Anche su quelli avrei delle riserve: cosa ci guardi,i blu ray upscalati?
Certo è che sono comunque infinitamente più sensati delle tv(davvero inutili,specialmente se non migliorano moltissimo l'elettronica).
Visualizzazione Stampabile
Anche su quelli avrei delle riserve: cosa ci guardi,i blu ray upscalati?
Certo è che sono comunque infinitamente più sensati delle tv(davvero inutili,specialmente se non migliorano moltissimo l'elettronica).
Quello che volevo dire era che gia' si fa' fatica a trovare film decenti in HD , pensa trovarli in Ultra HD un domani!!!
Se invece le Major riuscissero a fare un lavoro decente ed ad assicurare una qualita' doppia per i film UltraHD, tra 3 anni parecchi passerebbero al nuovo formato . ( o forse non poi cosi' tanti......... )
Mi pare poco proponibile tirare fuori un altro formato,per i film,in così poco tempo: è già tanto se tra 3 anni riuscirà a decollare il blu ray,aggiungere altro creerebbe confusione,farebbe infuriare tutti gli appassionati(non si può di certo cambiare supporto ogni 3 anni o poco più),e tra parentesi non vedo chi dovrebbe lanciarlo(tutti quelli impegnati nel consorzio blu ray,praticamente la totalità dei produttori,punterà sullo sviluppo di lettori blu ray: hanno investito molto in questa tecnologia,devono ovviamente supportarla per puntare a rientrare dei costi ed a guadagnare).
Ancora: sarebbe un formato utile solo per chi ha un proiettore(e solo per chi utilizza schermi molto grandi),per chi ha una tv sarebbe comunque inutile(d'altronde cosa te ne fai di un formato più risoluto se tanto la differenza non puoi vederla?).
Io proprio non capisco perchè non investano soldi per migliorare la qualità globale delle tv,che non mi pare granchè esaltante,sarebbe ben più utile.
Il prossimo anno un costrutore Jap anticiperà tutti. Del resto ne avevamo già parlato con Manuti su queste pagine e sulle sue. Le matrici ci sono, i processori video anche, le ottiche come sopra.......
Per il momento film upscalati e poi in futuro........le acquisizioni di vecchi film in 4k sono oramai uno standard oltreoceano per restaurare gli stessi. Un 4k per schermi sopra i 3.00 metri di base potrebbe diventare un must!
Certo non sarà alla portata di tutti ma, fino a qualche tempo fa per entrare nel mondo della videoproiezione spendere molto era normale, per chi vorrà il massimo prego accomadarsi e digitare www. .........jp!
Ne parliamo fra qualche mese.
Ieri ho visto un film da un amico con un vpr 480p della Toshiba (un vpr che costa poco ma in cui Toshi ha implementato gli algoritmi hqv, per altro). Schermo con base 3mt. I pixel erano, IMHO, grandissimi (anche se non come quando al cinema proiettano le pubblicità prima del film. Chi va all'UCI di Vr sa di che parlo).
Credo, pertanto, che, seppur con il 1080p i pixel già si ridurrebbero, la differenza con il 4k sarebbe comunque percepibile.
Mha..io con un proiettore sanyo z4 720p e schermo da 120 pollici già non vedo pixel a 2 metri e mezzo di distanza. Figuriamoci con un full hd, sarà senz'altro il top nel caso in cui ci si volesse avvicinare ancora di più...e mi sta bene. Ma proporre i 4k nel 2011, oltre all'inutilità, significa prenderci in giro. Se io compro una tv non dico che dovrebbe durare come l'epoca dei tubi catodici, però nemmeno posso cambiare tutto il sistema a/v ogni 5 anni...ma che stiamo scherzando? Ci manca solo che nel 2011 vada in pensione il bluray..
Non so voi ma da questa politica mi sento preso in giro. E' una continua corsa tra i costruttori dei vari settori, che non va mai di pari passo, costringendoci ogni volta ad adattare almeno un anello della catena a\v di qualità inferiore, rovinando inevitabilmente il risultato finale. E noi paghiamo paghiamo paghiamo, continuamo a sborsare soldi per elementi prestigiosi della catena, che puntualmente sono troppo immaturi rispetto agli altri elementi, o diventano superati quando il resto della tecnologia li ha raggiunti.
E' una continua fisarmonica di inculature ^_^
E allora bisognerebbe avere la forza di lasciare tutto sugli scaffali.Il problema e' che i produttori sanno che c'e' gente(e tanta anche in questo forum)che acquistano un vpr magari a 6000 euro,per acquistare l'evoluzione 5 mesi dopo solo perche' il contrasto dichiarato e' piu' alto(ammesso che l'occhio poi se ne accorga...)
Si, io credo che dovremmo bloccarci sui full hd fino al 2020, a meno che non si facciano vere evoluzioni. Ma per vere evoluzioni intendo trasmissioni olografiche alla star wars :D Miglioramenti veri. Fino a quel momento la devono smettere di rompere loro e la definizione con 20394239827498 di pixel, l'immagine è già definita così.
Concordo,e rilancio: comincino a parlare di qualità,è quella che manca,non della inutile definizione aggiuntiva od altre inutili invenzioni che hanno il solo scopo di rendere vecchio un prodotto appena comprato(e per favore,che comincino a sfornare prodotti maturi e completi,non possono pretendere di far pagare lo sviluppo ai clienti,salvo poi,come si vede qui,voler uscire con prodotti completi solo quando sono quasi obsoleti).
Buona sera, sono un nuovo utente di av magazine e premetto di non essere un grande fruitore del pc pertanto mi scuso anticipatamente per eventuali ritardi in risposte ed altro. Sono un appassionato nostalgico del hi fi e sono molto disposto alle innovazioni tecnologiche ma lasciando perdere questa mia " intrusione" in questo forum volevo chiedere lumi sul mio acquisto recente di un tv lcd philips 42pfl9632d/10 e capire su quanto ho letto sul forum in attesa di vs. risposte saluto tutti cordialmente
Fulvio questa è la sezione news, per parlare della tua Tv c'è la sezione dedicata ai display fullHD o LCD ecc... :)
Tornando al post, che mettano in commercio anche TV con miliardi di pixel, se poi la gente li compra avranno fatto bene... :cool:
Io, come dice sempre il mio amico, aspetto la Tv olografica!!! :D
Io aspetto ancora di vedere delle tv che si vedano veramente bene in buona quantità :).
Già ! :D :cool:Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Le matrici, OK ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Le Ottiche, OK ... ma
I processori che upscalano a 4k .... :what: mi sfuggono ...... :what: anche perchè i classici sono ancora impegnati con le "beghe" degli attuali 1080p@24 .....