Visualizzazione Stampabile
-
Guarda che il consiglio di Girmi, pur se espresso in forma scherzosa, è perfettamente valido.
Prima di iniziare i lavori per inserire uno spessore in gomma lungo tutto il perimetro, cosa non proprio semplicissima, per poi scoprire che, magari, il vetro continua a vibrare al centro (per cui torna poi buono il mio consiglio dei feltrini messi al centro), puoi facilmente e velocemente fare la prova con gli stuzzicadenti inseriti a pressione.
In questo modo il vetro sicuramente non vibra più nelle guide laterali.
Ciao
-
nordata potresti anche suggerire le tensioni e lo schema elettrico degli stuzzicadenti, non vorrei stressare l'amplificatore con impedenze pungenti!
ok bannatemi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da jossi11poesie
complimenti per lo scherzo
Lo sapevo che le tecnologie troppo sofisticate faticano ad essere comprese :rolleyes:
Va be', buone vibrazioni.
Ciao.
-
dico anch'io la mia. I miei hanno in casa delle porte a vetri ogni volta che in casa si apriva una porta qualsiasi queste tremavano molto rumorosamente.
Ho risolto infilando delle piccole zeppe fatte con pezzettini di carta ripiegata nella fessura di alloggiamento del vetro
-
Indubbiamente mi piacerebbe provare il metodo degli stuzzicadenti o quello delle zeppette di carta. Ma non sono un pò antiestetici?;)
-
Spesso la vibrazione non é casuale, ma dovuta alle risonanze modali della stanza.
Basta eliminare una delle pareti o il soffitto per notare un netto miglioramento :D .
-
Ragazzi !
:huh:
A buon intenditor....
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da jossi11poesie
Ma non sono un pò antiestetici?;)
Beh, se le fai abbastanza piccole da nascondersi nelle fesure non saranno visibili
-
Non credo serva una laurea in bricolage alla Castorama University…
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
… basta inserire con forza la punta di uno di questi strumenti fra vetro e telaio ed esercitare la pressione, a mo' di leva, necessaria a determinare il distacco della parte da lasciare in sede. Un'applicazione ogni 15/20 cm dovrebbe essere sufficiente nella maggior parte dei casi.
…e caso mai…
Citazione:
Il grosso vantaggio di questo sistema è l'immediata reversibilità dell'installazione, basta la punta di un cutter per ripristinare lo stato precedente.
Ciao.
-
-
Ma tu dove lavori?
All'Ufficio complicazioni cose semplici?
Investi € 0,50 e 60 secondi del tuo tempo e fai prima la prova zeppette.
Ciao.
-
e poi non credo che con il silicone riesci a fare una pressione sufficente per fermare il vetro. Alla fine faresti un sacco di sporco sul vetro e ti terresti le vibrazioni.