Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Con tutto il rispetto, se è vero che sono leggi europee che impongono il basso volume, mi pare che, dati i livelli in gioco, sia comunque una scemenza...
Sono leggi francesi che lo impongono, non europee. Per Apple è però più comodo fare un prodotto unico per tutta l'Europa adattandolo alla più restrittiva delle normative.
Comunque se il problema fosse quello devi aspettare che esca un aggiornamento di GoPod, che per ora sembra che non vada con i nuovi modelli.
Puoi anche vedere se in rete qualcuno ha torvato altri sistemi, cerca "uncap iPod nano 3G".
Citazione:
fate pure ipotesi sul meccanismo usato per alzare il volume, ad esempio il firmware sente la presenza del dock,
Questo di sicuro, infatti dal dock l'uscita à fissa.
Ciao.
-
non discuto il giusto principio di quelle norme, semplicemente i livelli coinvolti che sono comunque molto (troppo) prudenziali.
Go pod è parecchio che non viene aggiornato, comunque il dock mi ha certamente migliorato le cose. Le altre soluzioni che vanno a variare il volume di ogni file non mi piacciono.
Riguardo al volume del dock, sbagli, il livello è regolabile "as usual" sia attraverso la rotella che con il telecomando. Forse il dock dei vecchi nani funzionava diversamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Riguardo al volume del dock, sbagli, il livello è regolabile "as usual" …
Deve essere una delle features introdotte dai nuovi dac.
Nei vecchi l'uscita di linea funziona come un'uscita di linea.
Ciao.
-
riesumo questo thread...
Non riesco proprio a trovare lo schema elettrico, almeno a blocchi, dell' Apple universal dock.
Non voglio aprirlo... In rete ho trovato solo qualche foto che mostra al suo interno un DAC Wolfson, credo identico a quello contenuto nel Nano 3G.
A questo punto, la curiosità è spontanea, i segnali audio presenti sul connettore posteriore del dock e sul suo jack di linea, sono gli stessi? Seguono percorsi diversi? Il DAC del dock, come agisce? Prende segnale digitale e genera l'analogico, oppure accade qualcosa di più tortuoso?
Di sicuro, ho verificato che il segnale della presa cuffia dell'iPod è a livello inferiore (si sapeva) di quelli dell'uscita linea del dock e del segnale audio del cavo component.
Fra questi ultimi due, ho la sensazione che il cavo component suoni meglio dell'uscita linea ma mi occorreva lo schema perchè temo si tratti della solita suggestione patologica che accompagna i fanatici dei cavi... ;)
Con lo schema alla mano potrei risolvere questo terribile dilemma, purtroppo non riesco proprio a trovarlo...
-
A livello di qualità audio Sony è nettamente superiore all'Ipod, più preciso e pulito... inoltre supporta il banalissimo drag&drop, evitando l'installazione di quel mattone di Itunes...