Visualizzazione Stampabile
-
Quindi in soldoni, la fine prematura dell-HD-dvd ha fatto aumentare la Domanda di lettori Blu-ray, e i produttori spiazzati dal fallimento anticipato del formato della Toshiba non avevano correttamente previsto l'andamento del mercato e questo in definitiva ha portato ad un "momentaneo" aumento del prezzo dei lettori Blu-Ray ?
In teoria quindi si sono trovati in una situazione di eccesso di Domanda ? Bo, vedremo.
-
A me sembra che qui tutti stiano aspettando lettori definitivi o si prendono la ps3, che nei negozi non manca.
-
Hanno tutti fretta; ma solo qua dentro perchè è pieno di appassionati...posso garantirti che fuori non gliene frega nulla a nessuno...e vanno tutti felicemente avanti a DVD... E' più facile sventolare algi amici il SUV che portarli a vedere un film in casa in HD...
-
A parte che qui si riferiscono al mercato USA, in questa notizia penso che la PS3 non venga presa in considerazione ma si faccia esclusivamente riferimento ai lettori stand-alone che se ben ricordo sul suolo Americano a fine 2007 avevano quasi raggiunto il milione di unità, il che vuol dire che qualcuno li ha comprati questi benedetti lettori.
In Europa penso che i numeri siano del tutto trascurabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jo.li.
Quindi in soldoni, la fine prematura dell-HD-dvd ha fatto aumentare la Domanda di lettori Blu-ray, e i produttori spiazzati dal fallimento anticipato del formato della Toshiba non avevano correttamente previsto l'andamento del mercato e questo in definitiva ha portato ad un "momentaneo" aumento del prezzo dei lettori Blu-Ray ?
direi piuttosto che potrebbero non essere più incentivati a promozioni/sconti come nei mesi scorsi, avendo scorte carenti.
-
D'accordo che il senior manager non si aspettava tale mossa in quel giorno...ma avrebbe fatto qualche differenza se invece di quel giorno la notizia di Toshiba fosse venuta fuori una settimana prima? o 1 mese prima? Qua si parla di lettori completi per il prossimo autunno e di lettori incompleti in vendita i cui prezzi aumentano (sicuramente per il motivo di cui parli tu...l'aumento della domanda...). Ma c'è veramente questo aumento o è un pretesto per aumentare i prezzi visto che ormai l'HD è il BR e non c'è più una guerra di prezzi al ribasso?
P.S. che non vengano a raccontare che la notizia di Toshiba li ha spiazzati perchè già l'annuncio della warner aveva chiuso i giochi....più di un mese prima della bandiera bianca....
-
x Sabatino Pizzano
Non solo promozioni o sconti perché se leggi la notizia si fà riferimento anche al fatto che il prezzo medio è aumentato passando dai 300$ a 399$.
-
la notizia non l'ho letta, l'ho scritta :D
Il prezzo medio non fa riferimento al listino, ma quello praticato dai dettaglianti, al netto degli sconti dovuti alle promozioni praticate. Sono le promozioni, per intenderci, che hanno fatto arrivare al prezzo medio di 300 dollari. :)
-
x Sabatino Pizzano , :-)
A ecco, grazie della precisazione, non avevo capito che ci fosse un legame tra l'aumento del prezzo medio e la fine delle promozioni.
-
Piuttosto che comprare un lettore che si manterrà sui 400 Euro probabilmente anche per Natale prossimo, converrà allora comprare un nuovo PC con lettore Blu Ray (c' è sopra la notizia del Dell Inspirion con BR a 800 Euro...) e vendere l'anima alla pirateria.
Brava Sony(&C)!
E' così che si danno indicazioni chiare al mercato!
-
visto lo scenario continuo felicemente a noleggiare DVD, chissene.....
-
Urca attento,certe prese di posizione sulla pirateria non vengono apprezzate dai moderatori...
-
Io sono d'accordo con l'analisi di Sabatino e credo che Tony Jasionowski abbia detto la verità.
Prima di tutto non si riesce a modificare un piano di investimento annuale nel giro di poche settimane, specialmente quando mancano i chipset necessari per le nuove funzioni.
Se si inizia lo sviluppo di un nuovo lettore Blu-ray con l'obiettivo di farlo uscire sul mercato tra Giugno e Settembre (senza considerare gli imprevisti), non è possibile "accorciare" il tutto e riassumere il lavoro in quattro settimane per essere pronti a Febbraio.
Per il momento, il chipset Broadcom utilizzatato da Samsung e quello Uniphier propietario Panasonic (pronti per il profilo 2.0), non sono ancora pronti in volumi. I nuovi lettori Blu-ray Samsung e Panasonic in pratica sono ancora in fase di prototipo, come quelli mostrati all'ultima edizione del Consumer Electronic Show lo scorso Gennaio.
A Samsung e Panasonic, in estate si aggiunge Sony con i nuovi modelli S-350 ed S-550:
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-sony-bdp-s350-e-bdp-s550_3051.html
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Urca
... converrà allora comprare un nuovo PC con lettore Blu Ray ... e vendere l'anima alla pirateria...
Non sono d'accordo per due motivi.
Il primo è che un PC adeguatamente attrezzato finirebbe per costare di più di quanto costi attualmente una PS3 e quanto costerà un lettore da tavolo entry-level, pienamente compatibili con il profilo 2.0 anche se per la PS3 c'è ancora qualche lacuna sulla decodifica audio.
Per il software, nulla giustifica un atto illegale. Un film su BD non è un bene necessario come il pane. Costano troppo? Lasciateli sugli scaffali.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da jo.li.
.....
In Europa penso che i numeri siano del tutto trascurabili.
Ho notizie NOn divulgabili sulle tirature BD che le distribuzioni italiane hanno fatto stampare in prima istanza di un titolo .... :eek: e a vedere i dati .... c'è da mettersi le mani nei capelli :cry:
Pare che siano i primi a NON crederci .... :cry: