte NDS è l'unico sistema, tra le pay-tv europee, che non metta a disposizione le CAM per ricevitori CI.